Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 31 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 464
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    ora che non gliene frega niente non è detto dai, se ci facciamo sentire in molti magari ascolteranno (forse)

    Il Reba

    penso che alla fine vada bene. Io gli ho scritto in maniera differente,ma basta il concetto in fondo.

    EDIT:
    a me non riesce mai a mandare l email tramite il sito http://hesony.soteha.it/contattaci/ mi da sempre che si è verificato un errore durante l'invio del messaggio

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prima di sparare, non è il caso di capire se la politica verrà adottata su TUTTI i titoli in uscita (e non solo quelli di catalogo)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Bè in effetti sarebbe interessante sapere notizie a riguardo direttamente dalla Sony. Del resto è anche per questo che li ho contattati.

    Non è che potete contattarla voi direttamente come redazione?

    Almeno forse si accelerano le cose.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Si ma a me scoccia non fare niente! Si crea un precedente pericoloso e non mi va!
    Io la mail la mando e comunque e se voglio prendere un BR Sony senza audio HD aspetto un anno ma lo prendo a 10 euro. A prezzo pieno non ne compro più se non hanno TUTTO hd.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non gliene frega niente.
    Scusami la franchezza,eh...
    Apprezzo la franchezza! Magari non gliene fregherà niente ma accettare sempre passivamente e con rassegnazione ogni decisione negativa non mi pare sia una scelta costruttiva per l' oggi e anche sopratutto per il futuro.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Angry Incavoliamoci....

    Letto questa pessima notizia.

    Francamente mi sono già incavolato (e credo di esser stato l'unico) quando Sony decise di passare dagli eccellenti pcm italici ai pur ottimi True hd e/o DTS Master.....

    Ditemi quello che volete, so che molti considerano le tracce DTS Master audio e Dolby true HD equivalenti al PCM, ma continuo a ritenere che le tracce in PCM siano le migliori in assoluto .... (anche perchè con le dts master e con le True HD spesso abbassano il bitrate ben al di sotto del limite teorico).


    Sentire gente - anche competente - che sostiene che anche le tracce lossy vanno benome mi fa incavolare: tutti sappiamo che il DD 448 kbit del Cavaliere oscuro è una buona traccia... ma qualcuno ha mai immaginato che diavolo avrebbe potuto venir fuori dalla medesima pista audio con un PCM a 6,4 mbit ??

    Ve lo dico io: sarebbe stata da panico, ma finchè noi stiamo là ad accontentarci della sbobba ....sbobba avremo.



    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Si però capisci anche tu che fornire una traccia a 448kbps è offensivo per l'acquirente. Almeno mettila al massimo della banda (640k). Non è un problema di costi, ne di spazio, ne di banda. E' totale menefreghismo.
    Per me è una presa in giro anche mettere il DD a 640k su un Blu Ray....

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Le ultime uscite Warner (ad esempio Unknown) sono veramente da presa per i fondelli: BD25, bitrate video a livelli di mkv e audio localizzato in DD 448k. Il video resta ottimo solo perchè il master di partenza è di altissimo livello. Ma allora tanto vale scaricare un mkv
    Francamente mi son sempre rifiutato di scaricare mkv... ma se il trend sarà quello di mettere audio in dd lossy e comprimere il video sui BD 25 ... non ci siamo più, a quel punto - per me - il formato Blu ray può andare "a farsi fottere...."

    Detto questo....

    Incavoliamoci in massa: con Warner, come con Sony, come con qualunque altra Major che abbia titoli in BD con audio lossy (e con supporto BD 25) !!

    Minacciamo un bello sciopero dell'acquisto (come con LOTR, ma anche in maniera + dura) ed estendiamo l'azione anche ad altri forum.... poi vediamo se è vero che siamo di nicchia

    Chessò: o ve ne uscite con le tracce lossless localizzate in Italiano (ed io premerei per le PCM) oppure nessuno degli aderenti alla lista acquisterà un titolo della Vs. major per i prossimi sei mesi ....

    Io non credo che una protesta simile resterebbe senza conseguenze


    SE DECIDIAMO DI FARLA SAREI IL PRIMO FIRMATARIO
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 21-06-2011 alle 13:40

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è che potete contattarla voi direttamente come redazione?
    Provo a chiedere.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    sono d'accordissimo

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Francamente mi sono già incavolato (e credo di esser stato l'unico) quando Sony decise di passare dagli eccellenti pcm italici ai pur ottimi True hd e/o DTS Master.....
    Se senti differenze sono esclusivamente dovute al tuo impianto. Lossless è senza perdita punto. Togliere il pcm è stata una scelta intelligente. Molto meglio una traccia lossless, in questo modo puoi inserirne di più

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    tutti sappiamo che il DD 448 kbit del Cavaliere oscuro è una buona traccia... ma qualcuno ha mai immaginato che diavolo avrebbe potuto venir fuori dalla medesima pista audio con un PCM a 6,4 mbit ??
    Può darsi, ma quanti hanno un impianto che gli avrebbe permesso di sentire differenze mostruose (visto che la traccia è cmq ottima)? Cmq, ognuno ha le proprie idee e le rispetto, ma rimango dell'opinione che, se le l'audio è ottimo, io non mi scandalizzo solo per il fatto che la codifica utilizzata sia un DD lossy.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Beh certo questo darebbe più "ufficialità" alla cosa!

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    .......se il prodotto è eccellente, perchè fare queste crociate? L'importante è stare su un altissimo livello qualitativo anche se la codifica è lossy. Il resto è solo suggestione.
    Concordo in pieno, all'inizio il DTS HD MA sembrava il non plus ultra, è lo è! Se il missaggio è eseguito al meglio altrimenti com'è capitato con qualche film si resta delusi.

    Altrettanto vero che ci sono dei Dolby Digital da paura, sono pochi ma ci sono, segno che se si vogliono eseguire le codifiche di qualità è possibile.

    In discorso non dovrebbe essere improntato sulla codifica in se stessa ma sulla sua qualità, cosa che alle volte appare scarsetta anche con codifiche HD.

    C'è anche qualche PCM scarsetto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    C'è anche qualche PCM scarsetto.
    E non solo...ascoltatevi il DTS-HD MA di Bad Boys...se avessero fatto un DD a 384 kbps non si sarebbe sentita la differenza...

    Cmq, ho contattato chi di dovere e mi ha detto che sonderà il terreno in Sony Italia HE. Vediamo se ci sono novità a breve...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Se senti differenze sono esclusivamente dovute al tuo impianto. Lossless è senza perdita punto. Togliere il pcm è stata una scelta intelligente. Molto meglio una traccia lossless, in questo modo puoi inserirne di più
    A parte che ho i miei dubbi... anche prendendo per buona la teoria della pari resa teorica, andrebbe fatta la tara alle singole capacità di decodifica del lettore amplificatore.... (conta però che io ho un 905... che non è proprio una ciofeca).

    Peraltro la teoria sarebbe rispettata se ci trovassimo di fronte a tracce DTS Master o Tru Hd con bitrate alto..... invece la media è di 2 mbit o poco più.... (si salva giusto qualche traccia DTS Master con bitrate intorno ai 4 MBIT).

    Adesso o qualcuno sostiene davvero che il bitrate non conta (ed io ho mille risprove contrarie.... sarebbe come dire che le tracce dts a 1,5 mbit sono uguali a quelle a 768kbs) oppure ste teorie sull'equivalenza, alla prova dei fatti sono fuffa.

    Infatti sostengo da tempo che le tracce italiche spacciate per lossless (DTS Master o True Hd) non siano affatto vere tracce lossless.... ma finto-lossless....

    Mi sbaglierò , ma la penso così....

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    C'è anche qualche PCM scarsetto.
    Ma infatti l'audio PCM non significa che l'audio sarà ottima. Significa che la traccia è senza perdita, quindi uguale al mix originale. Poi se il missaggio fa schifo il pcm farà schifo.


Pagina 5 di 31 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •