|
|
Risultati da 526 a 540 di 13189
Discussione: [Samsung C8000-C7000]
-
17-04-2010, 14:05 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
io nn so cosa abbiate visto voi e in quali condizioni (probabilmente proprio per questo qualcuno può vedere piu facilmente il clouding e un nero un pò alto senza occhiali) colori non vengono assolutamente distorti
Io non e' che le sono andate a cercare le luci spurie,ma me le ha fatte notare il responsabile del negozio(mio amico) ,naturalmente andando a mettere la schermata scura, per il resto li deve vendere,e vi posso dire che sono esagerate,magari durante la visione si nota poco ,pero' per un prodotto che costa 3000 euro .........non e' una buona cosa,poi se si vuol dire a tutti i costi che e' perfetto,comunque come 3d ,mi ha impressionato favorevolmente la non perdita di luminosita'e risoluzione rispetto alle sale cinema 3d....speriamo che il c 8000 sia migliore,magari ci faccio un pensierino....
-
17-04-2010, 17:14 #527
Differenze nell'ordine di circa il 30% (queste sono le misure che si trovano per il C7000) mi risulta molto difficile credere che si possano non vedere (certo, finché si guardano demo luminosissime in centri commerciali, ambienti a loro volta luminosissimi, sarà sempre difficile).
PS: mostri contro alieni è un film 2D trasformato in 3D, il cross talking per forza di cose si nota meno (è più blando anche l'effetto 3D).Nicola Zucchini Buriani
-
17-04-2010, 19:32 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Mostri contro Alieni è in 3D nativo. L'effetto 3D che ho visto al cinema c'era eccome, in alcuni casi era troppo sparato e si sdoppiavano le immagini talmente era forte il parallasse.
-
17-04-2010, 20:02 #529
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
ciao ragazzi, sto inziando a guardarmi in giro, sui modelli + recenti di Samsung, Sony e Sharp pèer scegliere un nuovo lcd.
I top gamma di Samsung, su cui mi pare dovrò orientarmi, saranno le serie dalla C6000 alla C8000, direi 40" (i 46" costan troppo vedendo la tabella postata in questo topic a pag.15).
Dove posso trovare una tabella comparativa tra questi modelli della serie C? Cosa significano le sigle Local Dimming, MHP e DLNA che alcuni modelli hanno e altri no?
Grazie mille x il vostro aiuto
-
17-04-2010, 20:10 #530ANGEL873 Guest
ciao per local dimming si intende come oscuramento locale, il pannello a una fila di led sopra e sotto.i led di ciascuna fila sono divisi in gruppi dove ogni gruppo si accende e si spegne in base alla scena visualizzata.
MPH significa decoder interattivo
DLNA =questo ti permette di condividere contenuti multimediali dal pc al tv sia in wirlees che con collegamento ethernet
-
17-04-2010, 20:28 #531
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
Gentilissimo, così ho capito che per me il DLNA può non servirmi
Puoi dirmi un pò meglio cosa si intende per Decoder Interattivo, per favore?
Da una letta in giro, e dalla tabella riassuntiva dei prezzi che c'è un pò di post addietro, sembra che di tutte queste nuovissime gamme di Samsung, già con il C7000 si ha tutto quello di cui si ha bisogno (pare manchi solo il Local Dimming rispetto al C8000, vero?). Ma il Local Dimming da davvero una resa migliore nel pannello?
Tutte queste serie supportano quindi le schede Mediaset premium? E hanno il decoder integrato che supporta l'HD?Ultima modifica di legolas119; 17-04-2010 alle 20:32
-
17-04-2010, 20:40 #532
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Visionato oggi il c7000 con mostri contro alieni in 3d.
Io non so se serve una calibrazione migliore tra occhialini e tv o che altro
ma una scena ogni tre presentava del crosstalk fisso...
per carita' si vedeva davvero bene il film definitissimo e i colori erano belli pur avendo gli occhialini...
pero' ecco...io credo che per ora questi restino dei prodotti di nicchia solo per chi ha tanti soldi e non risente di nulla nello spendere un 2500 o 3000 euro per avere un prodotto sicuramente innovativo ma che e' troppo acerbo per essere definito ottimo...diciamo buono dai..ma fra un anno ripenseremo a queste prime tv 3d e diremo che salto di qualita dalle prime eh?
Io per ora li ritengo solo prodotti per gente con tanti tanti soldi che puo permettersi il lusso di dire io ce lho venite a vederlo.
Se qualcuno cerca la vera qualita e si puo permettere una tv ogni tanti anni allora secondo me deve andare a parare da altre parti.
