Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 70 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1039

Discussione: Toshiba WL768

  1. #601
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    Citazione Originariamente scritto da francomelli
    il local dimming!
    PECCATO CHE LA TV IN QUESTIONE SIA UN LED EDGE.
    Certi tv adottano il local dimming anche con retroilluminazione led edge, le zone controllate sono molte di meno, ma questa funzione previene per quanto possibile il clouding.
    Ora non so nello specifico se la serie WL adotti questo sistema, ma una sorta di controllo della retroilluminazione c'è, almeno controllando il sito americano della Toshiba (in questo momento non riesco ad accedere a quello italiano).
    http://us.toshiba.com/tv/3d/55wx800u

  2. #602
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da francomelli
    non c'è nessuna anomalia, perché le chiazze sono dovute al sistema local dimming che genera aloni dove si illumina la zona. si...avete letto bene: il local dimming! PECCATO CHE LA TV IN QUESTIONE SIA UN LED EDGE
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    Certi tv adottano il local dimming anche con retroilluminazione led edge, le zone controllate sono molte di meno, ma questa funzione previene per quanto possibile il clouding.
    bhe! rispondendo cosi a @francommelli potrebbero indirettamente aver confermato quanto dice Neon68
    Ultima modifica di Dadoo; 22-02-2011 alle 09:28
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #603
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    Certi tv adottano il local dimming anche con retroilluminazione led edge
    Nelle recensioni delle riviste è stato specificato che si tratta di un led edge "puro".
    Il problema di clouding infatti si manifesta anche a schermate totalmente nere. Insomma è proprio l'uniformità del pannello a essere scabrosa, come le foto dimostrano.
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  4. #604
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Se è vero che il clouding diminuisce con il nuovo firm qualcosa è successo alla retroilluminazione.
    Magari disattivando il controllo attivo della retroilluminazione (il mio XV733 ce l'ha) la situazione clouding ripeggiora.
    Non posso aggiungere altro perché non ho il tv in questione, le mie sono solo supposizioni.

  5. #605
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    226
    ehm....
    ma una guida in italiano per fare l'aggiornamento?

  6. #606
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da vecchiofox70
    ehm....
    ma una guida in italiano per fare l'aggiornamento?
    Solo english...Comunque, scaricato il file 17.3.24.12.exe lo scompatti su una chiavetta usb (fat o fat16) vuota. A tv acceso inserisci la chiavetta nella usb1 (video) del tv. Appena inserita ti chiede se vuoi proseguire con l'agg. Ovviamente rispondi yes. Al termine dell'agg. (dura circa 5min) togli la chiavetta e automaticamente la tv si resetta mantenendo le tue impostazioni. Per sicurezza io ho fatto dopo un ripristina tv per portare tutti i settaggi hai valori di fabbrica.

  7. #607
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    182
    Ottima news, fateci sapere anche su hotbird e 3d! E scusate se vi "sfruttiamo", ma prima di spendere uno stipendio e mezzo in un tv ci voglio pensar bene

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    Non penso che questo firmware riduca sensibilmente il clouding.
    L'ho provato e dopo alcune ore di vione (e quindi a pannello caldo) il fenomeno clouding era sempre presente nello stesso modo.

  9. #609
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35

    Clouding dopo aggiornamento firmware

    Vi posto alcune immagini fatte in modalità Autoview e Hollywood2. Per le due modalità sto usando i seguenti parametri:

    Autoview Retroill.=8 Contrasto=automatico
    Hollywood2 Retroill.=50 Contrasto=75

    Le prime due foto sono state fatte subito dopo l'accensione della TV su un canale senza segnale (TEST3) del ddt:
    http://img62.imageshack.us/i/cloud1autoview.jpg/
    http://img87.imageshack.us/i/cloud1hollywood2.jpg/

    Dopo un'oretta, e quindi a TV caldo, ho ottenuto i seguenti risultati:
    http://img607.imageshack.us/i/cloud2autoview.jpg/
    http://img267.imageshack.us/i/cloud2hollywood2.jpg/

    Per finire sul canale 7HD con scena buia:
    http://img215.imageshack.us/i/imgautoview.jpg/
    http://img526.imageshack.us/i/imghollywood2.jpg/

    Come si può vedere sui canali buii senza segnale la situazione è migliorata notevolmente, mentre in presenza di segnale con scene buie in modalità Hollywood2 il clouding resta abbastanza marcato. In ogni caso, confrontando le foto con quelle effettuate prima dell'aggiornamento del firmware:
    http://img525.imageshack.us/i/cloudingautowiew.jpg/
    http://img148.imageshack.us/i/cloudingholly2.jpg/
    http://img26.imageshack.us/i/spiderautoview.jpg/
    http://img3.imageshack.us/i/spiderhollywood1.jpg/

    mi sembra che miglioramenti ci sono. A voi esperti lascio giudicare!

  10. #610
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Grande Sublimino...ottimo post...cosi' abbiamo capito un po' su questo nuovo firmware...
    dalle tue foto il clouding, sembra diventato molto "accettabile"...e quasi ininfluente sulla visione(almeno in autoview) .
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Sublimino
    Per finire sul canale 7HD con scena buia:
    http://img215.imageshack.us/i/imgautoview.jpg/
    http://img526.imageshack.us/i/imghollywood2.jpg/

    ...
    mi sembra che miglioramenti ci sono. A voi esperti lascio giudicare!
    l'immagine http://img526.imageshack.us/i/imghollywood2.jpg/
    non si visualizza
    comunque manca il test con spiderman scena buiia che avevi fatto prima.
    quello di 7HD non lo reputo cosi accettabile, mi sembra ancora abbastanza marcato .... dici che non è fastidioso ? forse è la fotocamera che enfatizza ?!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #612
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    l'immagine http://img526.imageshack.us/i/imghollywood2.jpg/

    quello di 7HD non lo reputo cosi accettabile, mi sembra ancora abbastanza marcato .... dici che non è fastidioso ? forse è la fotocamera che enfatizza ?!
    In autoview è percepibile ma leggero in Hollywood è molto fastidioso,
    confrontontandolo a prima dell'aggiornamento...(vedendo le foto postate)sembra ci sia un miglioramento..HIMO
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  13. #613
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Sublimino
    Solo english...Comunque, scaricato il file 17.3.24.12.exe lo scompatti su una chiavetta usb (fat o fat16) vuota. A tv acceso inserisci la chiavetta nella usb1 (video) del tv. Appena inserita ti chiede se vuoi proseguire con l'agg. Ovviamente rispondi yes. Al termine dell'agg. (dura circa 5min) togli la chiavetta e automaticamente la tv si resetta mantenendo le tue impostazioni. Per sicurezza io ho fatto dopo un ripristina tv per portare tutti i settaggi hai valori di fabbrica.
    ho scaricato il firmware ma ho paura di combinare un casino...

  14. #614
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    dici che non è fastidioso ? forse è la fotocamera che enfatizza ?!
    Sicuramente ti posso assicurare che la fotocamera enfatizza i difetti rispetto alla visione reale. Certo è, che mentre in modalità autoview il difetto è leggermente avvertibile e comunque mai fastidioso, in mod. Hollywood2 è molto + marcato e se la visione di scene buie in un film è una costante, a lungo andare può dare fastidio.
    P.s. Appena possibile posterò anche le foto di spiderman prima e dopo l'aggiornamento firmware...

  15. #615
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120

    Scusate ma ad aggiornamento eseguito non c'è il minimo cambiamento per quanto riguarda il clouding, almeno con la retroilluminazione sopra i 70. Abbassandola, bhe grazie che sparisce


Pagina 41 di 70 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •