Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 108 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #766
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    beh dipende da cosa si intende per opera...

    tutte le inquadrature, anche quelle 1.78:1 sono dovute a Cameron...se lui ha tagliato l'aspect per scelta, vuol dire che ha scelto un modo alternativo per trasmettere la sua "idea"..
    poteva tranquillamente usare da subito il 2.35:1, ma ha pensato che questo formato fosse molto più coinvolgente solo in certe situazioni...e che l'1.78:1 lo fosse in altre...

    se ragionassimo nel senso di soli tagli, allora si dovrebbe considerare l'opera mutilata per la mancanza della versione estesa e delle scene eventualmente eliminate da Cameron in fase di montaggio (parlo di quelle che si troveranno fra gli speciali e che sono volutamente eliminate, ma comunque esistenti...)..

    non credo spetti a noi giudicare le scelte registiche, ma questa è una opinione personale e del tutto opinabile...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #767
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...se il cinema fosse nato in 1.78:1 non ci sarebbe questa diversità percepita e quindi questa scelta registica...
    Vedo che non cogli il problema L'AR è una libertà del regista. Ma per quale motivo dobbiamo standardizzare tutto?
    Allora filmiamo tutto in digitale 4k (perfetto senza grana) in 1.78:1 così tutti sono felici di vedere perfetto a tutto schermo

  3. #768
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Si sarebbe il caso...di filmare tutto così..visto lo schifo che alcuni fanno in pellicola..il problema è che non tutti hanno il budget di Avatar..cmq già se riuscissero tutti a filmare in digitale sarebbe meglio...poi per l' AR....le bande nere non sono un problema
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  4. #769
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...
    non credo spetti a noi giudicare le scelte registiche, ma questa è una opinione personale e del tutto opinabile...
    Ineffetti forse hai ragione, se è l'autore a operare modifiche dovrebbe essere nell'intento di far percepire al meglio la sua opera...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #770
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ragazzi.. state facendo un grande casino con i formati aspect-ratio

    James Cameron ha detto che il film lo ha girato in 1.78:1, tutte le versioni proiettate al cinema sia 2D che 3D sono un 2.35:1 ricavato dal taglio netto sopra e sotto dell'originale girato in 1.78:1, che è anche il formato scelto per il BD e DVD, quindi nelle versioni BD e DVD rispetto al cinema, avremo le stesse informazioni visive ai lati dello schermo, e molti più elementi visibili nelle zone superiore ed inferiore dello schermo.

    spero di avervi schiarito le idee
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-05-2010 alle 16:43
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #771
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Si continua a dire da giorni che Avatar non ha subito tagli quà e la per essere riadattato dal 2.35:1 all'originale 1.78:1, però e c'è un però fino a prova contraria nessuno e in nessun forum (credo) non sono mai stati fatti vedere i fotogrammi originali prima in 1.78:1 e poi i fotogrammi in scope in 2.35:1.
    Se è vero che in fase di produzione fossero state aggiunte (come si dice in giro) le mascherine sopra e sotto ci sarebbero state scene impossibili, e non mi dite di no per favore.
    Possibile che siano stati girati due master e poi lavorati per renderli compatibili con formati di schermo in 1.78:1????
    Per quanto mi riguarda e l'avevo già detto in precedenza ci sono fotogrammi che per quanto mi riguarda sono stati tagliati ai lati ma non si può provare proprio perchè non si ha a disposizione il fotogramma originale, e dunque pazienza...

  7. #772
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ molotino

    Non è una diceria, è un fatto: il film è stato girato in 1,78 e al cinema è andato in 3 formati
    - 3D 1,78
    - 3D 2,35
    - 2D 2,35

    Ora in Dvd e BluRay abbiamo:
    - 2D 1,78

    TUTTI 4 i formati sono stai stabiliti da Cameron

    Come sarà la versione 3D del BluRay? BoH??? 2,35? 1,78? Non si sa

    Una cosa è CERTA: è il 2,35 ad essere un taglio del l'1,78 e NON l'1,78 ad essere un pan&scan del 2,35
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #773
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Ma non l'aveva detto lo stesso Cameron che Avatar = 1.78:1..?
    TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB

  9. #774
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Vedo che non cogli il problema L'AR è una libertà del regista. Ma per quale motivo dobbiamo standardizzare tutto?...
    Ci son formati che più si adattano ai vari tipi di riproduzione...è indubbio, ad esempio, il maggior coinvolgimento su display 16:9 del formato 1.78:1...poi, magari, chi ha il proiettore predilige un 2.35:1 e chi ha una tv crt 4:3 un 1.33:1...il regista ha piena libertà in moltissimi fattori che influenzano l'opera finale e non penso che una standardizzazione dell'AR gli limiti inesorabilmente la creatività...
    Fermo restando che, come detto, son d'accordo con qualsiasi scelta ad opera del regista in quanto parte stessa della sua opera non sarebbe male avere, ad esempio, un formato iniziale dal quale ricavare vari AR adatti alle varie visualizzazioni scelti e approvati dal regista senza la perdita enorme che comporta, ad esempio, uno zoom operato dall'elettronica di un display...potrebbe sembrare un'eresia ma accontenterebbe i puristi e chi ha un mivar 20" 4:3 che in 2.35:1 vede una strisciolina di carta igienica...e poi da lì ognuno è libero di scegliersi la visione in formato originale o i vari adattamenti "certificati"...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #775
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Forse qualcuno qui continua a non spiegare bene una cosa...
    Al di la dei gusti personali di a chi piace lo Scope o il 16/9 pieno, di fatto Cameron ha girato Avatar in 1.78:1, la cosa che però non capisco e che sicuramente e lui lo sapeva benissimo,e che su molti cinema Avatar sarebbe stato proiettato in Scope, e dunque sicuramente in fase di ripresa ci saranno scene in cui aveva pensato sia all'uno che all'altro formato.
    Ecco perchè vorrei vedere quei fotogrammi che aveva previsto in scope come li ha ripresi e se poi effettivamente ci sia stato un taglio o meno per riadattarlo nel suo 1.78:1.

  11. #776
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Certo che Cameron l'ha capito tutto il gioco , anche sull'aspetto fa' discutere .
    L'importante di una cosa nel bene o nel male e' che se ne parli , tutta pubblicita' progresso.
    Tocchera' ritornare al cinema per vedere dove come quando perche' hanno tagliato
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #777
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ci son formati che più si adattano ai vari tipi di riproduzione...è indubbio, ad esempio, il maggior coinvolgimento su display 16:9 del formato 1.78:1...poi, magari, chi ha il proiettore predilige un 2.35:1 e chi ha una tv crt 4:3 un 1.33:1...chi ha un mivar 20" 4:3 che in 2.35:1 vede una strisciolina di carta igienica...
    Per chi possiede una tv 16:9, 2D o 3D che sia... il formato 1.78:1 è una manna dal cielo, il full-screen per BD non significa però solo immagine più grande e profonda, ma anche di poter godera di tutte le linee di risoluzione del formato 1080p, linee di risoluzione che diminuiscono con l'aumentare delle bande nere letterbox dei formati più stretti del 16:9 che è quello che corrisponde alla 1920 x 1080 dei BD, molti spesso lo dimenticano, indipendentemente dal formato di schermo che si possiede la risoluzione piena del BD = 1080p è 16:9 puro, formati più stretti perdono linee di risoluzione occupate dalle bande letterbox.


    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Al di la dei gusti personali di a chi piace lo Scope o il 16/9 pieno,
    il formato BD con il rapporto di risoluzione 1920 x 1080, corrisponde ad un 16:9 pieno = 1.78:1, non esistono film in BD con risoluzioni piene "anamorfiche" che riempiono l'intero fotogramma in 1.85:1, 2.35:1 o lo strettissimo 2.40:1 chen è davvero odioso da quanta risoluzione e porzione di immagine si mangia su una finestra 16:9/1080p

    se un film presentarto in BD in 2.35/40 lo spalmate su un telo da 2.35 o 2.40 vedrete comunque meno linee di risoluzione (da 1080 si scende sulle 700 se ricordo bene), quello che voi pensate sia visione piena è uno zoom del 2.35/40 sul BD 16:9 che elimina le vistose bande nere sopra e sotto visibili su schermi 16:9
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-05-2010 alle 16:56
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #778
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    secondo me più che soffermarci su queste seghe mentali, bisognerebbe dire che James Cameron ha dimostrato le vere potenzialità che ha il blu ray..vuoi direttamente o indirettamente, spazza completamente qualsiasi blu ray visto fino ad ora...portando quindi spero ad un innalzamento del livello di registrazione generale..sperando che finalmente le case di produzione la finiscano di dare cineprese a pellicola anche per film di badget inferiore.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Si sarebbe il caso...di filmare tutto così..
    Ma si! Accontentiamo i neofiti e mandiamo in pensione i direttori della fotografia
    Che discorsi

  15. #780
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    ..sperando che finalmente le case di produzione la finiscano di dare cineprese a pellicola anche per film di badget inferiore.
    Ma basta con queste fesserie! Non hai mia visto un film in 70mm?
    Vuoi capire che girare in pellicola non è una questione di budget ma di scelta consapevole?


Pagina 52 di 108 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •