Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 464
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    se arriva un ingegnere del suono e mi spiega - davvero - come stanno le cose a livello pratico e reale (e non teorico)... ovvero se un Dts master (o Dolby True HD) a 4,6 mbit sia identico nella resa ad uno da 2,0 mbit... ed a sua volta ad un pcm da 6,4 mbit.......
    Stai incasinando ancora tutto. Lascia stare il marketing e torna sul tecnico

    Devi confrontare codifiche a parità di campionamento. il Dts Hd a 2 mbps è a 16 bit, mente il pcm da 6.4 è a 24 bit.

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    potresti leggerti agilmente un bel libricino di marketing... è molto meno complicato dei tomi di informatica.. ma magari potrebbe schiarirti le idee...
    Ma chi se ne frega. Quì si sta parlando di come funziona realmente una cosa, non di come la pubblicizzano


    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Un esempio?? Il quinto elemento.
    Un'altro esempio inutile. Il quinto elemento è distribuito dalla FilmAuro. Non da Sony. Sono due aziende che operano politiche diverse.

    Comunque lascia stare. Non ne hai detta una di giusta. Prenditi un pò di tempo...e poi casomai ne riparliamo.
    Ultima modifica di vincent89; 21-06-2011 alle 16:41

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il quinto elemento è distribuito dalla FilmAuro. Non da Sony. Sono due aziende che operano politiche diverse.
    Giusto: errore nel correggere ed editare il messaggio: sony negli USA, Filmauro da noi... ma il succo non cambia.

    Loro hanno anche il PCM noi solo il True HD...

    Non a caso noi ci puppiamo il BD 25 e loro il BD 50 con minore compressione video e con tracce audio (anche originale) migliori della nostra....

    E bada che la prima versione (CHE AVEVA UNA RESA VIDEO ORRIDA) era BD25 con video mpeg2: quando l'hanno rimasterizzato non è che hanno messo il true hd nel BD 25, hanno messo quello (elevando il bitrate al massimo...) il PCM, e un video mpeg-4 ... riempendo un BD 50.

    A dimostrazione che - se vogliono - le cose possono e sanno farle bene.

    Per il resto: fermo restando che non presumo di avere la verità rivelata in tasca, tantomeno a tutti i costi, mi tengo tutti i miei dubbi sulla materia.

    Del resto siamo entrambi padroni non dover condividere, pur rispettandole, le ns. rispettive idee
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 21-06-2011 alle 17:37

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Non a caso noi ci puppiamo il BD 25 e loro il BD 50 con minore compressione video e con tracce audio (anche originale) migliori della nostra....
    Eppure il nostro video è superiore. Per cui non vedo il motivo per cui lamentarsi.

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il video Italico è buono... ma non direi proprio che il ns. video "è superiore" a quello della "remastered" USA della Sony , visto che quello USA ha un bitrate decisamente più elevato ed è unanimamente ritenuto ottimo.

    A meno che tu non mi venga a dire che anche in campo video il bitrate sia del tutto ininfluente

    Ma quà andiamo fuori tema.....


    Torniamo in topic.

    Resta il fatto che se la Sony conferma quent'andazzo rischiamo seriamente che altre Major la seguano.... Io una qualche protesta la farei... altrimenti poi non lamentatevi se nei BD nostrani ci saranno solo TRACCE SCHIFIDISSIME (tipo le DD a 480k dei BD Warner di Harry potter ....).

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ancora una volta parli senza conoscere come stanno le cose. E francamente la cosa inizia a stancare visto che fin'ora non hai detto una solo cosa corretta.
    Il master usato dalla FilmAuro non è quello remastered pubblicato dalla Sony, ma quello della Gaumont (che è la casa madre). Quest'ultimo è superiore all'edizione remastered della Sony. Per cui, come per l'audio, la cosa più importante è il master di partenza, e dopo la codifica.

    Vediamo se hai ancora voglia di controbattere inutilmente

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Comunque ...