Ciao
-
17-04-2010, 20:47 #533
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da legolas119
-
17-04-2010, 21:24 #534
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
paglioz
Visionato oggi il c7000 con mostri contro alieni in 3d.
Io non so se serve una calibrazione migliore tra occhialini e tv o che altro
ma una scena ogni tre presentava del crosstalk fisso...
E meno male che non sono solo a notarlo,anche se io in particolare il crosstalk lo notavo in particolare con i filmati in usb.Come detto da Onslaught mostri contro alieni mi sembrava un 3d molto blando ,con pochi effetti...........
-
17-04-2010, 22:27 #535
Per mostri contro alieni: sono film che non mi interessano, quindi non ho seguito molto la questione, ma mi era parso di capire che non è nato in 3D, ma portato in 3D in fasi successive.
Nicola Zucchini Buriani
-
17-04-2010, 23:12 #536
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 84
per me il miglior film che ha sfruttato il 3d al meglio "al cinema" e stato viaggio al centro della terra.. alla faccia di avatar.. che quasi non lo notavo !! e meno male che era nativo..
-
18-04-2010, 08:30 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Il film che ho visto in prova da MW con il 55 C7000 era "Viaggio al centro della terra in 3D", che non ho mai visto al cinema.
Mi ha impressionato il fatto che nella prima mezz'ora non ho usato gli occhialini, ma le immagini che scorrevano davanti ai miei occhi mi davano incredibilmente il senso di tridimensionalità e di una qualità mai vista in un LED.
Poi quando ho chiesto gli occhialini 3D e li ho indossati, ho iniziato anche io il viaggio al centro della terra e quando li ho tolti per restituirli,attorno a me si era formata una platea di spettatori che non ho sentito e visto arrivare.
Sono rimasto veramente scioccato..... positivamente.
Io non ho visto i difetti che avete trovato voi, ma non perchè non c'erano, ma perché io non li cerco e perché da ignorante in materia non so cosa cercare.
Forse è meglio così.
Un punto che mi ha un Po spiazzato è la distanza di visione.
Il 55 aveva un divano da dove di poteva guardare il film a circa 2metri, 2metri e mezzo e andando dietro al divano la distanza era già eccessiva, il 55 diventava veramente piccolo.
Mi preoccupa perché io ho una parete a libreria dove dovrò incastonare il LED in uno spazio apposito che ho studiato per il 46 ( il 55 non ci entra proprio ), e la mia distanza di visione è di 2metri e mezzo, ho paura dopo quello che ho constatato con il 55 di stare troppo lontano e di non godere a pieno dei film che guarderò.
-
18-04-2010, 10:11 #538
Per quanto rigurda il film Mostri Vs Alieni bisogna considerare che si tratta di un normalissimo bd in 2d. La visione in 3d è data dall'elaborazione del TV. Quindi è normale che ci siano artefatti, difetti ed un forte crosstalk.
Inoltre è normale che l'effetto 3d non sia notevole e possa presentare delle incongruenze nelle profondità e nelle prospettiva.
Ovvero il Tv può far sembrare in primo piano oggetti che dovrebbero essere sullo sfondo.
A me ciò che colpisce non è tanto l'effetto 3d ma che questo effetto sia frutto del tv.
Quanto sarà meraviglioso con un bd 3d?
La vera "bomba" sarà quella!
Inoltre mi ha molto colpito la sensazione di "relax" durante la prova.
Non solo la visione è fluida e non pesante ma il coinvolgimento è tale da risultare quasi più riposante della visione 2d.
Comunque credo che con i tv 400hz il crosstalk dovrebbe essere attenuato.
p.s. mia moglie si è detta contraria all'acquisto di un tv 3d perchè pensava che fosse obbligatorio usare sempre gli occhiali e che il tv fosse sempre 3d. ;-)Risolvo problemi.
-
18-04-2010, 10:15 #539
Visto ieri finalmente il 55" con Mostri contro alieni e devo dire che se le premesse sono queste ci sarà da divertirsi con il 3D,molto ma molto meglio di qualsiasi film in tre dimensioni visto al cinema compreso Avatar,la colorimetria rimane di altissimo livello quasi al livello del 2D cosi come la definizione,gli occhiali non sembrano assolutamente stancare(come invece mi succedeva al cinema)gli occhi,l'effetto crosstalk è quasi nullo e l'ho notato un po di più sulle scene veloci ma sono sicuro che verrà completamente eliminato in seguito.
Se veramente anche in trasmissione Sky come ad esempio una partita dei mondiali 2010 o una partita di tennis ci sarà questo piacevolissimo ed ottimo effetto sono sicuro che il 3D diventerà da semplice passatempo a Mustbuy.
-
18-04-2010, 10:25 #540
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da FuoriTempo
PS: Scusate l'OT !