|
|
Risultati da 121 a 135 di 320
Discussione: Blu Ray: risoluzione definitiva?
-
07-04-2011, 11:50 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Sono rimasto abbastanza perplesso quando ho letto che alcuni di noi in questa discussione trovano tutte le ragioni per non passare al 4K:
non serve a niente,non si distingue dal 2k differenza ecc.ecc...
La fotografia digitale ha superato il 4k da un bel pò e nessuno si è scandalizzato per questo...Non vedo cosa ci sia di tanto strano passare ad una risoluzione maggiore,i film concepiti e girati in 2k rimarranno tali e allora?
Mi ricordo quando passammo dal bn al colore in italia ,ci fu un atteggiamento dello stesso tipo...Gli italiani non si possono permettere l'acquisto di un tv a colori !!perciò la Rai rinviò il colore per anni....
Se uno ama i dvd e non vuole cambiarli liberissimo di farlo....per me può anche continuare ad usare il VHS...Sono problemi o diritti suoi....
-
07-04-2011, 11:52 #122
Originariamente scritto da Emanuele1088
Mediamente ad una distanza di 10 cm si distinguono 10 linee per mm (circa 250 dpi).
Aumentando la distanza di visione la risoluzione crolla sensibilmente. Già a ad un metro siamo a 70/75 dpi. Questo dovrebbe rendere l'idea.
Molti quì parlano di tecnologia, ma si dimenticano la cosa più importante: l'interazione con l'uomo. E' come avere una scala con migliaia di sfumature di grigio...inutile visto che l'occhio umano non distingue oltre 18/20 tonalità...
-
07-04-2011, 11:53 #123
Quoto Fabry,vpr 4K ci saranno senza dubbio in futuro:mi preoccupa di piu' il discorso software.Chi pubblichera' titoli per un formato cosi' di nicchia?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-04-2011, 11:54 #124
Originariamente scritto da fabry20023
-
07-04-2011, 11:57 #125
Ciao Vincent! Scusa ma mi sembra strano... aumentando le dimensioni dello schermo ed avvicinandoci quel tanto che serve, per me si nota la differenza tra uno schermo 1080p ed uno 4k.
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
07-04-2011, 11:58 #126
Si nota, ma tu ti ci metteresti a meno di un metro davanti ad un 42 pollici?
-
07-04-2011, 12:01 #127
Originariamente scritto da vincent89
- sui televisori attuali le foto ancora non rendono perchè "downscalate" e spesso la qualità effettiva dell'immagine si vede solo se la si zoomma al 100%
- In stampa spesso l'effetto dei troppi pixel rispetto alle ridotte dimensioni cartacee hanno un effetto terribile. Per me il problema sta nel non riuscir a visualizzare correttamente, tramite stampa digitale (sebbene professionale), tutti quei pixel in uno spazio così ristretto.TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
07-04-2011, 12:02 #128
Originariamente scritto da nenny1978
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
07-04-2011, 13:47 #129
Notare le differenze su un 42" tra 1080 e 4k.... a 50 cm forse.
Il 4k ha senso solo per i proiettori con schermi da 80 in su....ma come dice Giangi ho i miei dubbi che ci sarà un guadagno per chi dovrà fare bd 4k essendo assolutamente un settore di SUPERnicchiaU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2011, 14:21 #130
Ecco! , proprio come dicevo stamattina...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-04-2011, 14:31 #131
Originariamente scritto da Emanuele1088
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-04-2011, 14:35 #132
ricordiamo che il 3D senza occhilini lo ha inventato Nintendo
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
07-04-2011, 14:43 #133
Ragazzi, ma il 3d con il 4k aumenta le posizioni di visualizzazione ottimale dell'effetto stereoscopico, mica la risoluzione. Se il modo in cui implementeranno i 4k sarà quello, il discorso cambia e sarà legato esclusivamente ad un modo migliore e finalmente funzionale per fruire della visione stereoscopica senza occhiali attivi o passivi. Bisogna capire l'occhio che risoluzione percepisce con quel sistema. Da quello che ho capito la risoluzione dovrebbe essere simile al 1080p, ma non sono riuscito a capire bene...
-
07-04-2011, 14:51 #134
La percezione in 3D pare che sia ancora al di sotto del 1080p , comunque sia in 2D i 4K ci sono tutti , anche se francamente non so se la barriera di parallasse "interferisca" in qualche modo pure in 2D
Quello che volevo fare notare è che l'avvicinamento al 4K , inizia pure da questo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-04-2011, 15:04 #135
Ho letto tutto il thread e condivido le considerazioni di Vincent (tra l'altro, anch'io acquisto quasi esclusivamente in BD film di catalogo...).
Concetti nuovi da integrare non penso ce ne possano essere ancora molti... staremo a vedere quel che avverrà... Però, sono convinto che saranno piuttosto i sostenitori del 4K che proveranno una delusione (se avranno l'onestà di ammetterlo).
Il vantaggio dell'elevata risoluzione si avrà esclusivamente, a mio avviso e secondo la mia esperienza nel campo fotografico, con schermi di notevole dimensione. Teniamo presente i limiti del nostro sistema occhio/cervello (come già fatto notare in precedenza), e quindi il limite della distanza di visione: avete presente le poltrone delle prime file delle vecchie Sale, in cui dovevi eseguire una panoramica con la testa per abbracciare l'intero schermo?Non vorrete mica ridurvi a vedere i film in questo modo, a casa vostra?!
Insomma, una novità per pochi fortunati possessori di sale e schermi di grandi dimensioni... Senza considerare poi il fattore software: 4K per vedere che cosa? Quali film? E qui, mi riallaccio e quoto in toto l'ottimo intervento di Maxrenn.
Lo so che la qualità artistica viene data per scontata e che questo è un forum prettamente tecnico, ma personalmente non amo la tecnologia fine a se stessa e ho dei grossissimi dubbi sul fatto di poter apprezzare i miei titoli preferiti con una qualità sensibilmente diversa da quello che un buon blu-ray è in grado già oggi di garantirmi