|
|
Risultati da 61 a 75 di 136
Discussione: Passaggio HD-DVD --> BD come comportarsi?
-
18-01-2008, 00:54 #61
Si vede che sei un fan accanito dei blu ray,ma vedi io credo che nonostate la momentanea crisi,difficilmente case come microsoft e toshiba mollino la presa o meglio spero che non lo facciano,devo anche tutelare il mio investimento.
Poi guarda,sinceramente dubito che tu possa vedere transformer su blu ray tanto presto....vediamo nei prossimi mesiUltima modifica di elbioba; 18-01-2008 alle 01:04
-
18-01-2008, 08:27 #62
Vedi, non si tratta di essere fan o fanboy che dir si voglia, il fatto è che essendo il mercato dell'home video differente rispetto a quello delle console, comprare due sistemi per l'home video mi sembrava una cosa assurda, perchè si sapeva che un futuro multiformato sarebbe stato assai improbabile. Così, appena presa la PS3 (l'ho fatto in quanto sono un hardcore gamer e mi compro ogni console fregandomene dei marchi), ho deciso di provare un paio di Blu-ray disc. Sapevo benissimo dell'esistenza del lettore della 360 e sebbene avessi in previsione un suo acquisto, decisi di informarmi meglio riguardo alle varie uscite ed esclusive per un formato e per l'altro.
Preciso che ho quasi 30 anni, amo il cinema, fino ad un po' di tempo fa avevo oltre 400 dvd (recentemente alcuni li ho dati via) e mi ritengo un esperto in campo cinematografico.
Detto questo erano i primi di maggio '07 e come detto in precedenza decisi di guardarmi attorno. Per il formato Blu-ray vidi i film della Sony (Columbia, Screen Gems e Revolution Studios), della 20th Century Fox, della Warner, della Buena Vista, della Disney ed a breve sarebbero iniziati ad uscire i film di MGM, Eagles, Paramount, Touchstone ed altri. Per HD DVD seppi che c'erano in giro solo i titoli della Universal e della Warner ed in futuro sarebbero arrivate altre case minori come Moviemax (che avrebbe stampato anche per BRD). In pratica vidi che le esclusive di BRD erano decisamente più allettanti di quelle HD DVD, a questo punto "decisi" il mio formato che più si addiceva alle mie preferenze, in quel momento scelsi il vincitore. Da quel momento iniziai a prendere Blu-ray a raffica, fino a raggiungere quota 50 a fine anno, e credimi... tutte le volte che passavo per il MW o Saturn, la davo ognittanto un'occhiata ai film HD DVD, giusto per vedere se c'era qualcosa di realmente valido, ma a parte film come The Fast & The Furious, Hulk, King Kong ed alcune esclusive Warner (prossime ad uscire su Blu-ray), non vedevo nulla di interessante, anche perchè la maggior parte dei titoli Warner erano presenti anche nel catalogo Blu-ray e pertanto era inutile prenderli in considerazione.
Ora ti voglio fare una semplice domanda (in un certo qual verso te l'ho fatta prima nell'altro post), avendo notato pure te il limitato catalogo HD DVD rispetto a quello Blu-ray, cos'è che ti ha convinto a comprare lettore HD DVD e film vari? Avendo detto che sei neutrale, penso che tu abbia anche un lettore BRD.
Riguardo i Transformers, per il momento mi sono comprato l'edizione speciale e ben due versioni steelbook, quando sarà che uscirà l'edizione Blu-ray la comprerò volentieri... una cosa è certa, io non ho fretta.
Saluti dal Killer.Ultima modifica di HouseKillaDJ; 18-01-2008 alle 08:34
-
18-01-2008, 09:03 #63
gli effetti dell'annuncio Warner cominciano a farsi sentire negli USA, l'unico mercato realmente significativo anche per HD-DVD. Nell'ultima settimana Blu Ray ha venduto l'85% di tutti i dischi in alta definizione lasciano all'HD-DVD solo le briciole.
Se dovessi scegliere quale sistema acquistare non avrei dubbi.
fonte: http://www.highdefdigest.com/news/sh...ouncement/1383TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
18-01-2008, 10:29 #64
...e non hai detto che nelle vendite di film in HD non vi è traccia di un solo HD DVD nella Top 10. Cmq più che una guerra, sta diventando una carneficina ai danni di Toshiba.
Saluti dal Killer.
-
18-01-2008, 10:52 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da HouseKillaDJ
1) Non esistono profili 1.0 2.0 ecc
2) Hanno raggiunto già delle velocità di caricamento dischi accettabili
3) Quando acquisto un disco non mi devo preoccupare che la nuova (ma già superata) protezione impedisca al mio lettore di leggere il disco
4) La qualità dei film in HD-DVD è stata fino ad ora decisamente superiore
5) I lettorei HD-DVD generalmente sono ottimi lettori DVD con up-scale a 1080i/p
6) Il prezzo dei lettori HD-DVD ben si accosta alle mie tasche
7) Spendere 700-800 euro per un lettore BD che di fatto è ancora ampiamente inadeguato (Profilo 1.0 o 1.1, clamorosa lentezza) proprio non mi andava.
8) Sono tutti region free e potrò acquistare su amazon.de America Gangster già a marzo quando esce nelle sale italiane a febbraio
-
18-01-2008, 11:52 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Bhe, se HD DVD se la passa male, Blu Ray finora ha fatto la vittoria di Pirro; ripeto il discorso di un mio vecchio post, Blu Ray + HD DVD = 1% del mercato, di cui 0,85% è Blu Ray e 0,15% HD DVD...
Un cittadino medio, per godere un film in alta definizione, deve spendere minimo minimo 1.200 Euro e 20-25 Euro a film (i falsi non ci sono come per i DVD SD). Blu Ray ed HD DVD resteranno di nicchia per anni, dato che la miglioria visiva nell'acquirente medio non è di molto apprezzabile (mia zia l'altro giorno mi è venuta a trovare mentre vedevo 300 in HD DVD, e mica vedendo il film ha detto "ua bello, come vi vede meglio...", ma "ah stai vedendo 300, ti ho distolto dalla visione...". Figurati se una come lei spende tutti sti soldi per una cosa che non capisce ora e non capirà credo mai (nonostante lei abbia 3-4 lettori dvd in casa).
Ripeto, sti dischetti rossi o blu faranno la gioia solo di noi appassionati, gli altri manco si accorgono della differenza.
-
18-01-2008, 13:00 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Tralasciando il fatto che sono 600 milioni di dollari solo in italia secondo te i due consorzi sono così interessati a quello che vendono oggi? Pensare al futuro mai...
-
18-01-2008, 13:01 #68
Per Lucagfc:
1) I profili manco li tengo in considerazione, mi basta che partano i film.
2) Delle velocità di lettura non me ne importa un granchè, mi basta che partano i film.
3) A me, sulla mia PS3, mi parte di tutto, anche le pietre.
4) Solo perchè su HD DVD hanno sempre utilizzato il VC1, non vuol dire che mi debba fare un lettore con un miserabile numero di titoli, i titoli Warner poi sono sempre stati in VC1 e le ultime produzioni, salvo rari casi (film d'annata) oramai le codificano almeno in AVC. Preferiresti vederti un bel filmone in Mpeg2 oppure uno mediocre in VC1?
5) Tutti i lettori con uscita HDMI upscalano i dvd a 1080p/i, la PS3 poi lo fa da paura.
6) Già, allora dato che mediamente un lettore HD DVD costa meno di un lettore BRD, deve essere preso in considerazione dagli utenti? Già mi vedo gli sprovveduti dopo che si son fatti il lettore HD DVD: "Ma Spider-Man 3 quando esce? Ma I Piarati dei Caraibi? Ed i film della Disney?"
7) Oggi la PS3 costa 400 euro (all'Iper qua a Pescara l'ho addirittura vista a 350 euro), tuttavia sono sicuro che da qui a breve i prezzi caleranno ulteriormente, cosa ci giochiamo che a fine anno si troveranno in giro dei buoni lettori a 200/250 euro?
8) Molti Blu-ray disc sono region free... e francamente non ho fretta, preferisco aspettare e non spendere più del dovuto per un film che in Italia uscirà comunque.
In definitiva ciò che conta sono i film, le esclusive ed un lettore Blu-ray disc ha da offrire tanto, senza considerare che il BRD offre ampissimi margini di miglioramento, prova ad immaginare come potrebbero vedersi e cosa potrebbero offrire, i prossimi film, magari stampati su di un disco a 4 strati. Cmq se vuoi continuare a vederti i film (o quel poco che ancora uscirà) in HD DVD, fai pure, tu sei padrone del tuo denaro.
Saluti dal Killer.
-
18-01-2008, 13:31 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da HouseKillaDJ
2) Delle velocità di lettura non me ne importa un granchè, mi basta che partano i film.
3) A me, sulla mia PS3, mi parte di tutto, anche le pietre.
4) Solo perchè su HD DVD hanno sempre utilizzato il VC1, non vuol dire che mi debba fare un lettore con un miserabile numero di titoli, i titoli Warner poi sono sempre stati in VC1 e le ultime produzioni, salvo rari casi (film d'annata) oramai le codificano almeno in AVC. Preferiresti vederti un bel filmone in Mpeg2 oppure uno mediocre in VC1?
5) Tutti i lettori con uscita HDMI upscalano i dvd a 1080p/i, la PS3 poi lo fa da paura.
6) Già, allora dato che mediamente un lettore HD DVD costa meno di un lettore BRD, deve essere preso in considerazione dagli utenti? Già mi vedo gli sprovveduti dopo che si son fatti il lettore HD DVD: "Ma Spider-Man 3 quando esce? Ma I Piarati dei Caraibi? Ed i film della Disney?"
7) Oggi la PS3 costa 400 euro (all'Iper qua a Pescara l'ho addirittura vista a 350 euro), tuttavia sono sicuro che da qui a breve i prezzi caleranno ulteriormente, cosa ci giochiamo che a fine anno si troveranno in giro dei buoni lettori a 200/250 euro?
8) Molti Blu-ray disc sono region free... e francamente non ho fretta, preferisco aspettare e non spendere più del dovuto per un film che in Italia uscirà comunque.
Cmq se vuoi continuare a vederti i film (o quel poco che ancora uscirà) in HD DVD, fai pure, tu sei padrone del tuo denaro.
Saluti dal Killer.
-
18-01-2008, 13:55 #70
guarda che ormai per avere buoni lettori stand alone Blu ray non devi spendere 900 euro, ma con i 350/400 euro del Sony 300 ti danno 6 blu ray in regalo, e cioè le trilogie di Spiderman e dei Pirati dei Caraibi... non è male affatto
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
18-01-2008, 14:27 #71
Ragazzi diciamola così ognuno la vede a proprio modo,lasciamo ai posteri narrare l'ardua sentenza,io attualmente ho sia la PS3 che l'EP30,sono contento di entrambi,ma sinceramente svendere un lettore appena acquistato sapendo che il futuro è ancora incerto....piuttosto me lo tengo e acquisto solo i titoli in esclusiva.Nei prossimi mesi ne arriveranno di belli
-
18-01-2008, 15:12 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Ma nessuno ha fatto notare una cosa semplice semplice ?
Chi preferisce il Bluray ha quasi sempre SOLO un lettore Bluray (99% dei casi, la PS3)
Chi li ha *entrambi*, solitamente preferisce gli HDDVD.
Come si spiega ?
-
18-01-2008, 15:46 #73
Originariamente scritto da gattapuffina
l'HD DVD non solo è stato performante sin da subito,ma ha offerto sempre titoli di ottima qualità(beh diciamo nella maggior parte dei casi
)
Poi basta pensare a qulche mese fa dove tutti i presupposti davano come vincitore il consorzio HD DVD,ora si è ribaltato tutto....vediamo cosa succede nel prossimo futuro
-
18-01-2008, 15:57 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da nchiar
-
18-01-2008, 17:26 #75
2020? Mi sembra troppo lontanuccio...
Al CES della scorsa settimana hanno pronosticato il 2011 come l'anno del pareggio fra Dvd-nuovi supporti e il 2012 come l'anno del sorpassoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black