Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 320
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Io concordo con quanto detto da Vincent, infatti acquisto pochi titoli, oltre che per la qualità tecnica anche per l'interesse che riescono a suscitare in me. Il solo lato tecnico non mi interessa. Come mi rifiuto di acquistare titoli belli artisticamente, ma mal trattati in BD. Ma è un discorso mio.

    L'argomento 4K e oltre invece mi interessa molto e non mi intimorisce affatto. Non mi crea nessun problema di ansia o cavolate simili. Anzi, la vita è breve e spero sinceramente di riuscire a vedere più innovazioni possibili, utili o meno utili. Tanto non arriverà domani o dopo, ma ci vorrà ancora un pò di tempo per renderlo fruibile (ammesso che poi succeda davvero) anche per l'home.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Anche per me la qualità artistica di un film è il fine mentre quella tecnologica un mezzo, e qui non ci piove.
    Quello che penso però è che non è nè corretto nè onesto dire che una qualsiasi miglioria tecnica quando diverrà realtà non sarà necessaria per l'home o che non ne sentirete il bisogno.
    Anche i Dvd (lasciando stare il problema legato ai formati che spesso venivano stravolti) se visti con un vecchio televisore sono di qualità accettabile, non eccelsa, ma accettabile! Poi però visti upscalati su un Tv HD sono pietosi.
    Come ha detto qualcuno in precedenza in futuro vedere un BD upscalato su un Tv con risoluzione doppia rispetto a quelli attuali sarà sicuramente di qualità molto meno soddisfacente, se non tale da ricordare quasi quasi il passaggio da DVD a BD.
    A quel punto ci metto la mano sul fuoco che anche chi ora afferma di non sentire la necessità di un miglioramento tecnologico sarà (forse) fra i primi ad aggiornare il proprio impianto (me compreso, sperando di avere le possibilità economiche).
    Ricordiamoci che queste considerazioni nulla tolgono ai BD che sono incredibili in qualità.
    Per concludere volevo dire che ognuno compra ciò che preferisce ed è la storia ad insegnare che ciò che è davvero bello spesso è altrettanto meno famoso e venduto, rimanendo un qualcosa "per pochi eletti".
    Un saluto a tutti!

    P.S. In che senso alcuni film sono al massimo in 2K? Per via del fatto che gli effetti speciali sono stati inseriti in 2k e che quindi la qualità massima del film (sempre se in futuro non si decida di reinserirli da capo) è 2K? Grazie.
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da BabboNatale
    Cavolo...davvero impressionante! Se sarà questo il supporto del futuro... tutto ciò non fa altro che confermare che il cambiamento non avverà se non tra più di 5 anni. Almeno questa è la mia opinione!
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  4. #94
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me qui non si è chiarita una cosa: l'occhio umano non è capace di distinguere su un 32 pollici da più di 3 metri se si guarda un DVD o un BD. Figurarsi un 4k... Solo per questo si mette in dubbio l'effettiva utilità. Anche per questo motivo ci si sta' buttando sul 3d, che ha ancora margini di miglioramento e può movimentare il mercato consumer.
    Ovviamente è una mia opinione, ma credo che basta pensarci un attimo per capire che, se non si può fisicamente notare la differenza, un'innovazione diventa inutile.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele1088
    P.S. In che senso alcuni film sono al massimo in 2K?
    Per vari motivi: uno è perchè se hanno un DI a 2k quello è quello rimane. Non andranno MAI a rifare il film per un semplice aumento di risoluzione. L'altro è perchè se sono girati nativamente in digitale 2k più di quello non si va.
    Il terzo riguarda la qualità della pellicola. Il 16mm (ma anche il 35mm techniscope) non superano il 2k. Per cui anche quì il BD è definitivo.

    Poi c'è tutta una lista (molto grande) di film 35mm in border line, che per scelte fotografiche, condizione degli elementi superstiti o il tipo stesso di pellicola non permette di avere reali vantaggi in termini di dettaglio con il 4k.
    Più si sale con la risoluzione, e più si assottigliano i vantaggi.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non c'entra niente con la discussione,ma il mio sogno rimane quello di restaurare un bel proiettore a pellicola,avere una sala grande e trovare film di catalogo in condizioni dignitose.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    l'occhio umano non è capace di distinguere su un 32 pollici da più di 3 metri se si guarda un DVD o un BD. Figurarsi un 4k...

    se non si può fisicamente notare la differenza, un'innovazione diventa inutile.
    Questa poi è un'altra bella questione. Ovvero il bacino d'utenza.
    Considerando che la media dei TV (per essere ottimistici) è 42 pollici, questo fa capire quanto possa interessare al mercato il 4k.
    Un prodotto lo fanno per poterlo vendere a tutti, mica a 4 appassionati che possono permettersi uno schermo da 160 pollici. L'utente comune, a cui interessa vedere il film (divx, DVD o BD che sia) non troverà utile il 4k. Motivo? E' indistinguibile dal 2k nei polliciaggi normali.

    @GIANGI
    Così allora fai un passo indietro Tanto vale prendersi un vpr digitale pro

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Secondo me qui non si è chiarita una cosa: l'occhio umano non è capace di distinguere su un 32 pollici da più di 3 metri se si guarda un DVD o un BD. Figurarsi un 4k...
    Perchè chi guarda un 32 pollici da più di tre metri? Comunque anche nelle prime pagine avevo scritto che mi sembra di aver sentito che anche i nostri occhi hanno i loro limiti.

    Per Vincent: c'è da qualche parte una lista dei film che non vanno oltre il 2k? Così per curiosità!
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  9. #99
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Era un esempio, ma se cerchi nel forum trovi la tabella completa con le distanze di visione e i pollici di partenza per poter apprezzare le varie definizioni.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Era un esempio, ma se cerchi nel forum trovi la tabella completa con le distanze di visione e i pollici di partenza per poter apprezzare le varie definizioni.
    Dai... le distanze le conosco...
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  11. #101
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quelle distanze, che appunto anche tu conosci, sono calcolate con formule che prendono come riferimento la distanza minima tra due punti che il nostro occhi riesce a distinguere. Quindi, come confermato da vincent89, il 4k è utile solo a chi, a casa, ha uno schermo che definire enorme è riduttivo

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Veramente per il 4k non conosco le distanze ma sò che su tv HD è circa il doppio della diagonale dello schermo. Per contenuti non in HD invece più ci si mette distanti meglio è (naturalmente non a 1 Km ).
    Per 4k quali sono le distanze? Forse tanto distanti quanto è lunga la diagonale?
    Grazie
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...ci si sta' buttando sul 3d, che ha ancora margini di miglioramento...
    Uno di questi è proprio il ricorso al 4K , sia per i futuri display autostereoscopici per far fronte all'abbattimento della risoluzione percepita dovuta alla barriera di parallasse , che nei videoproiettori che in quel modo potrebbero visualizzare contemporaneamente due immagini 1080p aumentando le prestazioni in 3D.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...il 4k è utile solo a chi...
    La completo io la frase: ...fa videoproiezione...

    Nei TV veri e proprio per me non ha senso se non per compensare la perdita di risoluzione nel caso che ho scritto poco sopra.

    Nella videoproiezione , per la mia esperienza e modo di pensare , ha sempre e comunque senso.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    E poi , YouTube in 4K come faremo a vederlo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •