|
|
Risultati da 16 a 30 di 464
-
21-06-2011, 10:18 #16
Originariamente scritto da Daniel24
-
21-06-2011, 10:20 #17
Originariamente scritto da robertocastorina
-
21-06-2011, 10:20 #18
Originariamente scritto da vincent89
Mettetevi in testa che sono molto pochi gli utenti con impianti che possono percepire differenze eclatanti fra le tracce (tantissimi non hanno nemmeno impianti audio o comprano un lettore BD solo per guardare gli mkv scaricati), quindi perchè lamentarsi sempre? Avranno fatto 4 conti e avranno visto che noi italiani non contiamo nulla nel mercato e quindi ci hanno riservato questo trattamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:22 #19
Originariamente scritto da Daniel24
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:22 #20
Originariamente scritto da robertocastorina
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:24 #21
Originariamente scritto da vincent89
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:25 #22
Originariamente scritto da Dave76
-
21-06-2011, 10:26 #23
Originariamente scritto da Dave76
-
21-06-2011, 10:34 #24
Originariamente scritto da Dave76
In ogni caso, mix o non mix, tra una traccia lossless e una traccia lossy c'é sempre differenza, come ce n'é tra un mp3 e un wav
-
21-06-2011, 10:38 #25
Originariamente scritto da vincent89
Faccio un esempio pratico: il DTS italiano di Ritorno al futuro è uno scempio e lì si che c'è da incazzarsi come delle iene (pechè anche un sordo può percepire le differenze, soprattutto a livello di spazialità), ma se è solo una questione di poter leggere DTS HD MSTR sul display dell'ampli (ma alla fine la differenza è solo un po' più di microdettaglio che l'utente medio non potrà mai percepire), allora non capisco tutto questo accanimento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:38 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Originariamente scritto da vincent89
-
21-06-2011, 10:39 #27
Originariamente scritto da Daniel24
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:41 #28
Dave, io le differenze tra un mp3 e il cd originale le sento in macchina, fai te...
-
21-06-2011, 10:43 #29
Originariamente scritto da Dave76
-
21-06-2011, 10:45 #30
Originariamente scritto da Daniel24
Tra un pcm e un mp3 320 kbps o hai un super impianto in auto oppure c'è l'effetto placebo.