Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 31 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 464
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    le differenze tra la traccia lossless e lossy le ho sempre sentite
    Ovviamente parli della stessa traccia ascoltata in HD vs il suo core. Giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    se Sony continuerà comunque ad operare un missaggio a regola d'arte, questa notizia non è poi così drammatica...
    Basta che non si arrivi ai livelli di Warner cn tracce localizzate da DVD

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma io non capisco te invece. Cosa vuoi dimostrare?
    Che in un modo o nell'altro avete sempre da ridire. Se ci sono codifiche lossless va bene, ma chi se ne frega perchè la differenza è minima a parità di missaggio. Se non ci sono, allora è un dramma perchè noi italiani siamo emarginati. Poi tutti lì a sbavare con un DD a 448 kbps del Cavaliere oscuro...

    Mettetevi in testa che sono molto pochi gli utenti con impianti che possono percepire differenze eclatanti fra le tracce (tantissimi non hanno nemmeno impianti audio o comprano un lettore BD solo per guardare gli mkv scaricati), quindi perchè lamentarsi sempre? Avranno fatto 4 conti e avranno visto che noi italiani non contiamo nulla nel mercato e quindi ci hanno riservato questo trattamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Comunque veramente un peccato, io di prove ne ho fatte parecchie e con il mio impianto (non certo hi-end)
    Daniel, il tuo impianto, pur non essendo hi-end, è ben al di sopra della media degli impianti che trovi in una qualunque casa dove ci sia anche un lettore BD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Probabilmente vuol dimostrare che...
    Esattamente. Ed è lo stesso discorso affrontato nella discussione linkata nel mio post precedente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ovviamente parli della stessa traccia ascoltata in HD vs il suo core.
    Credo intendesse la differenza fra la traccia lossy italiana e la traccia lossless in lingua originale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    quindi perchè lamentarsi sempre?
    Perchè io i BD li PAGO. Se scaricassi mkv gratuitamente non m'interesserebbe. Ma visto che li pago (e non poco) vorrei che anche l'audio fosse HD. Poi che sia sfruttato o meno questo è un altro discorso. Altrimenti mettiamo video a 720p, tanto la maggior parte della gente ha display di piccole dimensioni e difficilmente noterebbe la differenza

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    differenza fra la traccia lossy italiana e la traccia lossless in lingua originale.
    Come ho già detto, questo è un confronto insensato. La differenza in questo caso si sente anche tra 2 tracce lossy.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Credo intendesse la differenza fra la traccia lossy italiana e la traccia lossless in lingua originale.
    Esattamente, comunque nelle prossime visioni farò il confronto tra traccia originale lossless e traccia originale lossy quando disponibile

    In ogni caso, mix o non mix, tra una traccia lossless e una traccia lossy c'é sempre differenza, come ce n'é tra un mp3 e un wav

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Perchè io i BD li PAGO.
    Vincent, hai tutte le ragioni del mondo, ci mancherebbe! Anch'io li pago, ma ribadisco che se garantiscono una traccia audio di prim'ordine, sebbene con una codifica lossy, non ne farei un dramma (soprattutto per titoli di catalogo che hanno parecchi anni alle spalle).

    Faccio un esempio pratico: il DTS italiano di Ritorno al futuro è uno scempio e lì si che c'è da incazzarsi come delle iene (pechè anche un sordo può percepire le differenze, soprattutto a livello di spazialità), ma se è solo una questione di poter leggere DTS HD MSTR sul display dell'ampli (ma alla fine la differenza è solo un po' più di microdettaglio che l'utente medio non potrà mai percepire), allora non capisco tutto questo accanimento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Perchè io i BD li PAGO..... Altrimenti mettiamo video a 720p, tanto la maggior parte della gente ha display di piccole dimensioni e difficilmente noterebbe la differenza
    Ti quoto in pieno!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    come ce n'é tra un mp3 e un wav
    Anche questo dipende...un mp3 a 320 kbps è un ottimo compromesso per la musica liquida e solo un impianto di un certo livello (se la sorgente del file è di indubbia qualità) permetterà di cogliere le diverse sfumature.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dave, io le differenze tra un mp3 e il cd originale le sento in macchina, fai te...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    non ne farei un dramma (soprattutto per titoli di catalogo che hanno parecchi anni alle spalle).
    Ma infatti per molti titoli è semplicemente una questione di principio. Ti pare che cambi qualcosa tra una traccia HD e una lossy in BD come Il ponte sul fiume Kwai, Il dottor Stranamore, Taxi Driver...e molti altri? No. Però sarebbe giusto che ci sia. Sicuramente sarebbe più utile in titoli recenti.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    io le differenze tra un mp3 e il cd originale le sento in macchina
    Ma di che mp3 parli? Tra un pcm e un mp3 320 kbps o hai un super impianto in auto oppure c'è l'effetto placebo.


Pagina 2 di 31 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •