|
|
Risultati da 166 a 180 di 464
-
22-06-2011, 21:09 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Se davvero Sony, intende mollare la presa sull'audio HD è soltanto perchè si è accorta di investire troppi soldi per accontentare una nicchia troppo ristretta di consumatori.
A parte questo, penso che già il dvd non è mai stato sfruttato appieno e quindi il trend commerciale del "risparmio" non cadrà mai.
Pensate soltanto che da sempre in ogni dvd, rimane tantissimo spazio vuoto che non viene dedicato al bitrate o a tracce audio più prestigiose come l'eccellente DTS 96/24. Nonostante tutto non è mai decollato con la scusa che occupava troppo nei dvd... Con tutto lo spazio vuoto...Mah
Forse anche perchè già all'epoca si era capito che i miglioramenti in tal senso non erano così eclatanti...
Ma per lanciare un nuovo formato su disco, il blu ray appunto, bisognava pur inventarsi qualcosa...
Comunque come molti di voi, credo anch'io che il vero e unico responsabile della qualità audio, sarà sempre il mixing di partenza, la realizzazione alla radice.
Non serve a niente pompare a dismisura una traccia audio sfruttando tutti gli standard PCM o DTS HD, se la base è uno scempio.
Come allo stesso modo, se una traccia è stata realizzata al massimo delle sue possibilità, è difficile e imperecettibile sentire il "taglio" di qualità che ha subito per essere gestita da un semplice DD a 384, come appunto alcune tracce PCM di cd musicali, una volta compresse in MP3 a 320 non portano ad una perdita percepibile se non osservata a livello strumentale...
Credo sia inutile anche il confronto tra tracce lossy ita e HD loseless. Il mixing al 90% dei casi è già diverso per le due lingue. Già all'epoca dei dvd, molte tracce audio in lungua originale erano più performanti rispetto a quelle italiche e non parlo solo del parlato, ma anche per dinamica ecc... Il confronto molto spesso è perso in partenza anche se si tratta di confrontare due semplici dolby, ma da qui andando poi sui blu ray, l'effetto placebo aumenta quando appunto l'unica lingua disponibile in inglese su blu ray, porta in più la dicitura "HD".
E' da sempre un pandemonio... Ma alla fine dopo 10 anni che ascolto in multicanale e cambiato componenti e balle varie, non mi interessa più sapere con quale codifica uscirà il prossimo film; ma se sarà realizzato bene o male.
Ogni major le codifiche le tratta come gli pare e piace.
Si potrebbero fare mille esempi su tutti gli ottimi dolby che tengono testa alta a svariati titoli HD.
E sono tanti, ma tanti tanti!
Posso dire che alcuni titoli che mi fanno sembrare qualitativamente migliore l'audio rispetto ai canonici dd e DTS, sono Terminator Salvation, Casinò Royale (tutte e due le versioni) e Operazione Valchiria.
E sono convintissimo che è la qualità del mixing e nient'altro.
Infatti poi se ascolto film come Iron Man 2 con il suo "piccolo" dolby a dir poco strepitoso e che non perde nulla da TS Salvation, ma soprattutto quando mi rendo conto che nemmeno la codifica in HD inglese migliora o anzi è meglio dire, "aggiunge" qualità ... direi che qui qualcosa proprio non funziona. E anche il tanto decantato Avatar va a braccetto con Iron Man 2 quanto confornto lossy ita/HD ing.
Forse i gran caponi, si sono accorti che l'equazione loselles = più qualità per i comuni mortali e per chi non usa software al pc per vedere l'andamento tecnico/qualitativo, non funziona.
Ma questo ancora una volta, mostra che il lossy è ben lungi dal morire...
A volte poi per fregare anche l'utente più "esperto" basta tornare alla "loudness war" come accadeva per le major che trattavano i cd musicali per vincere la concorrenza e che continuano ancora tenendo quindi i livelli di registrazione più elevati tra una traccia e l'altra illudendo poi ad una maggiore qualità... E via di effetto placebo... Non finirà mai!!
Tiene ancora botta l'LPCM a 44,1 khz 16 bit dei CD, ma perchè mai dovranno andarsene pure i cari DD e DTS lossy?
Se la benzina e buona, queste bestie corrono ancoraUltima modifica di Winters; 22-06-2011 alle 21:12
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
22-06-2011, 21:18 #167
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da Winters
-
22-06-2011, 21:18 #168
Originariamente scritto da nik 99
non ci credo
finora ahimè, una scelta del genere si può applicare solo ai titoli di catalogo Universal e tutti i BIM,
ma per il malcostume di venderci o DVD riversai su Blu-ray, o vecchi master filtrati in modo vergognoso
-
22-06-2011, 21:30 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da mp3dom
Il problema comq ho scritto sono i costi di produzione......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
22-06-2011, 21:53 #170
Si però un campionamento 96/24 per un film (specialmente se doppiato) è puro marketing e spreco di spazio.
Diverso è l'ambito musicale.
-
22-06-2011, 22:14 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Mi dispiace contraddirti, ma è più assurdo un dolby 640 in luogo di un 384... Ho potuto ad esempio guardare Sky Fighters in dvd, uno dei pochi film appunto con DTS 96/24.
Facendo fare la decodifica al lettore (DTS Full Rate) e all'ampli provvisto di decoder DTS 96/24 la differenza c'era soprattutto negli estremi gamma ed era sensibile....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
22-06-2011, 22:19 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da bradipolpo
1) io non ti devo dare proprio niente
2) i links sono sempre stati in prima pagina, ma ti saranno sfuggiti
3) non cè niente di "generico". Quello che si sa, per ora, è questo e appunto trovi tutto riportato nella prima pagina con i relativi link.
ciaoooUltima modifica di Herbert; 23-06-2011 alle 06:58
-
22-06-2011, 22:33 #173
Originariamente scritto da Winters
-
23-06-2011, 00:25 #174
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Originariamente scritto da Salmon
Si fa prima a dire chi lo usa: le case italiane (Medusa, 01, Eagle, Mondo, Cecchi Gori) e Studio Canal quindi case distributrici minori rispetto ai colossi americani...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
23-06-2011, 06:09 #175
Originariamente scritto da ludega
-
23-06-2011, 06:43 #176
@ Clint_60
E questa è una cosa che limita l'acquisto,
non la traccia lossy,
di sicuro quando sugli scaffali delle varie catene,
l'utente si trova, due nuove uscite,
una a 16,90/19,90 con traccia DD o DTS,
e una 22,90/24,90 con traccia lossless,
è molto piu facile che quella col prezzo più basso venga portata alla cassa.
il mercato Disney secondo me, ha un mercato a se,
rispetto tutte le altre major, vende più nuove uscite a prezzo pieno
"benchè" localizzate con tracce compresse.
-
23-06-2011, 07:18 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Aggiungo pure Jumanji (nostro mercato). Infatti ecco i dati da zonadvd.com:
Audio:
DTS-HD 5.1 Inglés.
Dolby Digital 5.1 Catalán, Italiano.
Codice:DTS-HD Master Audio English 3901 kbps 5.1 / 48 kHz / 3901 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit) Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Portuguese 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Japanese 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Thai 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
-
23-06-2011, 09:28 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
@ Herbert
Io mi riferivo ai link della notizia che avevi letto (hai parlato di vivereonline e bluray.com), immaginando ti riferissi ad un comunicato ufficiale Sony, o qualcosa del genere. Gli estratti da zonadvd.com non mi erano sfuggiti affattoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-06-2011, 09:35 #179
Girovagando ho trovato questo:
ho contattato Sony Pictures Home Entertainment Italia, la divisione che si occupa dell'uscita dei titoli in Blu-ray Disc, per la richiesta da te posta...
Sony Pictures non ha assolutamente abbandonato la politica di inserire tracce Audio ad Alta Definizione senza perdita (lossless) all'interno dei BD proprio per poter offrire, come dicevi, degli ottimi prodotti per l'intrattenimento domestico.
Chiaramente laddove l'inserimento dei contenuti superi la disponibilità fisica del disco, si crea la necessità di dover operare delle scelte... Mi riferisco naturalmente a titoli in Alta Definizione 3D e contenuti extra 3D, dove risulta onerosa la quantità di dati a disposizione.
http://www.sony.it/discussions/message/669572
E' chiaramente un'emerita cavolata, visto che i titoli sprovvisti delle codifiche lossless saranno titoli di catalogo senza 3D o extra mirabolanti.
Vedremo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-06-2011, 10:45 #180
Speriamo sia vero quello che sony dice...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE