Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 136
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da HouseKillaDJ
    basterebbe solo che la Warner Italia la smettesse con tracce spagnole, francesi e tedesche sui film in Blu-ray ed inizi ad usare le traccie PCM
    Basterebbe che la smettessero, invece, di sprecare spazio con il PCM, e mettessero italiano e inglese in TrueHD, visto 2 lingue in TrueHD occupano lo stesso spazio di 1 in PCM, e la qualità è la stessa.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Concordo:sarebbe giusto inserire una traccia italiana lossless

  3. #48
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    anche secondo me è meglio un dthd o un dtsma perchè altrimenti si deve sacrificare il comparto video perchè i fanboy dello spazio del BD forse non sanno che il problema non è lo spazio, ma il data-rate e se metti un pcm, ti mangi un sacco di banda per il video.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    .....se metti un pcm, ti mangi un sacco di banda per il video.
    In realtà, il DTS-masteraudio (e anche il dolby lossless) ha lo stesso problema: infatti si risolve il problema dello spazio, ma non della banda.
    Questo perchè la compressione lossless è a bitrate variabile. Non è escluso quindi che in particolari condizioni Il bitrate in quel punto sia pari a quello di un PCM, e se per caso anche il video (anch'esso VBR) in quel punto richiede un alto bitrate, si potrebbe sforare. Dato che non è possibile prevedere a priori dove l'audio avrà i massimi bitrate, quando si codifica il video bisogna tenere conto della banda audio come fosse un PCM. Lo spazio invece viene risparmiato mediamente del 50%.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    36
    Beh, il PCM si può quasi dire che è uno standard a tutti gli effetti, utilizzato da parecchie majors e supportato da parecchi sintoamplificatori, il TrueHD no, e cmq basta solo far uso di una traccia video VC1 che occupa poco e rende benissimo. Inoltre la gran capienza del Blu-ray è sempre un gran vantaggio, non è detto che fra un annetto molte case potrebbero iniziare ad utilizzare il disco a quattro strati.
    Saluti dal Killer.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ragazzi state andando OT in un modo o nell' altro si finsce sempre a paralre di format war

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    La miglior cosa è prendere un lettore ibrido attualmente.
    Speravo solo in una contromossa del consorzio hd-dvd (avvenuta nell'abbassamento dei prezzi, per adesso) solo per una questione di concorrenza e quindi a tutto vantaggio dei consumatori.
    Con questo non voglio dire che sia meglio un formato (HD-DVD) o l'altro...

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da oxygen79
    La miglior cosa è prendere un lettore ibrido attualmente.
    ne sei proprio sicuro? Ce n'è uno solo di lettore ibrido ed ha un prezzo non proprio popolare, senza contare che era già obsoleto al momento del lancio

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ne sei proprio sicuro?
    Quello che dici è vero, ma nella situazione di indecisione che c'è oggi se si hanno molti film in hd-dvd ed il futuro dell'alta definizione dovesse essere il Blue-Ray è l'unico modo per non avere 2 lettori e non privarsi dei film posseduti...

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Se Toshiba ribasserà i prezzi anche in Italia, mi comprerò 2 o 3 lettori di scorta, in modo da garantirmi la lettura dei "vecchi hd" per almeno 30 o 40 anni a Dio piacendo, ovviamente
    Parlando seriamente, il fattore hardware è un problema molto importante. Il software, bene o male, salvo cataclismi o figlioli sciagurati, è praticamente eterno. Ma le macchine, cavoli possono lasciarti a piedi da un momento all'altro e rimani lì, sconsolato, con il cavo dell'alimentazione in mano a chiederti: " e adesso, che faccio " (i vari betamax, laserdisc e vhs arruginiti in cantina insegnano )

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    144
    Ormai credo di essermi deciso,all'inizio ho tremato al sol pensiero di aver investito dei soldi sul EP30 per poi vedere il blu ray sopraffare tutti.Visto che posseggo un PS3 farò cosi,i titoli universal e paramount continuerò a comprali in hd dvd anche perchè rimangono in esclusiva e dubito che toshiba se li lasci scappare così facilmente
    Mentre per quanto riguarda i titoli warner non so che fare,prenderli indistintamente sia hd dvd che blu ray oppure solo blu ray....che dite?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    36
    Resteranno esclusive ancora per poco, senti a me, i titoli Paramount ed Universal fatteli su dvd che la PS3 li upscala da paura (magari fatti solo quelli strettamente necessari), i film Warner non ci sarebbe manco il caso di dirtelo, fatteli su Blu-ray e te li vedrai oggi, domani e sempre. Se poi vorrai procedere con l'upgrade di alcuni film della Para o della Uni che hai su dvd, se proprio vale la pena, venditi la versione dvd e fatti la versione BRD. Io ho già provveduto a farmi su BRD alcuni film che comprai parecchio tempo fa su dvd, alla fine si tratta cmq di farsi solo i titoloni.
    Saluti dal Killer.
    Ultima modifica di HouseKillaDJ; 17-01-2008 alle 23:15

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    144
    Sai una cosa....non credo che il passaggio sia così imminente,anzi credo che la guerra continui...poi molti di questo forum mi possono dare ragione,i titoli paramiunt ma sopratutto universal sono un vero spettacolo per gli occhi...comuque sia per il momento rimango neutrale,rimango però un po dubbioso sui titoli warner....

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ HouseKillaDJ
    i quote integrali non sono permessi da regolamento.
    E decisamente inutili quando si risponde ad un messaggio posto proprio sopra.
    Edita il tuo messagggio n. 57 del presente thread.
    Grazie, ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    36

    Per Elbioba:

    Scusa ma come fai a dire che la guerra continua? Spiegami per quale folle motivo un utente medio deve scegliere di comprarsi un lettore HD DVD solo per vedersi i film della Paramount e Universal (sicuri prossimi supporters del consorzio Blu-ray), quando con un lettore Blu-ray ti godi i film della Sony Pictures, della Warner Bros, della New Line Cinema, della 20th CF, della Eagles, della MGM, della Touchstone, della Lionsgate,della Buena Vista e della Disney Pictures? Moviemax per il momento è ancora neutrale, suvvia... io ci penserei bene prima di uscirsene con frasi del tipo: "credo che la guerra continui".
    I titoli della Para e della Uni sono un vero spettacolo? A prescindere che in Italia il catalogo Paramount è quasi inesistente e quello Universal conterà si e no su una manciata di film veramente belli, vedessi come si vedono le ultime release della 20thCF.
    Io sui titoli Warner non sono dubbioso per niente, sono sempre stati in VC1 ed a breve saranno rilasciati su Blu-ray disc tutte le passate esclusive HD DVD.
    Saluti dal Killer.


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •