Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 31 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 459
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Qualche notizia certa sui prezzi di vendita in Italia?? Al momento confermati solo su territorio francese.
    ... aspetta che escano nei negozi e poi saprai il prezzo

    ... c'è scritto che escono per giugno..... ora siamo a marzo... devi aspettare ancora qlc mese e non qualche ora per avere una linea di massima sui prezzi
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Sul prezzo se può essere di aiuto, dovrebbe mantenersi in linea con quelli già indicati in francia (mi pare) poichè è appena uscita la serie hd sul sito italiano ed il prezzo consigliato per il 42px70E, dal centro assistenza telefonico panasonic, è di 1499€.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    ............poichè è appena uscita la serie hd sul sito italiano ed il prezzo consigliato per il 42px70E, dal centro assistenza telefonico panasonic, è di 1499€.
    Giusta osservazione e quindi se tanto mi da tanto.... .... io lo spero, anche se gli importatori in Italia fanno un pò come gli pare

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I nuovi full hd hanno fatto la loro comparsa anche sul sito inglese.
    Nella scheda si legge che la risoluzione utilizzabile tramite pc(penso intendano la massima possibile)è la SXGA.
    Ultima modifica di Onslaught; 13-03-2007 alle 22:26
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I nuovi full hd hanno fatto la loro comparsa anche sul sito inglese.
    Nella scheda si legge che la risoluzione utilizzabile tramite pc(peso intendao la massima possibile)è la SXGA.
    1280x1024 e' veramente scarsa come risoluzione massima... spero che riguardi solo l'ingresso del PC e non anche la HDMI...

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io spero che non riguardi nemmeno la vga(spesso i dati scritti su schede o manuali non sono completi,vedi il sony W2000,che supporta l'xbox 360 a 1080p in vga),altrimenti con l'xbox 360 non andranno molto bene(specialmente per chi usa il lettore hd-dvd).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Da quel che ho visto, sul sito inglese sono presenti i modelli PX70 (cioè gli HD Ready e non i Full-HD), in ogni caso, il 50" ha una risoluzione di 1365x768 il che corrisponde, in formato 4:3, una risoluzione di 1024x768, ovverosia la XGA segnalata sul sito. Bisognerà vedere se il televisore accetterà risoluzioni anche in formato 16:9 (ma sarebbe la prima volta se ciò non accadesse....), il che quindi ci porterebbe ad arrivare alla risoluzione di partenza.
    In ogni caso spesso i manuali, soprattutto su questo tipo d'informazioni, danno informazioni errate, insomma bisogna provarli per poi vedere cosa possano reggere e cosa no!

    Bye!

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho controllato adesso: hanno tolto i full hd dal sito inglese(ieri sera c'erano).
    A questo punto non vorrei che le informazioni riportate fino ad ora nelle schede,fossero incomplete od errate.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Sul sito italiano hanno aggiunto il nuovo PX70!

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Qui parliamo di FULL

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Qui parliamo di FULL
    si voleva intendere che se hanno messo i px70 i nuovi full HD saranno a breve introdotti...

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Robymart

    Oltre a quello che ti ha già segnalato onslaught, sul seguente link c'è informazione utile sul 1080p in generale ma anche qualche accenno al 24fps. Spiega molto bene i concetti fondamentali del interlacciato/deinterlaciato ecc. oltre ad essere graficamente messa in evidenza...

    Quindi sarebbe un peccato non metterlo sui televisori.

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-3.html

    saluti,

    Frisia

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Nella scheda si legge che la risoluzione utilizzabile tramite pc(penso intendano la massima possibile)è la SXGA.
    Porca zozza, mi si sta sgretolando un sogno.
    Mi sa che alla fine, visto che io lo userei prevalentemente con X360 e hd-dvd, se questa feture venisse confermata, mi butterò sul PX70, e coi 1000 euro che mi avanzano mi ci faccio una bella vacanza

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    Sul sito italiano hanno aggiunto il nuovo PX70!
    Però sul sito indicano anche che supportano il 1080ì ma non il 1080p!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Attenzione, se parli del PX70 è ovvio che supporti solo il 1080i e non il 1080p poichè dispone di "solo" 768 righe.
    Il supporto al 1080p è appannaggio di un pannello che abbia appunto almeno 1080 righe, come appunto la serie PZ700 (o PY700 a seconda dei siti!)

    Bye!


Pagina 5 di 31 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •