Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 70 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1039

Discussione: Toshiba WL768

  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da vecchiofox70
    ho scaricato il firmware ma ho paura di combinare un casino...
    Scaricato il file WL768-17_3_24_12_001.EXE fai un doppio click sul file stesso. Vedrai che genera un file eu10bts4.prg e una cartella eu10bts4 con all'interno altri 2 file (bootimg.prg e flashimg.lst). File e cartella generati, li copi su una chiavetta usb (FAT o FAT16) vuota. A TV acceso inserisci la chiavetta nella porta USB1 del TV e segui le istruzioni....

  2. #617
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    il clouding è un problema della tecnologia led, non credo si possa attenuare via software (se non abbassando fittiziamente la retroilluminazione),, no?

  3. #618
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf
    il clouding è un problema della tecnologia led, non credo si possa attenuare via software (se non abbassando fittiziamente la retroilluminazione),, no?
    precisamente...

  4. #619
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    73
    Salve, ma come naviga nelle pagine web con qesta tv, cioè come si inseriscono precisamente gli indirizzi web per navigare?
    Attendo vostra risposta, grazie.

  5. #620
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120
    io invece vorre capire se c'è la internet tv su questo modello...

  6. #621
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Irrequieto
    io invece vorre capire se c'è la internet tv su questo modello...
    La TV ti permette di visualizzare solo i contenuti di YouTube. Tra l'altro, dopo l'aggiornamento firmware, proprio stasera ho potuto verificare che funziona perfettamente sia in wireless che a collegamento diretto al router. Con la precedente versione del firmware (17.3.23.1) per i video del momento, i più votati ecc., ecc. mi dava sempre il msg "caricamento in corso...." e di li non si schiodava.

  7. #622
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    73
    Volevo capire qualcosa riguardo il 3d su questa tv.

    Se io premo sul telecomando 3d mi converte qualsiasi trasmissione da 2d in 3d o ci vuole sempre un apposito film in 3d?
    Inoltre è necessario avere un lettore blu ray per il film in 3d o magari avere un dvd in 3d (ne ho visti in giro film in dvd in 3d)? O, ripeto, premendo il pulsante 3d nel telecomando tutto si trasformerà in 3d...?

    Attendo, come sempre, una vostra risposta. Grazie.

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da RICCETTO
    Inoltre è necessario avere un lettore blu ray per il film in 3d o magari avere un dvd in 3d (ne ho visti in giro film in dvd in 3d)? O, ripeto, premendo il pulsante 3d nel telecomando tutto si trasformerà in 3d...?
    Nessuna conversione da 2D a 3D. Ovviamente per la visione sia lettore che dvd devono essere 3D.

  9. #624
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da RICCETTO
    Inoltre è necessario avere un lettore blu ray per il film in 3d o magari avere un dvd in 3d (ne ho visti in giro film in dvd in 3d)?
    Occhio che i DVD 3D funzonano con la tecnica dell'anaglifo Rosso-ciano, non c'entra nulla con l'attuale 3D!!!
    Li si può vedere con qualsiasi TV (anche non 3D), utilizzando solo ed esclusivamente gli occhialini colorati!!

    Pure tra i BR 3D ce n'è qualcuno che sfrutta quella tecnica, quindi attenzione quando acquistate!!! Non fatevi fregare!
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  10. #625
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    73
    Grazie per le risposte!

    Sono andato in difficoltà per collegare il registratore dvd alla tv. Il registratore dvd ha l'uscita hdmi, ma se devo registrare un programma dalla tv (segnale digitale terrestre integrato) come devo effettuare il collegamento oltre, appunto, a collegare il registratore tramite hdmi?

    Inoltre da quello che mi avete detto sui film in 3d, come faccio a stabilire quale sia il film "puro" in 3d (tecnica attuale)?

  11. #626
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da RICCETTO
    Inoltre da quello che mi avete detto sui film in 3d, come faccio a stabilire quale sia il film "puro" in 3d (tecnica attuale)?
    Dovrebbe esserci scritto BluRay3D,


    Non questo che è dell'anaglifo rosso-ciano


    Altra cosa che ti aiuta è verificare se nella confezione sono inclusi gli occhialini, in quel caso sei sicuro che sia Rosso-ciano!

    Puoi guardare queste liste, ma non sono aggiornatissime...più o meno

    http://www.blu-ray.com/3d/
    http://www.3dmovielist.com/list.html

    Nella seconda lista ti dice anche quali film non sono nativi 3D, ma solo convertiti in 3D (quindi qualità 3D e profondità inferiori, tipo "l'ultimo dominatore dell'aria, per intenderci).
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  12. #627
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Sublimino
    La TV ti permette di visualizzare solo i contenuti di YouTube. Tra l'altro, dopo l'aggiornamento firmware, proprio stasera ho potuto verificare che funziona perfettamente sia in wireless che a collegamento diretto al router. Con la precedente versione del firmware (17.3.23.1) per i video del momento, i più votati ecc., ecc. mi dava sempre il msg "caricamento in corso...." e di li non si schiodava.
    anch'io, che finalmente ho mantato la tv , lamento questo problema. Sublimino, dici che con l'aggiornamento il problema si risolve? E si può fare in automatico visto che esiste questa funzione fra i comandi della TV o bisogna per forza scaricare gli aggiornamenti a parte su chiavetta? Lo chiedo perchè meno smanetto in questi casi meglio è! Comunque per il resto è una meraviglia!

  13. #628
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    C'è poco da smanettare, è un aggiornamento ufficiale che porta solo benefici.

    Aggiorna da USB.

  14. #629
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    Ok grazie. L'aggiornamento "manuale" è utilissimo, l'avete provato e funziona. C'è anche qualcuno che ha già provato la funzione aggiornamento automatico? Perchè non fare l'aggiornamento da lì, visto che la funzione esiste? Posso provarci io, ma non vorrei essermi perso qualche post procedente in cui qualcuno l'ha provato con risultati disastrosi.....

  15. #630
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da millebum
    Ok grazie. L'aggiornamento "manuale" è utilissimo, l'avete provato e funziona. C'è anche qualcuno che ha già provato la funzione aggiornamento automatico? Perchè non fare l'aggiornamento da lì, visto che la funzione esiste? Posso provarci io, ma non vorrei essermi perso qualche post procedente in cui qualcuno l'ha provato con risultati disastrosi.....
    Prima di farlo manualmente, ho provato sia l'aggiornamento automatico via etere che in rete senza ottenere risultati. Quindi vai di USB....
    C'è qualcuno che ha aggiornato il firmware e ha potuto verificare se hanno risolto il problema di hotbird? Buona giornata a tutti!


Pagina 42 di 70 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •