|
|
Risultati da 76 a 90 di 464
-
21-06-2011, 14:05 #76
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il bitrate conta sulle lossy. Ma nelle lossless no. Tutto dipende dall'algoritmo di compressione. Quindi il bitrate (che tra l'altro è variabile) non è indice di qualità.
E poi quì non è una questione di pensarla in un modo o di opinione: stiamo parlando di complessi algoritmi matematici (non di filosofia) che comprimono senza perdita di dati (come il rar negli archivi e il png nelle immagini).
-
21-06-2011, 14:08 #77
Mario,ultimamente ti leggo tranquillo
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
21-06-2011, 14:15 #78
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Poi guardi oltre oceano e ti trovi lo stesso film con BD50 e traccia audio monstre...
Se a voi piace accontentarvi della mediocrità fate pure... del resto è un vizio italico (e Dio solo sa se non ne paghiamo le conseguenze ad ogni livello). A me non piace....Ultima modifica di ARAGORN 29; 21-06-2011 alle 14:37
-
21-06-2011, 14:19 #79
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Guarda che TUTTE le localizzazioni hanno lo stesso problema. Non è una questione solo italiana
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
21-06-2011, 14:22 #80
Originariamente scritto da GIANGI67
: ma ciò non mi impedisce di indignarmi di fronte a quelle che considero storture, piccole o grandi che siano
E' un tratto caratteriale, forse addirittura "familiare": le prepotenze e le prese in giro, proprio non ci piacciono....
In questo, caso, per quanto la questione abbia davvero una scarsa rilevanza sociale, trovo che ci siano tristemente entrambe le cose.: è una presa in giro, bella e buona, perpetrata - per giunta - con una certa prepotenza ...
-
21-06-2011, 14:33 #81
Originariamente scritto da vincent89
Fino ad adesso alcune MAJOR facevano tracce audio lossless (sony in primis), ed altre no (tipicamente Warner e Fox).
Non è che Sony localizzasse le tracce in modo lossless per tutti i paesi non anglofoni, lo faceva per noi e per pochi altri paesi.
Se smette per l'Italia è una diminutio.... almeno io la vedo così....
Originariamente scritto da vincent89
Peraltro è una vita che lo faccio: confrontavo, per sport, anche le tracce dd e dts (all'epoca dei dvd) e a riprova che non mi faccio influenzare solo dai meri numeri di targa ti dirò una cosa: sebbene trovassi quasi sempre preferibile il dts c'erano anche alcune volte (poche) che la traccia dvd (in 384 contro i 768 del dts) risultava preferibile per dinamica e resa dei bassi.
Ma non c'è mai stata una volta che abbia potuto preferire una traccia dd a 640k contro un pcm od un altra traccia lossless (o finto-lossless che dir si voglia).
Traccie PCM moscie... ?? Si ce ne sono, ma dipende dal fatto che la traccia audio di quel film è fatta così: prova a sentirti l'analoga pista in dd ... poi ne riparliamo.
-
21-06-2011, 14:37 #82
Penso alla pubblicità ingannevole che ha sempre dominato la scena del blu ray....tutti a fare promo dove si dice qualità audio hd senza perdita.....e poi alla fine se andiamo a vedere certe case (vedi warner) non hanno mai inserito un ciufolo di traccia hd nella nostra lingua (perchè se vogliono diffondere sempre di + il formato...devono mettere l'italiano HD, l'inglese HD se lo gode poca gente), se vogliono fare una pubblicità corretta che dicano: audio inglese in hd senza perdita.
Tornando alla scelta di sony bhe, se il motivo non è quello che ho scritto prima, allora misà che gli impostori alla fine contaminano sempre chi lavora correttamente, e fortuna che il supporto lo ha inventato sony.
Cmq anche io noto differenze nell'audio tra PCM e DD semplice, il DD semplice lo sento sempre più impastato e fracassone rispetto al PCM dello stesso film dove noto molta + coerenza ed equilibratura.Ultima modifica di 300ZX; 21-06-2011 alle 14:40
A 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
21-06-2011, 14:39 #83
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Lo faceva per tutte le lingue più diffuse
Francese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Italiano e Giapponese di sicuro.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Fino a 10 minuti fa (e forse tutt'ora) confrontavi le tracce lossless guardando il bitrate...
-
21-06-2011, 14:45 #84
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
Può anche darsi che l'innalzarsi del rapporto di compressione richieda potenze di calcolo elevatissime ... e che l'harware di ampli e lettori non sempre gli sita dietro, ma di sicuro anche con i formati lossless ho sempre gradito le tracce con compressione minore.
Anzi, insito, continuo a preferire quelle in PCM.... dove i magheggi stanno a zero: a me di avere 8 tracce in True Hd, tra cui l'aramaico antico e il turkomanno non me ne frega nulla: preferisco spendere 1 euro in più (tanto costerebbe a loro) e tenermi la mia brava pista in PCM "uncompressed".
-
21-06-2011, 14:57 #85
Vabbè io non so cosa dirti
Continui a parlare di bitrate. Allora la prossima volta che comprimi un documento in zip/rar stai attento, perchè se comprimi troppo va a finire che ti perdi qualche carattere per strada...
Quì ognuno si fa le sue teorie.
Comunque giusto per nozione tecnica la traccia PCM è più soggetta ad alterazioni/disturbi rispetto al bitstream di una lossless.
-
21-06-2011, 14:58 #86
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
No bello mio: ho detto e continuo a dire che per quello che ho sempre potuto ascoltare con le mie orecchie ... che sono quelle che contano al momento di tirar fuori i miei soldi.... il bitrate, per quello che ho potuto ascoltare, conta.
Se avessi constatato il contrario (dopo aver visionato più di 300 BD un ideuzza me la sarò fatta) me ne fregherei di fare questa polemica ....
Quindi: ti confermo che ho più volte - e davvero - constatato personalmente la differenza.
Del resto c'è tanta gente che non sente a due metri ciò che io sento a 10.... quindi ognuno si tenga il suo udito.
Se vuoi ti fidi ... se non vuoi ... amen....non faccio propaganda e non starò lì ad insistere per convincerti della mia buona fede.
Altro discorso è che le mie impressioni siano tecnicamente fondate o meno: ma sta storia dell'audio "zippato", per cui al variare del rapporto di compressione il risultato, con l'audio de-zippato non cambia, non mi ha mai convinto sino in fondo....
Si vede che sono sospettoso e complottista...
-
21-06-2011, 15:03 #87
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
21-06-2011, 15:06 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
ho postato la domanda sulla pagina di Facebook, poi vi farò sapere, intanto per chi vuole andarci questo è il link
http://www.facebook.com/pages/Sony-P...31058183604706
-
21-06-2011, 15:07 #89
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Se la si pone come una questione di principio sono assolutamente d'accordo con te (voi), ma se parliamo di qualità effettiva, poco m'importa della codifica utilizzata, basta che sia di qualità indiscutibile.
Cmq, basta boicottare tali prodotti se non vi sembrano all'altezza (o ripiegare solo sul DVD, per risparmiare cosa? 2 euro?); nessuno vi obbliga ad acquistare i suddetti prodotti.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 15:13 #90
Originariamente scritto da Dave76
A 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)