|
|
Risultati da 61 a 75 di 1476
-
29-06-2011, 23:08 #61
Originariamente scritto da Agaler Layenel
-
29-06-2011, 23:10 #62
Questo dimostra che Medusa ha raccontato una bufala quando diceva che hanno rifatto parte della traccia per motivi di dinamica... evidentemente hanno solo rifatto l'authoring partendo dalla stessa traccia della versione per il DTS-ES.
-
29-06-2011, 23:36 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Se è vero che ha personalmente approvato la correzione colore, scommetterei su questo tipo di motivazione (simile poi al motivo per cui i Wachowski hanno ricolorato il primo Matrix).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
29-06-2011, 23:58 #64
Appena finito di vedere Le Due Torri. La qualità video si mantiene eccellente, una vera gioia per gli occhi. Sono sempre più convinto che non ci sia nessun problema video, semplicemente per la prima volta possiamo apprezzare la varietà di scelte fotografiche fatte durante la lavorazione (e le varie soluzioni trovate, dalla cg ai modellini ai mascherini dipinti alla realtà).
A questo punto trovo assurde certe prese di posizione basate sugli ss verdognoli o sul sentito dire che ci siano problemi audio. Prendetevene una copia e giudicate, poi ne riparliamo.
Dopo la visione dei primi due film posso dire tranquillamente che ci troviamo davanti ad un prodotto praticamente perfetto
per me è un acquisto obbligato, c'è un abisso rispetto ai dvd ed un netto miglioramento nei confronti della versione cinematografica. Mi aspetto che il terzo film si mantenga su questi livelli. A domaniAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
30-06-2011, 00:10 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 170
ragazzi qualcuno mi sa asserire con sicurezza se il film è region locked?
lo vorrei portare in canada e quindi vederlo con un oppo93 ma che ancora non ha modifica!Samsung 46c8000, Pioneer elite vsx-30
, Oppo93
, Home theatre PSB HT1
... e adesso sono povero
-
30-06-2011, 07:54 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
Medusa risponde sui presunti difetti audio del Blu-Ray del Signore degli Anelli Extended
http://www.hobbitfilm.it/2011/06/29/...elli-extended/Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1
-
30-06-2011, 08:04 #67
Il suono lossless dei Blu-ray è stato elaborato al meglio delle possibilità tecniche attuali, per entrambe le lingue. Chiunque sia in possesso di un impianto multicanale, a 7.1 canali (dove sono 4 i diffusori rear), potrà rendersi conto della quantità e qualità delle informazioni.
A parte che i rear sono 2 e non 4, ma la colonna sonora è in 6.1, quindi non vedo perchè aggiungere quel diffusore in più (solo per far credere alla massa di aver prodotto un DTS-HD MA 7.1 ex-novo?)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-06-2011, 08:16 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
nella configurazione 7.1 i rear sono 4..3 davanti 4 dietro più sub.
-
30-06-2011, 08:37 #69
Sbagliato. I rear sono 2 e gli altri 2 sono laterali. Cmq lasciamo perdere, sennò andiamo avanti a parlare di configurazioni degli speaker e non di LOTR.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-06-2011, 08:38 #70
l'unico problema che ho sentito io è il clipping, non ne ho mai riscontrati altri. Il fatto che alcuni l'abbiano sentito sul dvd Estesa e non sul dvd Cinematografica dimostra che non è un errore in fase di doppiaggio.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-06-2011, 08:41 #71
fosse davvero la legna che arde nel camino.....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-06-2011, 08:53 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Lo sò che in mezzo a discussioni di clipping, colometria e risoluzione può sembrare ridicolo... ma non avete idea del fastidio di avere le scritte sulla confezione sfasate!!
-
30-06-2011, 09:00 #73
Pagherei il doppio se potessi avere un audio e un video da riferimento e una confezione con il rilevo per dietro
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
30-06-2011, 09:22 #74
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Kilamdil
-
30-06-2011, 09:26 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Le scritte dovrebbero essere in rilievo. Il rilievo e la stampa delle scritte vengono effettuati in due processi lavorativi differenti, prima vengono "estruse" le scritte sul cartone, poi viene stampata su di esso la grafica.
Nel mio caso la grafica (e quindi le scritte) sono allineate qualche cm a SX del rilievo, quindi ho un "fastidiosissimo" sfasamento