|
|
Risultati da 106 a 120 di 136
Discussione: Passaggio HD-DVD --> BD come comportarsi?
-
21-01-2008, 14:18 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Purtroppo al mondo ci sono ancora persone che non riescono ad uscire da schemi mentali assai rigidi. Console=Videogiochi, player standalone=Film.
Benvenuti nel 2008 l'era in cui una sola macchina può fare ottimamente entrambe le cose. Come volete chiamarla console player standalone?
Non conta come chiamate le cose, conta quello che fanno. La ps3 è un ottimo player BR. Probabilmente il migliore.
-
21-01-2008, 14:19 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Pyoung io non la penso affatto così. PS3 è una console di gioco che legge anche i Bd. Ma sono due cose molto diverse. Se poi mi dici che attualmente è il miglior modo per vedere BD posso essere daccordo ma considerare la PS3 un lettore BD èsbagliato a mio avviso. Sarebbe come dire acquisto una Ferrari per utilizzare esclusivamente l' impianto audio e ascoltare musica
-
21-01-2008, 14:36 #108
Originariamente scritto da Lucagfc
Ti anticipo la risposta: nessunoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
21-01-2008, 14:49 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nchiar
Quando il profilo 2.0 si sarà affermato, ci sono diverse lacune che faranno comunque preferire altri lettori alla PS3:
- La mancanza dell'hardware necessario all'uscita in bitstream delle codifiche HD sull PS3. Per la maggioranza degli utenti non sarebbe un problema, ammesso che arrivino gli update per decodificare internamente DD+, DTS HD Hr e DTS HD:MA. Ma per l'utente che vuole il massimo, uscire in bitstream può dare qualcosa in più a livello di qualità audio, sia perchè il sintoampli può fare qualcosa in più a livello di decodifica, sia perchè in generale, uscire in bitstream permette una maggior sicurezza dai difetti del jitter, rispetto a trasmettere il PCM lineare.
- Lettori stand-alone in genere permettono opzioni più personalizzabili nella regolazione dei parametri dell'uscita video, gli scaler.
- La mancanza delle uscite analogiche 5.1, importante per gli audiofili, che non si accontentano dei SACD (a parte che ora li hanno pure tolti) convertiti in PCM, ma vogliono il suono DSD->Analogico vero, che è del resto l'unico motivo per cui valga la pena ascoltare il SACD.
- Quando si sarà affermato definitivamente il profilo 2.0, TUTTI i lettori stand-alone avranno l'hardware adeguato a supportarlo, quindi, diventa irrilevante la questione dell'aggiornamento, dato che anche questi saranno tutti aggiornabili via software. OGGI la PS3 ha un vantaggio competitivo perchè ha già un hardware compatibile 2.0, e gli altri quasi sempre no, in futuro le cose cambieranno.
- La PS3 ha un modello di sicurezza molto più forte, per la protezione dei giochi, il che rende meno attaccabile il firmware e meno adatta la console alle modifiche. Il che, potrebbe far propendere gli appassionati per lettori stand-alone, che presumibilmente potranno superare le protezioni regionali (mi pare che già siano in vendita modifhce per i Pioneer). In ogni caso, è più probabile che una modifica (hardware o software) sulla PS3 venga velocemente invalidata per evitare problemi di sicurezza con i giochi, mentre in genere le case di lettori stand-alone anche se di facciata devono implementare le regioni come da standard, in realtà chiudono spesso un occhio e anche due, se le modifiche si limitano a saltare i codici regionali.
QUESTI sono tutti particolari che interessano solo gli utenti più esperti, ma per la fascia bassa del mercato, prima o poi arriveranno anche lettori Bluray economici, molto più economici dela PS3 per cui, fra un po', la PS3 sarà:
- Troppo limitata per l'utente hi-end, che la sostituirà con un bel Marantz o Denon o Pioneer, ovviamente parliamo di futuribili modelli con profili 2.0, magari con uscite analogiche di alta qualità audio, non solo per i Bluray.
- Troppo cara per l'utente del supermercato, che quando vedrà il Bluray della Funai a 150 euro, probabilmente penserà "ma io non gioco mai, prendo questo che costa meno"
La PS3 tornerà, come è giusto che sia, ad essere una console da videogiochi che serve ANCHE per i Bluray, che è quello che è, del resto...
-
21-01-2008, 15:02 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Insomma... diciamo che comunque resterà un buon articolo nel rapporto qualità/prezzo (anche perché scenderà pure il prezzo della PS3). Poi si potranno trovare lettori più qualitativi e lettori meno cari, ma questo rimarrà un'ottima via di mezzo.
Tutto sta a vedere a che qualità di riproduzione intendete arrivare e che budget siete disposti a spendere. Al momento, IMHO, la PS3 costa ancora troppo, sia per la qualità come lettore BRD che per la qualità dei titoli come console; però, vista l'immaturità degli attuali lettori stand-alone BDR con i vari profili della tecnologia e il loro prezzo, è OGGI la migliore soluzione per il blu-ray.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 21-01-2008 alle 15:06
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
21-01-2008, 15:03 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da gattapuffina
-
21-01-2008, 15:10 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Redpower
-
21-01-2008, 15:21 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da gattapuffina
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
21-01-2008, 15:41 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da BatmanX
Cmq c'e' da dire che la ps3 senza br probabilmente sarebbe uscita prima e ad un prezzo minore praticamente i due fattori che la stanno penalizzando come macchina da videogiochi
E cmq hai citato solo le vendite americane tralasciando che in europa e in giappone la ps3 va decisamente meglio.
.
-
21-01-2008, 15:44 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da BatmanX
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
21-01-2008, 15:44 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da BatmanX
-
21-01-2008, 16:19 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da gattapuffina
-
21-01-2008, 16:27 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Redpower
Basta che paghi e ci stampi tutto quello che vuoi.
-
21-01-2008, 16:52 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Basta che paghi...la Sony...per non vedere una qual certa cospirazione in merito si deve essere solo degli sprovveduti, non trovi?
E poi, questo tuo continuo intervenire in un topic dedicato al passaggio da HD DVD a BR...significa che poi anche tu hai HD DVD vero?Ultima modifica di Redpower; 21-01-2008 alle 16:55
-
21-01-2008, 17:26 #120
tutti a lodare Toshiba e dar contro a Sony, ... provate a chiedere una parere sull'onestà di Toshiba a chi ha da pochi gg acquistato un player di ultima generazione che da domani mattina vendono alla metà prezzo,... provate a sentir loro cosa ne pensano dell'attenzione al cliente da parte di HD-DVD
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi