|
|
Risultati da 76 a 90 di 118
Discussione: Dubbio atroce su 37" e offerta in scadenza....
-
07-09-2009, 22:39 #76
L'assenza di questi giorni è stata dettata dal gran girovagare che ho fatto per centri commerciali...
Penso che oramai la scelta sia ristretta a Sony 37V5500 e Toshiba 37 RV/XV 635D...(questi ultimi ancora non si vedono da nessuna parte accidenti)
Il polliciaggio rimarrà 37" per i motivi letti sopra e trovati un pò in giro qui sul forum: da troppo vicino il segnale SD è più soggetto alla rilevazione di imperfezioni e via discorrendo, cosa diversa per i segnali HD!!!
Ma il dubbio mi rimane sul "caso bravia 37" non-performanti-alla-pari-degli-altri-polliciaggi", su quale pannello scegliere (8 o 10 bit) e se 100 Hz oppure no????Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 08:15 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ma io ovviamente tifo per il V5500!
- La storia dei 37" è nata dal fatto che sul sito è dichiarato un contrasto diverso leggermente più basso, e che il produttore per quel taglio è differente. Però in pratica chi ha acquistato un V5500 da 37" ne è rimasto soddisfatto e non ha segnalato nulla di strano, a me sembrano fesserie, qualche differenza ci sarà ma roba ridicola. Cioè se parliamo di altre marche ok ma Sony se ha deciso di usare quel pannello non è che l'ha scelto a muzzo!
- La storia 8 o 10bit non cambia nulla, sono le solite fesserie, per me i Sony come colori sono i migliori in assoluto dopo averne visionati altri. Gli unici all'altezza sono i Philips però poi come profondità del nero sono inferiori.
- Vabbè 100hz o no devi valutare tu, li deve decidere il tuo occhio. Cmq conta più il pannello della tecnologia 100hz secondo me.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
08-09-2009, 10:41 #78
So bene che tu tieni per il V5500
E ti dirò che anche a me non dispiace assolutamente...è solo questa storia del modello da 37" che mi lascia un pò perplesso, perchè onestamente non capisco (ma può anche essere un mio limite) perchè scegliere SOLO per questa diagonale un altro costruttore ed un contrasto più basso.
Se lo fanno pagare il fatto che sia più grande del 32", quindi....BAH!!!
Sono anche titubante perchè non sono riuscito a vederlo con segnale SD, cosa che per me corrisponderebbe al "pane quotidiano".
In visione di DVD/divx penso che non dia problemi (o almeno spero).
Ecco qui le incertezze in merito al V5500
PS: Lo scaler come va??Ultima modifica di Vins_; 08-09-2009 alle 11:01
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 11:06 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Come scaler è molto buono e offre tutti i settaggi a mio parere possibili per adattare l'immagine. Quindi con il DTT avrai diverse opzioni, tipo 4:3 - 16:9 - 14:9 ecc.
Però scusa non ho capito tu lo useresti esclusivamente con TV normale? E DVD e divx tramite quale lettore?
Però qui mi viene il dubbio che per il tuo utilizzo ti convenga un plasma...Certo se mi dici che almeno i DVD te li vedi upscalati a 1080p allora ok, ma se no bisogna valutare...Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
08-09-2009, 11:26 #80
Allora, io lo sfrutterei con il digitale terrestre integrato (che preferirei HD), in un futuro prossimo farò o mediaset premium o sky/sky HD, comunque qualcosa in HD.
Molto probabilmente farò in modo di guardare "singoli" eventi sportivi a pagamento...che so tipo il derby o una partita particolare....
Come lettore DVD/DivX dovrei acquistare il PHILIPS DVP3380 (circa 100 €) capace di upscalare a 720p/1080i/1080p e legge tutti i formati possibili e immaginabili....e ovviamente ha l'uscita HDMI, la component e la digitale coassiale e ottica.Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 11:42 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ah ok allora sì va benissimo il V5500!
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
08-09-2009, 11:46 #82
PS: Dedoladoda, ma ha la cam o no???
Se non sbaglio ho letto tra le specs che ha la CI+....e se non vado errato questa sarebbe la Common Interface che serve appunto per la pay x view, o carte prepagate e via discorrendo.
Mi sbaglio?? E' compatibile con le prepagate???
PS: Ma se il lettore non dovesse up-scalare (non è il mio caso perchè lo compro ad hoc) la tv non sarebbe capace di up-scalare col suo scaler interno????Ultima modifica di Vins_; 08-09-2009 alle 11:50
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
08-09-2009, 20:37 #83
Originariamente scritto da Vins_
I costi!!!!
Per produrre cercando di mantenere un certo rapporto tra la qualità del pannello ed il costo dello stesso bisogna avere necessariamente una certa resa produttiva.
Probabilmente, secondo me, vengono fatte indagini di mercato sulla "vendibilità" di certi tagli e in base ad una ipotetica tiratura viene stimato se convenga produrre i pannelli in proprio o acquistare i pannelli da terzi che, producendo per conto di più brand, riescono a mantenere un certo livello di costi.
Comunque non sono solo Sony e Samsung che adottano questa politica... Anche Sharp non produce pannelli da 37" ma a differenza delle altre due almeno non li vende spacciandoli per suoi
-
08-09-2009, 23:43 #84
Ma pensa te...non lo sapevo mica che anche Samsung e Sharp (e magari anche a altri marchi) avevano questa tendenza rispetto ai 37"...davvero!!
Allora vuol dire che è un atteggiamento diffuso...chissa se anche Toshiba riserva questo trattamento ai 37isti....
PS: Piccettino72 grazie dell'imbeccataSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
09-09-2009, 01:24 #85
Sottolineo, a scanso di equivoci, che erano mie considerazioni personali non suffragate da prove.
Ma comunque mi sembra abbastanza verosimile che sia questa la motivazione.
In merito a Samsung è normale che seguano la stessa filosofia di Sony visto che i pannelli S-PVA sono costruiti da una joint-venture (chaimata, appunto, SPVA) tra Sony e Samsung.
-
09-09-2009, 02:10 #86
Ok, ok. Non c'è problema.
L'unica cosa che non capisco è perchè questo atteggiamento ci sia nei confronti dei 37" che sono una grandezza intermedia tra i 32 ed i 40...nel senso che non dovrebbero avere problemi a venderli proprio per questa loro caratteristica!!!!
Comunque si parla sempre di "congetture" ed ipotesi ovviamente.....Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
09-09-2009, 09:00 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Ovvio che la TV ti scala qualsiasi cosa con lo scaler interno, ma la serie 5500 con bravia engine seppure sia migliorata tantissimo come scaler, infatti ormai è al livello di samsung per l'SD (risoluzione DVD, DTT cioè 576/480), poi alcuni dicono sia leggermente superiore a questo, altri che sia leggermente inferiore, e le solite cose insomma.
Però diciamo che anche se è ottima per l'SD non è il top, e il meglio di se lo da con i segnali HD (720) o full HD (1080), quindi se il lettore upscala a 1080 il risultato dovrebbe essere migliore, sempre che il lettore abbia un buono scaler, in linea di massima lo scaler di un buon lettore è migliore dello scaler di qualsiasi TV, per questo meglio avere un lettore esterno che upscala piuttosto che comprare un TV che legge direttamente lui i video. Perchè ad esempio il Western Digital HD TV che ti porti a casa con circa 100€ ti legge qualsiasi formato da chiavetta o hard disk esterno e ti scala tutto a 1080p!E il risultato è migliore che se viene scalato dal TV per quanto il TV LCD sia buono!
Lo stesso discorso si può fare per la PS3 che come lettore multimediale è il migliore! Visto che oltre a leggere i supporti ottici (DVD, Blue Ray), legge anche parecchi file video upscalando tutto a 1080p, con risultati ottimi! Unica pecca della PS3 per ora non ha ancora i codec divx 7 quindi non legge ancora gli mkv, però gli mkv si convertono facilmente in formati leggibili dalla ps3, quindi non ci sono troppi problemi.
In conclusione cmq per me è una fesseria prendere una tv perchè legge molti formati video, perchè per avere la qualità migliore cmq conviene comprare un lettore esterno.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
09-09-2009, 11:15 #88
Originariamente scritto da dedoladoda05
- Ma soprattutto, sarebbe ai livelli di Toshiba, che pare la migliore nei segnali SD???
Originariamente scritto da dedoladoda05
E anche del Philips DVP7300...anche lui.
Comunque approfondirò la faccenda blueray nella sezione dedicata qui nel forum....Ultima modifica di Vins_; 09-09-2009 alle 11:21
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
09-09-2009, 11:48 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Con Samsung siamo li, con toshiba non ho avuto modo di fare confronti diretti, cmq è vero ch in SD se la cavano molto bene, però poi hanno altre lacune, leggendo la recensione su televisions.com dell'rv635d pur dandogli un buon punteggio considerando anche il basso costo, parlano di contrasto bassissimo e di tendenza al blu e di nero non profondo...
Poi per carità ottimi, io ho visto dei 555 che sono la serie prima con sorgenti schifose in un centro commerciale e si vedeva benissimo, calcolando che ora li svendono i 555, quindi per un utilizzo tv generico sicuramente un buon acquisto, ma per HD e Full HD per me non hanno lo stesso livello del v5500.
Qui chiaramente parliamo di 555 che sono anche vecchi, appunto i 635 purtroppo non li ho visti in azione...
Cmq se tu usi già lettori che ti scalano in HD sei a posto e per me il V5500 è difficilmente superabile.
Per quanto riguada il lettore LG di cui parli pare sia ottimo per compatibilità, ma un utente diceva che gli tagliava dei neri e dei bianchi nella scala, quindi l'aveva cambiato...Boh cmq niente di grave.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
10-09-2009, 19:15 #90
Su televisions.com in riferimento al Sony V5500 e al Toshiba XV-635D...:
"But, while the Toshiba may have better image processing than the Sony, it falls behind with multimedia: JPEG photos, MP3 music files, and DixV videos will play back via USB or from an SD (or SDHC) memory card, but the Toshiba has none of the KDL-37 V 5500's network skills."
Qui mi pare di capire che si dica chiaramente che il processing delle immagini va nettamente a favore dell' XV mentre per la connettività dovrebbe vincere il V5500.
Onestamente della connettività posso farne anche a meno: mi basta che ci siano le porte HDMI e quelle per la connessione all' HT....per il resto
Comunque alla stregua di questi 2 modelli vengono messi anche l' LG LH5000/7000 ed altri modelli...
http://www.televisions.com/lcd_tv/So...-37_V_5500.php
Dura scelta ...dura sceltaUltima modifica di Vins_; 10-09-2009 alle 19:20
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_