Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 83 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1234

Discussione: Sony KDL-40X3500

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19

    Cool


    Vorrei sapere se qualcuno ha già visto in funzione il 52x3500?
    Impressioni a confronto col Samsung n96 o Pioneer Kuro?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    Si sarà già scritto probabilmente, e di questo mi scuso, ma qualcuno potrebbe dirmi chi tra questo sono X3500 ( 46 pollici ) e il PHILIPS 9732 ( 47 pollici ) gestisce meglio il 24p?

    Grazie mille a tutti.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    vedo che su questo tipo di tv sono montati quattro tipi diversi di sintonizatori tv,a parte quello analogico(antenna tv) e quello digitale terrestre gli altri due cosa sono?

    sintonizzatore cavo digitale con operatori supportati,(sky?)

    e sopprattutto sintonizzatore tv ad alta definizione h264,con operatori supportati,che io sappia l'h264 è una codifica video,cosa dovrei collegarci?
    Help me Please

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Oltre ai classici analogico e digitale,è presente un tuner digitale terrestre compatibile con gli standard ad alta definizione(per ora inutile,in futuro chissà).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...è presente un tuner digitale terrestre compatibile con gli standard ad alta definizione...
    Al convegno di Roma del 19 luglio scorso sull'alta definizone, l'ing. Morello (direttore del CRIT RAI) ha dichiarato che i costruttori di decoder e di chip dedicati stanno aspettando, per dare il via alla produzione di ricevitori consoni al nuovo standard DVB-T2, l'emanazione delle specifiche di "fase 1", previste per i primi mesi del prossimo anno.
    Sony e' cosi` all'avanguardia anche in questo campo?

    Ciao

    Discontinuo

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Thumbs down !!

    Citazione Originariamente scritto da discontinuo
    ...Sony e' cosi` all'avanguardia anche in questo campo? Discontinuo
    Sony, di cui sono profondo estimatore, nel campo LCD non è per nulla all'avanguardia !!...anzi
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,si sono adeguati semplicemente perchè in Francia hanno già stabilito le specifiche del DTT in alta definizione,e visto che fare 2 versioni della tv era assurdo,anche il resto d'Europa si prende la tv con il tuner che supporta l'h.264.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sony fa il suo lavoro: lo standard H.264 non è certo una novità.
    Casomai siamo noi che siamo indietro, o no?

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @sest
    Veramente il mio post voleva essere un po' sarcastico sull'argometo Sony & HD-DTT...

    @AlexZone
    h264 e` ormai uno standard affermato da Sat, discorso diverso e` l'HD-DTT...

    @Onslaught
    Mi sembra che in Francia si parta con le prime assegnazioni di frequenze per la fine 2007...

    Ciao

    Discontinuo

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Riporto quello che ho letto in rete,francamente non ho approfondito nulla,ma tant'è: il tuner con il supporto all'h.264 c'è.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #101
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ripeto, Sony fa il SUO lavoro: offre quello che il mercato chiede e, se il mercato non c'è, lo forza (p.e. PS3 con Blu-ray).

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    @AlexZone & @Onslaught

    Credo di aver capito: dal sito Sony si evince che il tuner digitale HD e` conforme allo standard DVB-T (che, tirato un po' per le orecchie, permette pure di trasmettere un paio di programmi HD per canale).

    Lo standard DVB-T2 e` un'altra cosa: ampliera` la capacita` massima disponibile dagli attuali 24Mbps ad oltre 34Mbps, aumentando contestualmente il numero di programmi HD per canale (fino a 5).

    Ammesso che diventi poi anche uno standard commerciale (se sara` cioe` recepito sia dai broadcaster sia dagli utenti), il DVB-T2 richiedera` anche ai possessori del Sony KDL-40X3500 l'acquisto di un ricevitore separato.

    Ciao

    Discontinuo

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se continuano così,piuttosto,il digitale terrestre possono tenerselo,ci fosse un canale(uno eh)che trasmette qualcosa di interessante non in pay per view...
    Per il resto,sì,la situazione è proprio quella descritta sopra(infatti avevo scritto che per ora è inutile,in futuro chissà).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    315
    no ho capito...quindi quello che io chiamaco sintonizzatore cavo digitale supporta sky o no?c'è la possibilita' con questo televisore di eliminare lo scatolotto di sky?

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se esiste anche un sintonizzatore per TV via cavo in Italia non serve a nulla in quanto non esiste tale tipo di diffisione, molto comune in altri Paesi, anche europei.

    Per ricevere Sky, a parte alcuni canali trasmessi anche in rete e ricevibili con alcuni provider, tipo Fastweb, devi necessariamente avere un decoder sat, per di più dotato di CAM NDS, oppure il decoder fornito direttamente da loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 7 di 83 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •