|
|
Risultati da 571 a 585 di 1039
Discussione: Toshiba WL768
-
17-02-2011, 15:15 #571
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 28
Ben trovati.....ho letto che parlavate di clouding che come avevo postato tempo fa ho notato anche io cmq rispetto a un paio di voi il mio é quasi infinitesimale. Secondo me dipende da tanti fattori, luogo di installazione, fonte luminosa nelle vicinanze, certo diventa soggettivo. Piuttosto vi chiesi tempo fa di settaggi in particolare voi come lo avete settato su blu ray e sky hd?
Ultimo ma non meno importante: Ho notato che la USB usando Ipod come disco fisso NON funziona, mi confermate la stessa cosa? succede anche a voi? Sono quasi tentato a prendere un HD esterno, oltretutto gli MKV li legge "da paura"...sono molto soddisfatto x ora...
-
17-02-2011, 19:25 #572
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 20
Salve, volevo chiedervi se qualitativamente la serie WL768 della Toshiba sia paragonabile alla serie Sony NX710 (100Hz) o Samsung C8000 dato che viene venduta a prezzi molto più bassi rispetto alla Sony NX710 o al Samsung C8000 e C7000?
Il 40WL768 lo si trova online a 980 euro contro mediamente i 1150 del Sony 40NX710 (100Hz) o del Samsung 40C8000 e 40C7000.
Il 55WL768 lo si trova a 1750 contro i 2100 degli altri.
-
17-02-2011, 19:26 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da pakirri
@handycrazy: se fossi il negoziante ti avrei già sparato con una lupara dopo tutti 'sti cambi di TV
-
17-02-2011, 19:28 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da calessi
-
17-02-2011, 19:41 #575
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Мир
-
17-02-2011, 19:49 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da calessi
Non so se rendo l'idea sul valore reale della variabile prezzi.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
17-02-2011, 20:27 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da Мир
-
18-02-2011, 07:18 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Мир
Infatti é quello, devo cercare di capire se e' identico o potrebbe cambiare qualcosa.
-
18-02-2011, 14:19 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti.
Dopo avervi letto a lungo con interesse, tanto da essere approdato anch'io all'acquisto del 55wl768, mi sono finalmente deciso a partecipare attivamente al forum. Vorrei darvi un parere sulla TV, ma purtroppo non posso farlo in quanto è ancora imballata
vi risparmio le ingiurie al mobilificio che è in ritardissimo sulla consegna del pannello (necessario supporto per appendere al muro il mio gioiellino) e mi concentro sull'unico aspetto positivo del non aver ancora fatto i 4 fori nel muro: poter decidere al meglio i collegamenti fra la TV e gli altri dispositivi. E qui vi chiedo un consiglio: non ho ancora un lettore blu-ray 3d, ma è chiaro che appena mi sarò ripreso dal recente salasso procederò a questo ulteriore acquisto. Nel frattempo vorrei collegare la TV all'esistente DVD recorder LG con cavo HDMI, ma secondo voi conviene metterne uno 1.4, che supporti già il 3d? Il vantaggio sarebbe quello di aver già tutti i collegamenti predisposti (con un 55 al muro e i fili che passano dietro i mobili meno cambi avrò da fare in futuro e meglio sarà) ma sarei restio a prendere un cavo di quasi 100 euro che magari fra un anno potrebbe costarne 10
Cosa mi consigliate?
Altra domanda: l'acustica. Diciamolo francamente, l'audio del nostro non è proprio dei migliori...soprattutto i bassi sono quasi inesistenti e per questo stavo valutando l'acquisto di un dispositivo esterno che non sia troppo impegnativo sia dal punto di vista economico che estetico (un sistema con casse wi-fi andrebbe benissimo...). Avete qualche idea o consiglio da darmi?
Avrei altre milioni di domande da farvi, soprattutto sui settaggi del wi-fi e sull'effetto clouding che nei brevi momenti di prova della TV ancora non ho notato, ma mi riservo di farlo non appena il gioiellino sarà in piena attività, spero prestissimoGrazie mille per l'aiuto: siete davvero grandissimi!
-
19-02-2011, 13:05 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da calessi
L'elettronica Toshiba e' considerata al top...
-
19-02-2011, 21:05 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 120
scusate ma non c'è un'uscita audio su questa tv??? come faccio a collegare un cavo per l'audio out?
-
19-02-2011, 23:28 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Io uso l'uscita ottica che va all'ampli direttamente. Trovo molto comodo che ogni sorgente audio vada in out sull'uscita ottica: solo un cavo audio TV-->ampli e 1 cavo HDMI sorgente --> TV
-
19-02-2011, 23:35 #583
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
DLNA server
Altra domanda: sto creando un server NAS basato su linux che ha un'uscita hdmi, e che userei da mediaplayer o server DLNA. Non sono ancora certo di riuscire e/o voler collegare la TV via hdmi, ma ci sto pensando. Ho due soluzioni:
1) Installare un player sul server linux
2) installare un server DLNA.
La domanda è: quale player e quale dlna?
Per ora ho provato a giocare con il WiFi e funziona decisamente bene (protocollo 11n), anche se le funzionalità internet non sono grandi cose su questa TV (ho provato solo YouTube).
-
20-02-2011, 11:26 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da Мир
-
21-02-2011, 10:24 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Irrequieto
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!