|
|
Risultati da 571 a 585 di 13189
Discussione: [Samsung C8000-C7000]
-
20-04-2010, 12:45 #571
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
L'effetto a cascata (waterfall), come lo hanno chiamato gli americani, è una prerogativa del 'precision dimming' del C8000.
e meno male....ottima prerogativa per il c 8000......
-
20-04-2010, 18:56 #572
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Visto oggi il 55C7000, girava con il demo 3D della Samsung, 2 occhialini 3D a disposizione di cui 1 guasto.
Lo provo e come prima esperienza con il 3D mi ha deluso... e sopratutto ho avuto la sensazione che affatica, che con un uso prlungato 1-2 ore di trovarsi con mal di testa e occhi affaticati.
Aspettiamo le prossime generazioni... il 3D allo stato attuale è solo pubblicatà per vendere.
Ovviamente secondo le mie impressioni.
-
20-04-2010, 19:11 #573
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 58
fiugurati se giochi con l'xbox...
-
20-04-2010, 19:12 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 113
Qualcuno di voi a provato la conversione da 2 a 3d???
perche nei vari mw e saturn gira sembre lo stesso filmato,e non ce lapossibilita di vedere altro(cosi dicono i commesi)
-
20-04-2010, 19:16 #575
Per la conversione 2D-3D, stando a quanto ho capito è una funzione carina (su tutte le tv), ma approssimativa, dato che vengono rese in 3D anche le foto (ergo l'elettronica non è molto precisa nel riconoscere quali oggetti sono in primo piano e quali no).
Nicola Zucchini Buriani
-
20-04-2010, 19:40 #576
Samsung UE46C7000
Questo pomeriggio sono stato a Media world a visionare la suddetta tv. Che dire, il 3d è pazzesco, e non c'è lo stesso abbattimento di luminosità del cinema. Ma... ogni tanto si intravede una non perfetta sincronia degli occhiali riguardo l'occhio sinistro, sotto forma di doppi bordi nei contorni più chiari. Probabilmente il problema sono gli occhiali, più che il pannello, come già evidenziato da AF digitale nella prova del prototipo, riportando il difetto da me riscontrato, e augurandosi che, essendo una pre serie, al momento della commercialzzazione Samsung risolvesse il problema.
M a pare che non sia andata così. Peccato...Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
21-04-2010, 07:53 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da zioenzino
-
21-04-2010, 11:15 #578
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 25
40C7000
Salve a tutti, sono iscritto al forum da qualche anno ed è la prima volta che scrivo
Dopo questa piccola parentesi veniamo al punto.
Sono un fellice possessore del 40C7000 comprato il 16-4-10
Per me
i Pro sono :
Brillantezza e Naturalezza Immagini
Buon Nero
Discreto Audio
Velocità del tutto es. cambio canale, menù, internet,media player, conv. 3D, all share ecc.
Contro:
Leggera Disuniformità del pannello.
Non so se sia strano ma solo ai 3 angoli
risolvibile con le impostazioni, lavorando su retro o risparmio energia.
Al buio non si notano più.
A presto.
n.b. le foto non le sò fare ma ci proveròUltima modifica di jayjay; 21-04-2010 alle 11:18
-
21-04-2010, 11:39 #579
Se qualcuno ha voglia di provare e testare qualche filmato in 3D eccovi dei link utili
http://3dguy.tv/downloads/
http://www.nvidia.com/object/3D_Vision_3D_Movies.htmlLCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury
-
21-04-2010, 11:49 #580
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 84
ieri sono andata alla mediaword e ho visto il samung c7000 55 pollici sulla stanza buia dove di solito mettono gli amplificatori.. quindi la mia recensione immagine perfetta anche con gli occhialini.. molto meglio anche del cinema..
ma una cosa devo dire ho visto mostri contro alieni... ma questo film era nattivo in 3d? o e stato dopo convertito in 3d al cinema ?
perche' quando l'ho visto al cinema non e che spuntava tanto fuori l'immagine 3d con il suo effetto e stessa cosa sembrava anche sul c7000.. sembrava proprio che l'immagine non veniva fuori.. mah
che dite ?
grazie
-
21-04-2010, 12:00 #581
E devo credere che nessuno di noi ha notato il leggero effetto doppio bordo nell'occhio sinistro?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
21-04-2010, 12:13 #582
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 84
sinceramente una mia amica diceva che se chiude un occhio vede meglio.. ma questo succedeva anche al cinema.. ma era normale che vedeva meglio.. perche alla fine chiudendo un occhio il cervello ricomincia connettere in 2 dimensioni .. e con una sola immagine.. invece di 2 per lente.. o sbaglio.. .
-
21-04-2010, 12:42 #583
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Milan
- Messaggi
- 51
anche io ho visto il film mostri contro alieni e sinceramente dopo aver indossato gli occhialini per 10 minuti consecutivi ho notato piu' un affacaticamento degli occhi , rispetto a sfarfalli sul sx.
Per essere preciso la prova e' stata fatta al Saturn di Verano Brianza.
-
21-04-2010, 13:36 #584
Ho avuto l'opportunità di visionare per la prima volta il 3d su un LCD era un samsung 55c7000 corredato di occhialini, con un filmato di animazione in 3d, bene, dopo il primo impatto dove vince la sorpresa ci si rende subito conto che la situazione non è delle ottimali, in primis gli occhiali non sono del tutto leggeri anzi, considerando il cavo di connessione... inoltre perfino il 55" mi è sembrato piccolo e aloni e motion blur la fanno da padrona, bellissimo invece l'effetto sulle immagini quasi statiche o lente. A questo punto sono sempre più convinto che rimane una operazione di marketing/commerciale che porta vantaggi solo per i produttori/venditori.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 21-04-2010 alle 13:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-04-2010, 13:45 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Paderno d'Adda (LC)
- Messaggi
- 308
Scusa ma il cavo di connessione agli occhialini non lo devi considerare, quello serve solo per ricaricarli.
TV4K: Samsung 49KS7500; DECODERS: MySkyHd Pace; SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - Front: Boston HS40, Center: Boston HS225, Surround: Boston HS40, Sub: Yamaha YST-SW050; CONSOLE\BLU-RAY: Playstation 3 60GB; HTCP: MAC Mini & AppleTV; TELEC. UNIVERSALE: Logitech Harmony Ultimate One.