|
|
Risultati da 511 a 525 di 1039
Discussione: Toshiba WL768
-
07-02-2011, 08:52 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da Dadoo
Originariamente scritto da handycrazy
mi puoi rispondere x la pellicola?Ultima modifica di handycrazy; 07-02-2011 alle 08:55
-
07-02-2011, 09:25 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Dadoo
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-02-2011, 09:37 #513
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
@ Dadoo
Concordo con quanto da te detto, pero' ti chiedo se fosse come tu dici sarebbe allora risolvibile al 100% con un aggiornamento del software?
-
07-02-2011, 10:19 #514
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da handycrazy
-
07-02-2011, 11:26 #515
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 139
beh allora me la faccio cambiare è come una abrasione x intenderci come quando si graffia un diplay di un telefonino nel centro della TV la si vede bene in controluce davanti no xche ha il vetro che riflette...domani mattina vado allora al negozio intanto ho già chiamato mi hanno detto:
Negozio:
è sicuro che nn è sporco provi cn il panno in dotazione
Risposta:
propio xchè ieri mattina ho usato il panno x pulire tutto il display..me ne sono accorto certo ora che so dove è lo noto bene soprattutto in controluce! il tv ha l'ho preso sabato sera!!!!
Negozio:
Venga che lo controlliamo se è un abrasione è nn sporco lo cambiamo..
Domani vado è spero che nn facciano storie?! nn va propio via cn il panno!!!!...è capitato a qualcuno o sono io sfortunato!Ultima modifica di handycrazy; 07-02-2011 alle 11:39
-
07-02-2011, 13:17 #516
Ciao, sarei anche io interessato all'acquisto del 55WL768, visto anche che si trova ampiamente sotto i 2000 Euro.
All'inizio ero orientato sull'LG Lx9800, scartato per i problemi di banding, oppure per il Samsung C8000, scartato per "poca" profondità del nero in rapporto al prezzo, sui 2400 Euro.
Su questo Toshiba però il problema più ricorrente sembra il clouding, che, se fosse comunque limitato, sarebbe sopportabile in rapporto al prezzo di acquisto.
La domanda è, quanto incide questo famoso clouding nella vostra visione?
Io guarderei prevalentemente Sky e BD con stanza praticamente oscurata, senza luci accese.
Grazie, saluti.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
07-02-2011, 13:29 #517
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da MachZ08
a mio avviso, se è evidente in questa situazione allora possiamo parlare di un reale problema...altrimenti son tutte cose basate sul banale test di mandare un segnale nero sulla tv e controllare gli aloni dei bordi.
finora tutti i clouding di cui si è parlato sono emersi da questa "assurda" e particolare situazione.
Originariamente scritto da pakirri
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-02-2011, 14:31 #518
Io attualmente ho un LCD uscito sul mercato a fine 2007, quindi più di 3 anni fa, che ha un "ottimo nero" per il discorso local dimming che "spegne" letteralmente alcune zone quando l'immagine da riprodurre è nera, che però ha degli "aloni" intorno alle scritte bianche su sfondo nero abbastanza visibili, sempre per colpa della stessa tecnologia.
Beh, cambierei una tecnologia vecchia di più di tre anni con una nuova, quella del Toshiba WL768, solo se i miglioramenti fossero tangibili, anche a fronte di "un po'" di perdita di nero, peculiarità degli edge led.
Se il clouding fosse veramente marginale o praticamente "invisibile" in stanza buia, dove notoriamente non è necessario mettere la luminosità a palla, allora mi intenzionerei veramente all'acquisto.
Secondo me con stanza piena di luce e con luminosità alta probabilmente non si nota. Lo stesso con stanza buia e luminosità abbassata di conseguenza. Però vorrei un riscontro da qualcuno che può fare le prove.
Inoltre, tutti i settaggi video sono "salvabili" in un preset oppure ogni volta si devono rimettere da capo?
Es. fare un preset "sport" con 200hz attivi ecc ecc e magari fare un altro preset "cinema" sul quale togliere i 200hz, abbassare un pelo la luminosità ecc ecc.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
07-02-2011, 16:06 #519
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Preso ieri, Magnifico ma ...strani aloni ..
Originariamente scritto da vecchiofox70
grazie[/QUOTE]
Originariamente scritto da francomelli
Originariamente scritto da rendall
ieri dopo lettura di centinaia di post ho finalmente scelto il nuovo TV, e ho preso il toshiba 40WL768.
Appena sballato sono rimasto impressionato dall'eleganza estetica e anche dopo la prima sintonizzazione ho potuto godere di splendide immagini.
Però... durante i vari setting con lo schermo nero e il menù attivo, ho notato subito degli aloni che si irradiano dal bordo superiore e laterale dx, mentre nulla dal bordo inferiore e laterale sx. Sono degli specie di coni che si allargano mentre si allontanano dal bordo....
Sono quelli che definite 'effetto clouding'?? oopure luci spurie ? o è la stessa cosa..??
Ma soprattutto... si può fare qualcosa? tenete conto che l'ho preso al pomeriggio di ieri e alla sera avevo deciso di riportarlo indietro...
Devo dire che durante la visione dei normali programmi non l'ho ancora notato, però sono un pò deluso... ch'avevo pensato e letto tanto e poi questo problema... si puo fare qualche cosa? ho letto le cose più disparater.. viti da allentare/chiudere, firmware da aggiornare...
Mi date la vostra opinione?
-
07-02-2011, 16:29 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
[/QUOTE]
Mi date la vostra opinione?[/QUOTE]
Premessa doverosa: il problema si manifesta a pannello caldo. Il mio consiglio è di fare come il sottoscritto: guardati un film dalle tinte scure come un alien...e dopo un'ora (giusto per stare larghi, ma 30 minuti dovrebbero bastare di norma) dovresti accorgerti se soffri del fenomeno e soprattutto in che misura.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-02-2011, 18:18 #521
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 87
tutti soffrono del problema.. chi più.. chi meno...
io ce l'ho un pochino in alto al centro... praticamente zero sui lati e sugli angoli... Me ne accorgo solo se un film è scuro.. e sinceramente ormai nn ci faccio più caso...
Io non mi metterei mai a usare phon o a allentare viti.. o a massaggiare il televisore come ho letto in alcuni post.
Il clouding è un problema che esiste in tutti i edge led.
purtroppo è cosi... Ma ripeto... nel toshiba NON SI VEDE PRATICAMENTE nelle immagine in movimento !!!
Per notarlo.. bisogna passare da un immagine normale, a un buio... totale... e allora lo si nota !!!
Almeno da me è cosi....
Posso confermare sul fatto che sia il pannello che si riscalda, anche *** appena comprato, (ho pure uploadato alcuni screen qui su questo thread, all'inizio...) non si vedeva nessun clouding.. ma veramente 0, poi iniziandolo a usare, ore e ore... un pò compare...
Ma che vogliamo ???
Io sono rimasto soddisfatissimo... è un super televisore !! sia in HD che in SD.
Per chi chiedeva il problema delle cuffia..
bisogna usare un adattatore...
puoi usare quello della scart.. esiste un cavo che entra nella scart e ha un uscita OUT per le cuffie... nn troppi euro e sei coperto !
-
07-02-2011, 19:43 #522
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da rendall
Avrei qualche cosa da dire a riguardo...Ultima modifica di francomelli; 07-02-2011 alle 19:54
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-02-2011, 19:45 #523
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Tanto per essere corretti...l'effetto dal vivo è decisamente peggiore.
Inoltre segnalo l'immagine della tv appena accesa...un bella differenza.
http://img11.imageshack.us/img11/7306/appenaacceso.jpgUltima modifica di francomelli; 07-02-2011 alle 19:48
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-02-2011, 19:56 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Ovviamente ho postato la foto anche per capire se è il mio pannello a essere così malamente ridotto...magari è solo questo esemplare.
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-02-2011, 20:19 #525
Devo ammettere che se la situazione è questa... è un bel problema. Mi sa che alla fine il "banding" infinitesimo dell'LG LX9800 è il minore dei problemi fra i "concorrenti" al mio prossimo acquisto.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0