Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 108 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #751
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Se non sbaglio il film al cinema era a 2.35,il fatto che sul BD/dvd sia 1.78 bisogna capire se lo stesso è il fotogramma originale o no,il 2.35 è stato ricavato dall'1.78 originale ?
    Se non sbaglio l'AR originale è 1.78:1 quindi, in questo caso, è la proiezione a 2.35:1 a perdere informazioni...ma non ne sono sicuro al 100%...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    @Lorenzo82 post #743

    In questo caso, infatti, siamo di fronte ad fatto gravissimo:il mancato rispetto dell' A.R. originale!!
    Altra cosa è utilizzare parzialmente il fotogramma con un'opportuna mascheratura in fase di proiezione...

    P.S: Scusa, non mi ero accorto che la discussione è andata avanti....
    Ultima modifica di Dario65; 07-05-2010 alle 15:55

  3. #753
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Se non sbaglio l'AR originale è 1.78:1
    Per la versione 3d l'AR è 1,78:1, mentre per quella 2D se non erro è 2,35:1

  4. #754
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Quindi è la versione home 2d a perdere informazioni?? A me risulta il contrario leggendo tutto il 3d...
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #755
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    assolutamente non è così....ha semplicemente ragione Belfiore...
    non c'è nessun errore nell'aspect ratio...
    il film è uscito esattamente come Cameron lo ha immaginato:
    in 1.78:1 sulle tv domestiche (sia in 2d che in 3d) e al cinema in 3d...
    in 2:35:1 al cinema (per la visione non in 3d)

    al cinema in 2d c'è perdita di informazioni, ma una perdita controllata dallo stesso regista in fase di ripresa con delle mascherine...è come per i film di Kubrick, tutto pianificato e nessun errore da nessuna parte...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #756
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...ma non ne sono sicuro al 100%...
    E' stato detto solo un milione di volte ormai
    L'AR del BD è corretto.

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il miracolo sarebbe che una volta tanto si mettessero d'accordo con gli standard e ne adottassero uno solo...
    Detta da un "operatore" questa affermazione è un'eresia. Non sarebbe un miracolo ma una tragedia, perchè lo stesso AR rappresenta una visione registica: restituire un'immagine 1.85:1 è MOLTO diverso rispetto ad un 2.35:1. La percezione stessa del film cambia. Speravo ormai di non sentire più queste polemiche sulla varietà degli AR. Ma vedo che lo scopo è di avere i pixel accesi

  7. #757
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si ma la trasformazione 1.78:1/2.35:1 comporta una perdita di informazione o nell'uno o l'altro formato...o sbaglio?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #758
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...o sbaglio?
    Questo è ovvio se vuoi mantere le proporzioni. In questo caso la versione 1.78:1 è quella open matte, mentre quella 2.35:1 è quella mascherata.

  9. #759
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Da quando 50 anni fa sono nati e diffusi a vasta scala i formati panoramici con la pletora di proporzioni che si sono succedute ne abbiamo viste di tutti i tipi: artisti che dietro alla camera da presa hanno inquadrato film fantastici e altri che hanno inquadrato film mediocri con una regia e una fotografia dimenticate nel secondo in cui si usciva dalla sala.
    Per questo credo non esista un formato migliore dell'altro ma una regia e una fotografia migliore dell'altra: esistono film in 1,33 fotografati bene e altri fotografati male, esistono film in 2,35 fotografati bene e altri fotografati male e via dicendo, credo sia tutta li la questione.
    Il fatto che la questione si ponga maggiormente nel thread di Avatar è particolare visto che per il passato Cameron è la persona a cui maggiormente si deve la diffusione del super35 e dell'uso del crop dell'inquadratura in postproduzione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #760
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Lorenzo
    si ma c'è da spiegare una cosa...

    la scelta dell'aspect ratio è una decisione precisa del regista...fa parte dell'opera stessa...
    in questo caso non abbiamo un taglio della pellicola fatta in post produzione da qualche operatore di settore, ma un taglio voluto dallo stesso Cameron per dare una visione differente del film..
    è importante la differenza perchè nel caso di taglio non registico avremmo un evidente errore (per mutilazione dell'opera del regista)...nel nostro caso abbiamo semplicemente un modo di procedere alternativo per la stessa opera..

    noi a casa vediamo esattamente quello che Cameron ha voluto vedessimo...questo punto deve essere chiaro...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 07-05-2010 alle 16:11
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #761
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E' stato detto solo un milione di volte ormai
    L'AR del BD è corretto.
    Può esser stato detto anche 1 miliardo di volte ma se IO non ne sono sicuro meglio specificarlo piuttosto che scriveredando per certezza quello che potrebbe non esserlo...
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Detta da un "operatore" questa affermazione è un'eresia.
    Sai cosa significa operatore su questo forum?
    I campi sono molteplici...
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Speravo ormai di non sentire più queste polemiche sulla varietà degli AR. Ma vedo che lo scopo è di avere i pixel accesi
    Ineffetti non sarebbe male...se calcoli i costi a polliciaggio...
    Ovviamente nel rispetto delle scelte registiche...se il cinema fosse nato in 1.78:1 non ci sarebbe questa diversità percepita e quindi questa scelta registica...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #762
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    ragionando a posteriori.. forse il 2.35:1 per il 2d è sensato, in quanto permette una maggiore immersione.
    nel caso del 3d invece forse è meno affaticante il 1.78:1
    poi ci metterei anche un discorso di luminosità:
    con la lente anamorfica per quanto sia la luminosità globale cala leggermente (in quanto l'area da illuminare è maggiore..o sbaglio...?) e se ci si mette pure la perdita dovuta alla lente (polarizzata o shutter che sia) si rischiava troppo...
    può essere un ragionamento valido?
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...
    noi a casa vediamo esattamente quello che Cameron ha voluto vedessimo...questo punto deve essere chiaro...
    Questo sicuramente è importante ma di fatto ha operato un taglio sulla proiezione in 2.35:1...una parte dell'opera per chi ha visto il film al cinema è persa anche se era previsto che lo fosse...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #764
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Post errato
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    EDIT
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 51 di 108 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •