|
|
Risultati da 841 a 855 di 1234
Discussione: Sony KDL-40X3500
-
09-12-2007, 19:01 #841
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
Originariamente scritto da sommersbi
Suvvia come puoi valutare la qualità di un display se non hai una buona fonte,un cattivo collegamento e la taratura di default.
Comunque ti posso assicurare che se lo regali non fai una figuraccia
OPS non ho letto il tuo messaggio successivo !!!!!! Comunque mi sembri un po di parteUltima modifica di rdavia; 09-12-2007 alle 19:07
TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
09-12-2007, 19:21 #842
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
perchè di parte? perchè ho pioneer?ho solo visto 2 tarature diverse sugli lcd in questione,e in questo momento pioneer è il marchio che va meglio di tutti secondo me,se domani e se deciderò di cambiare tv,e pioneer inizia a fare plasma non all'altezza valuterò altri marchi,e se permetti avendo speso 5500 euro per il mio fullhd voglio il massimo,idem per chi spende 3-4000 e oltre per x3500
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
10-12-2007, 01:52 #843
@ Linbel
Suppongo tu abbia letto il regolamento, poichè lo hai dovuto accettare e sottoscrivere all'atto dell'iscrizione.
Perchè quindi hai ritenuto di poter postare due volte lo stesso messaggio ? Ed a distanza di breve tempo.
Forse perchè nessuno aveva risposto al primo ?
Il forum non è un call center, fare domande è perfettamente lecito, il rispondere è un atto di cortesia.
Se nessuno ha risposto forse è perchè della cosa si è già parlato in precedenza.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento ed alla netiquette.
Grazi e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2007, 02:12 #844
@ Rdavia
Originariamente scritto da rdavia
@ Knives27
Originariamente scritto da knives27
Entrambi avete chiaramente dimostrato di sapere che stavate infrangendo il regolamento, ma questo non vi ha impedito di farlo.
Due giorni di sospensione a testa.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2007, 09:59 #845
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 86
@Kuros85
In realtà se metto, come dici tu, ottimizzatore "standard" e film "auto 2", non noto nessun tipo di cambiamento. I 100hz non entrano in funzione e l'ottimizzatore è come se fosse spento.
Ma tu vedi veramente delle differenze tra "auto 2" e "no" se l'ottimizzatore di movimento è spento o acceso? Perché io sinceramente no.
In verità io le differenze le vedo solo se la modalità film è su "auto 1" con abbinato l'ottimizzatore, stessa cosa dicasi per l'ottimizzatore che se non è abbinato a "auto 1", quindi con la modalità film spenta, o su "auto 2", non sortisce alcun effetto. In pratica le differenze le noto solo con l'abbinamento "ottimizzatore" + film "auto 1".
Sul manuale non c'è scritto nulla a riguardo, ma c'è un incipit in cui c'è scritto che a seconda del video le differenze potrebbero non essere visibili anche se la modalità film è attiva, beh, per quanto mi riguarda, a meno di nn fare l'abbinamento detto sopra, io non noto cambiamenti.
Non so, questa modalità film mi sembra veramente inutile, o forse è sulla mia tv che non funziona come dovrebbe?
Per favore qualquno può illuminarmi?Ultima modifica di uzumaki; 10-12-2007 alle 10:09
-
10-12-2007, 11:05 #846
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
ragazzi ma come mai un televisore cosi non ha il PIP??
-
10-12-2007, 12:25 #847
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 86
@AleRoma
Per saperlo dovresti chiedere a quei geni della Sony
Insomma, nessuno mi sa dire niente riguardo questa benedetta modalità film mode e ottimizzatore di movimento?
-
10-12-2007, 14:34 #848
Originariamente scritto da uzumaki
L'OM impostato su "Alto o Standard" insieme alla modalità film su "Auto 1" fornisce delle sequenze molto fluide, ma con effetto soap-opera fortemete presente (ovviamente maggiore con l'OM su alto). Mentre, se si associa l'OM "standard" alla MF impostata su "Auto 2" si hanno delle sequenze uguali, per fluidità, alla registrazione del film sul supporto (mi sento di poter affermare ciò, in quanto ho provato lo stesso film - dvd sd full metal jacket - prima sul Sony e poi sullo schermo del portatile non notando alcuna differenza).
Ovviamente questo ultimo discorso vale per l'OM impostato su "Standard", perchè impostandolo su "Alto", l'immagine diviene leggermente più fluida, inziandosi ad intravedere un pò di effetto soap-opera.
La cosa che mi sento di condividere con uzumaki è il fatto che tra la MF impostata su "Auto 2" oppure spenta non ci sono differenze di sorta (almeno percettibili al mio occhio), qualsiasi sia la combinazione con l'OM.
Quindi la domanda sorge spontanea: ma i simpatici nipponici non facevano prima a mettere solo "auto 1" e "no" oppure "auto 1" e "auto 2 "?
Un'utlima precisazione : spengendo l'OM e impostando la MF su "Auto 1" si ottiene, sempre a mio avviso, un risultato del tutto simile all'accoppiata "Standard/Auto2", forse con una leggerissima fluidità in più (davvero impercettibile, visibile solo in qualche frangente della visione).
Spero di essermi spiegato meglio rispetto al passato.
Vorrei nuovamente rimarcare che queste sono delle constazioni fatte esclusivamente sulla percezione dell'immagine da parte del mio occhio, pertanto se qualcuno provandole non avesse le mie stesse sensazioni non è sinonimo di malfunzionamento del pannello, ma solo di una percezione diversa.VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
10-12-2007, 16:04 #849
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 86
@Kuros85
Sei stato chiarissimo, grazie. Il fatto è che quando tu dici che l' OM su standard abbinato a FM auto 2 generi una fluidità delle immagini eguale a quella originale si presume che senza l'attivazione di questi algoritmi l'immagini dovrebbe risultare meno fluida, cosa che a me, o meglio al mio occhio non risulta minimamente. Per quanto mi riguarda non ci sono differenze di nessun tipo sulla fluidità dell'immagine rispetto a quando l'elettronica in questione è spenta. Le uniche differenze da me percepite sono quando entra in funzione il 100hz. Ma probabilmente sono cambiamenti talmente impercettibili che è possibile non rendersene conto.
Comunque, grazie ancora per la risposta, e beato te che lo noti questo fantomatico aumento di fluidità.
Senti, ma non è che per caso hai fatto il test di merighi? Mi piacerebbe confrontare i risultati ottenuti dalla mia tv con quelli di qualcun'altro.
-
10-12-2007, 17:58 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 275
@Kuros85
ciao anche io dovrei prendermi il tuo stesso tv a giorni pegalino di natale .
mi sai dire come si comporta con x-box360 ???
faccio bene a prenderlo ???
sono difficili i settaggi ???
io dovrei collegarci:
sky hd
xbox360+hd dvd player
ps3 (tra un po)
-
10-12-2007, 18:09 #851
Ciao raga sono nuovo in questo forum,sono interessato all'acquisto del modello 52 pollici x3500.
Quello che volevo sapere,è se questa tv è in grado di gestire in maniera nativa il 24p,sono certo che ne avrete gia parlato in 57 pagine,potete però cortesemnte ritornare sull'argomento????
Grazie in anticipo.
Ciao
-
10-12-2007, 18:30 #852
Originariamente scritto da uzumaki
). Difatti, come dicevo, spengendo l'OM e attivando la MF su "Auto 1" praticamente non noto nulla di diverso.
Attivando l'OM su "Alto" allora la fluidità aumenta parecchio, ma causando l'oramai famoso effetto soap-opera.
Purtroppo sui settaggi delle tv non esiste un oggettività assoluta, nel senso non è possibile stabilire quel valore limite per quel setting, in quanto è le impostazioni sono determinate da una miriade di varianti (ambiente, distanza di visione etc...).
Originariamente scritto da uzumaki
. Non appena lo faccio posto i risultati.
Originariamente scritto da zerocool
Purtroppo non ho sky hd, ma solo sd, e neppure xbox360, come puoi vedere dalla mia firma. La utilizzo quasi esclusivamente con ps3 (eccellente sia per i videogames, dvd upscalati e bluray) e con digitale terrestre (mi aspettavo molto peggio per essere un full hd). Comunque, non credo abbia alcun problema di sorta con nessuna delle periferiche che vuoi collegarci.
I settaggi sono di facile impatto, certo bisogna sbatterci un pò la testa e perderci del tempo per trovare il giusto compromesso (come avrai potuto capire dai precedenti post).
Spero di esserti stato utile.
Originariamente scritto da No FiNaL
Ultima modifica di Kuros85; 10-12-2007 alle 18:34
VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A
-
10-12-2007, 18:45 #853
Originariamente scritto da Kuros85
Ciao
-
10-12-2007, 19:16 #854
Settings per KDL-52X3500
Ecco la prima release dei miei settings. Premetto che ci saranno ulteriori releases, per questo motivo le posto in modalità "blog" in modo da tenerne traccia:
http://ryoxyz.blogspot.com/
Preferisco utilizzare diversi profili per ogni sorgente in base al tipo di materiale riprodotto. Questa release dei settings e' comunque in fase di perfezionamento ed ogni esemplare richiede una personalizzazione in base alle differenze oggettive e soggettive (i propri gusti).
X teicang e gli altri che mi li avevano chiesti: scusate il ritardo!
Ma tra il lavoro, le immagini di questo splendido TV, i test e le demo sono rimasto completamente assorbito.
-
10-12-2007, 19:39 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Ciampino (Roma)
- Messaggi
- 190
Grazie mille RYO,
sto facendo un po' di prove perche' da sabato mi sembra che ci sia qualcosa che non va sul mio TV, mi sembra come se avessi sempre una nebbiolina presente che logicamente sulle scene chiare non si nota o comunque si nota meno, mentre sulle scure molte volte e' come se il colore si confondesse e diventasse tutto pixellato....
Spero solo non mi stia auto suggestionando , mi ci vorrebbe qualcuno di voi in zona per avere un altro parere ..... Sto vedendo danny the dog su sky-HD e fa veramente schifo....
Chi mi viene a trovare??
Zona Ciampino ...roma....
Help
-_-