    Citazione Originariamente scritto da aragorn 29
    se arriva un ingegnere del suono e mi spiega - davvero - come stanno le cose a livello pratico e reale (e non teorico)... ovvero se un Dts master (o Dolby True HD) a 4,6 mbit sia identico nella resa ad uno da 2,0 mbit... ed a sua volta ad un pcm da 6,4 mbit.......
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Stai incasinando ancora tutto. Lascia stare il marketing e torna sul tecnico

    Devi confrontare codifiche a parità di campionamento. il Dts Hd a 2 mbps è a 16 bit, mente il pcm da 6.4 è a 24 bit.

    Mi sa che la confusione l'hai fatta un pochino tu.
    Posto che le tracce PCM le fanno sia a 16 bit che a 24 bit ... (e non solo a 24, che anzi sono rare) io parlavo sempre e solo di bitrate.


    La questione del bitrate è bizzarra: vatti a vedere il sito della DTS dove pubblicizzano il DTS MASTER AUDIO..... nel video apposito dicono proprio che il DTS MASTER AUDIO garantisce risultati migliori proprio perchè si può salire di bitrate, sino a 24.5 di picco.

    Nel medesimo video la DTS fa testualmente questa equazione: higher bitrate = higher sound quality

    Anche la DTS, quindi, dice che DTS MASTER AUDIO è superiore agli altri formati perchè consente di raggiungere bitrate più elevati.

    Adesso come fai a sostenere ancora che il bitrate nei formati lossless non conta ??

    Mi sa che le ipotesi sono due:
    - o è come dico io (e quindi Dolby e DTS ci marciano col marketing)
    - oppure è come dice la stessa DTS... solo che allora in questo campo (quando sostieni che il bitrate di un DTS MASTE A 2.0 MBIT sia identico ad un DTS MASTER a 4,6 mbit) tu sei addirittura un pò più realista del re


    In ogni caso, ed a maggior ragione: con le tracce PCM uncompressed tutte ste chiacchiere stanno a zero

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    La questione del bitrate è bizzarra: vatti a vedere il sito della DTS dove pubblicizzano il DTS MASTER AUDIO..... nel video apposito dicono proprio che il DTS MASTER AUDIO garantisce risultati migliori proprio perchè si può salire di bitrate, sino a 24.5 di picco.
    Quello è solo marketing. Strano che non ci sei arrivato visto che sembri un esperto a consigliare certe letture.


    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Mi sa che la confusione l'hai fatta un pochino tu.
    Posto che le tracce PCM le fanno sia a 16 bit che a 24 bit ... (e non solo a 24, che anzi sono rare) io parlavo sempre e solo di bitrate.
    Dai non girare la storia Il bitrate è in relazione al campionamento Che cavolo fai: mi confronti tracce a campionamenti diversi?

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    quando sostieni che il bitrate di un DTS MASTE A 2.0 MBIT sia identico ad un DTS MASTER a 4,6 mbit)
    Non hai capito nulla, zero assoluto.
    A parità di campionamento non esiste un dts-hd master a 2 mbps e un'altro a 4.6mbps (o almeno è insensato farlo). Il primo è a 16bit, il secondo a 24bit.
    Ma non ci arrivi? Con una traccia PCM a 16 bit (4.6 mbps) che senso ha una traccia lossless a 4.6 mbps? Ecco perchè il dts-hd master 16 bit è sui 2 mbps. mentre a 24bit è a 4 mbps (rispetto al pcm 24 che supera i 6mbps).

    Smettila dai
    Ultima modifica di vincent89; 21-06-2011 alle 18:06

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Il fatto che film come: Terminator salvation, spiderman 3, e 2012

    con codifiche audio in HD si sentano molto ma molto meglio delle rispettive codifiche in dolby digital credo sia evidente a tutti.
    Un mesetto fa quando comprai il mio primo lettore blu-ray feci subito delle prove ed anche se il mio impianto a livello audio non è niente di particolare la differenza si sentiva. La mia compagna lo sa riconoscere benissimo e non è mica un esperta.

    Che ci siano delle tracce audio in Hd che se non sono miscelate bene comunque non rendono mi sembra ovvio...

    Infine, che le rece di AF digitale spesso dicano che la differenza tra il DD e l'HD sono minime lascia proprio il tempo che trova...
    Sopratutto la warner ultimamente viente trattata coi guanti di velluto nelle rece basti vedere la rece di Inception...

    Comunque Sony è libera di fare quello che vuole, ma se pensano che questo porti loro un risparmio credo sia una scelta commercialmente sbagliata. Siamo noi appassionati che compriamo gli altri vanno sui .MKV
    e loro così puniscono proprio chi compra. Io però i titoli nuovi che non sono in HD non li compro più, (già lo facevo con alcune case infatti non ho ne Inception ne Avatar in blu-ray) ed ora aggiungerò Sony.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    Io però i titoli nuovi che non sono in HD non li compro più, (già lo facevo con alcune case infatti non ho ne Inception ne Avatar in blu-ray) ed ora aggiungerò Sony.
    Si vabbè...allora non comprare più nulla..

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    Un mesetto fa quando comprai il mio primo lettore blu-ray feci subito delle prove ed anche se il mio impianto a livello audio non è niente di particolare la differenza si sentiva. La mia compagna lo sa riconoscere benissimo e non è mica un esperta.
    Per quel che mi riguarda queste "fantomatiche" prove lasciano il tempo che trovano. Sarei curioso di vedere come sono state fatte. Perchè sfido a distinguere il core della traccia di Terminator Salvation con la relativa HD. A meno che non parliamo di un super impianto su stanza dedicata. Ma anche li la cosa sarebbe complessa.

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Vediamo se hai ancora voglia di controbattere inutilmente
    Yes

    Il master delal Gaumont è migliore di quello Sony ?? Mi pare una verità rivelata, visto che non c'è scritto da nessuna parte che la Sony non abbia utilizzato il master francese.... salvo tu non abbia informazioni di prima mano.

    Ma persino se così fosse se tu hai un master migliore e poi lo comprimi all'inverosimile (il bitrate di quello italico, e quì te lo dico perchè l'ho visto coi miei occhi, sta sui 15 mbit) stai già perdendo il vantaggio iniziale su un master che fosse leggermente peggiore.

    Infatti chi possiede entrambi i BD sostiene che l'edizione USA sia (lievemente) migliore o quantomeno, pressochè identica alla nostra.

    Non certo peggiore.
    Poi, se vuoi, ne parliamo nel thread apposito, che ne dici ....


    Poi è indubitabile che avere maggior scelta sia meglio che avrene meno.

    Ti faccio un altro esempio .... io vorrei che sony producesse tutti i film con il livello qualitativo del Blu ray d Ghost rider:

    Formato Blu-ray: 2.35:1
    Compressione: H.264
    Risoluzione Effettiva: 1920x1080 - 24p
    Sottotitoli: ita, dan, ing, nor, ola, sve, fin
    Supporto: BD-50 (1)

    Lingua Formato DataRate
    inglese Dolby Digital 448 k
    inglese PCM lineare 4.6 Mb/s
    italiano Dolby Digital 448k
    italiano PCM lineare 4.6 Mb/s

    Essendo stato dimostrato che è possibile (e non è che Sony abbia venduto questo BD a 50 euro) mi chiedo perchè non si debba pretendere un simile livello qualitativo anche oggi....

    Poi se uno si vuole appecoronare alle logiche di profitto delle major... difendendole pure quando ci vogliono fregare.. fate pure, ma lasciatemi la libertà di non condividerlo.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Il master delal Gaumont è migliore di quello Sony ?? Mi pare una verità rivelata, visto che non c'è scritto da nessuna parte che la Sony non abbia utilizzato il master francese.... salvo tu non abbia informazioni di prima mano.
    Quanto sei noiso... Basta fare una comparativa tra i 2 BD per vedere la differenza.
    Inoltre la Sony utilizza master proprietari.
    E comunque il bitrate della nostra edizione è a 20 mbps.



    Ora spero tu non abbia altre boiate da dire...

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Si vabbè...allora non comprare più nulla..
    Non comprare è l'unica arma che abbiamo. Certo titoli datati dove l'audio in HD non serve (Taxi Driver ad esempio) ovviamente li compro ma se il film è nuovo io esigo la codifica in HD.
    ..e comunque ti devo dire che sono rimasto molto deluso dal mio ingresso nel mondo del blu-ray.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Finché lo fanno su Stuart Little e Jumanji, francamente chi se ne frega. COmincerò ad incavolarmi se dovesse diventare la norma sui titoli moderni.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Per quel che mi riguarda queste "fantomatiche" prove lasciano il tempo che trovano. Sarei curioso di vedere come sono state fatte. Perchè sfido a distinguere il core della traccia di Terminator Salvation con la relativa HD. A meno che non parliamo di un super impianto su stanza dedicata. Ma anche li la cosa sarebbe complessa.
    Cioè tu mi stai dicendo che su quei titoli non senti differenza tra un audio in HD ed uno in Dolby Digital ...per favore riscrivimelo, perchè l'unica causa per non notare differeze tra una traccia HD ed una in DD è la sordità ...oppure sei un prezzolato warner
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quello è solo marketing. Strano che non ci sei arrivato visto che sembri un esperto a consigliare certe letture.
    Beh... vaglielo a dire a loro.. non a me. Io che fosse marketing lo sostenevo da tempo


    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non hai capito nulla, zero assoluto.
    Io, per educazione ricevuta, sono solito dire di non essermi spiegato..., poi fai tu, visto che opini anche il sito di DTS



    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quanto sei noiso... ...

    Ora spero tu non abbia altre boiate da dire...
    Edit.. vedo che rincari la dose..... mah... si vede che oggi il caldo fa vittime. In un forum si discute e si spiega anche a chi ne sappia - presuntivamente - meno .... ma non si scade nell'offesa.

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    A parità di campionamento non esiste un dts-hd master a 2 mbps e un'altro a 4.6mbps (o almeno è insensato farlo). Il primo è a 16bit, il secondo a 24bit.
    Ma non ci arrivi? Con una traccia PCM a 16 bit (4.6 mbps) che senso ha una traccia lossless a 4.6 mbps? Ecco perchè il dts-hd master 16 bit è sui 2 mbps. mentre a 24bit è a 4 mbps (rispetto al pcm 24 che supera i 6mbps).
    Non solo ci ero arrivato, ma forse finalmente ci intendiamo..... Solo che, NON VOLENDO RIPETERE LA TUA FRASE... mi limito a dire che EVIDENTEMENTE NON MI ERO SPIEGATO: te lo ridico....

    Io vorrei sempre e solo tracce lossless, possibilmente le migliori disponibili e col più alto bitrate possibile.
    Ergo: PCM 6,4 24 bit (o il tuo preferito DTS MASTER a 4,6)

    Mi posso pure episodicamente accontentare del PCM 16 BIT a 4,6 (che secondo me rende malino quando tramutato in DTS 2.0.... o peggio in True Hd da 1,5 o giù di lì, ma amen).

    Ma inorridisco all'idea di trovarmi tracce DTS 768, o peggio DD 640k o 488k

    Se Sony cambia politica io, semlplicemente, smetto di acquistarle i BD.




    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Smettila dai
    Io ho proprio finito.... anche perchè ambivo a far polemica solo contro Sony.

    Ma se proprio vuoi litigare con me, facciamolo, ma via MP
    Ultima modifica di Dave76; 22-06-2011 alle 07:27


Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •