Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 118
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Se qualcuno volesse confermare................io credo che nel caso del W5500 da 37", monti lo stesso pannello del 40" e degli altri polliciaggi. Quindi questo dovrebbe portare ad una scelta decisiva per chi è indeciso fra un 37" V o W. Certo al di là del budget, altrimenti cambi direttamente marca o modello.

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Se alla fine dovessi scegliere l'RV, sono a disposizione per consigli su settaggi.
    Intanto grazie della disponibilità...davvero.

    Del resto non sono preconcetto nei confronti di nessun lcd, e penso che si possa notare dall' ampio ventaglio di modelli che "stavo" valutando.
    Magari riuscire a vedere sto modello Toshiba.....on-line l'ho trovato a 570 € per il 37" e secondo te non ci sto pensando???
    Il dramma è che i rivenditori al max avevano l' AV615 oppure l' RV-5xx...quindi li sto cercando un pò dappertutto.
    Ma chissà come mai ancora mooolti store non ce li hanno?? Ritardi nella consegna???

    Mmmahh
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    ....nel caso del W5500 da 37", monti lo stesso pannello del 40" e degli altri polliciaggi. Quindi questo dovrebbe portare ad una scelta decisiva per chi è indeciso fra un 37" V o W.
    Grazie della richiesta di approfondimento Cappella.
    Il prezzo per il 37" V5500 è 680 € circa mentre per il W5500 è di 100 € in più.....se ci fosse davvero tutta questa differenza OGGETTIVA e non a discrezione di questo o quell'altro utente, potrei anche pensare di fare questa scelta...fidandomi del marchio, della qualità etc etc.

    Poi, rimango comunque del parere che TUTTI i Sony presenti sul mercato, di oggi, di ieri, di 20 anni fa e di domani, a parità di caratteristiche con un altro costruttore, costeranno SEMPRE di più...sempre!!!!!!!

    E' come quando tra Skoda Octavia e Wolksvagen Passat scegli la 2a.
    Sai che anche l' Octavia è un ottima macchina, fatta dalla consociata minore di Wolksvagen, ma preferisci spendere quei 7-8 mila euro in più per affidarti al marchio. (è giusto un esempio)
    E' per questo che esiste la pubblicità ed è per questo che solo in pochi possono permettersi di farla a tappeto.
    Per imporre un marchio sul mercato e nella coscienza collettiva, per lo strano meccanismo "si vede e si sente dappertutto, non potrà mai essere così male"!!!

    Rimango in attesa di ulteriori accertamenti allora
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Vins_; 03-09-2009 alle 14:00
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quello che sono riuscito a capire o sapere e che la politica di vendita di Toshiba non favorisce molto la situazione Italiana dove non gli importa più di tanto se li vende, se ne vende pochi o molti. Quindi tutti questi megastore non sono molto incentivati a prenderli. Questo è il motivo per cu sono difficili da trovare e vedere di presenza. A questo si aggiunge una conseguente poca pubblicità del prodotto ecc, ecc....

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Non è che "non gli importa più di tanto", caro Cappella, a giudicare dalla presenza nei più conosciuti megastore non gli importa affatto.

    E fidati che li ho girati tutti...li elencherei pure, ma ho il dubbio che non si possa fare.
    Comunque tutti quelli che fanno la pubblicità in tv e che mandano il volantino a casa per intenderci.

    Beccare questi 2 modelli da visionare dal vivo sta diventando come azzeccare un terno al lotto accidenti.
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Puoi menzionare negozi non è proibito.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    Ipotesi di 40"

    Buono a sapersi rickiconte (comunque li ho girati tutti).

    Sto valutando se prendere un 40"
    : da una ricerca sul web ho trovato questo:

    http://www.rispostafacile.it/qual-e-...ta-definizione

    nel quale articolo (in alto a dx) c'è lo schemino cliccabile (si ingrandisce) dal quale si evince che a 2 metri di distanza si "potrebbe" vedere anche un 42 pollici.

    Voi che ne dite?
    Ripetendo (per l'ennesima volta ) che lo userò esclusivamente per:

    - divx/dvd (e un domani blueray o popcorn/wd tv2, o affini)

    - digitale terrestre integrato ( e un domani canali in HD)

    Altra 2 domande: dovrei riuscire a comprare un lettore dvd Philips nuovo con connessione HDMI e scaler a 1080 (i) e (p).

    1) Tra lo scaler del DVD e quello del Bravia / Toshiba, voi pensate che l'immagine risultante verrebbe bene o no??
    2) Ho visto un video su youtube di un tizio che visionava tramite penna usb (non mi interessa questo aspetto) un film: l'immagine era in formato 16:9, ma davvero stretta allora lui l'ha messa a tutto schermo eliminando DEL TUTTO le bande nere (sopra e sotto) l'immagine ed il tutto senza la minima distorsione o effetto "facce lunghe".
    Che voi sappita il V5500 riuscirebbe a farlo? Qualcuno c'ha provato??

    Grazie mille a tutti per le testimonianze. Senza di voi, onestamente, dovrei fidarmi della mia praticamente nulla esperienza e li sarebbe un macello....
    Ultima modifica di Vins_; 03-09-2009 alle 18:00
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non sono un buon intenditore di distanze ma i 2 metri dal display che dici tu dovrebbero essere riferiti alla visualizzazione di materiale in alta definizione e quindi a quella risoluzione. Se ci visioni solo SD, o quantomeno per la maggior parte, forse una distanza leggermente maggiore sarebbe consigliabile per quel polliciaggio.
    Ultima modifica di rickiconte; 03-09-2009 alle 18:32

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Quindi tu mi dici che o diminuisco il polliciaggio (37") oppure aumento la distanza del divano...e quello sarebbe un grosso problema per me!!!
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Guarda ripeto non sono un grande intenditore di distanze, dovrebbe essere così, però chiedi prima conferma agli altri di quanto ho affermato.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quella tabella sulle distanze è relativa; ti assicuro che io ho già visto sul mio nuovo 32" dei films in hd e all'inizio mi sono dovuto abituare perchè mi sembrava troppo vicino a 1,70m. Onestamente poi diventa invasivo per gli occhi. Quindi un 40" per visione hd va bene dai 2,5m in giù e fino a 3m per sd. se si deve giostrare fra 2-2,30m secondo me va benissimo un 37"!

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Cappella ti scomunico!

    Da 1 metro ci vuole almeno un 52" e da 3 metri minimo tre 52" uno di fianco all'altro con immagine suddivisa!

    Quante risate mi faccio quando si parla di ste tabelle sulle diagonali.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Io per quanto attiene la distanza mi riferivo (e lo avevo anche messo in grassetto) alla visione di materiale SD.
    E' ovvio che se guardi un blu ray vanno bene anche 2 metri per un 40 pollici.
    Ma se vanno bene 2 metri per visionare sorgenti HD con un 40 pollici, per un programma in SD quella distanza sarà probabilmente un po troppo ravvicinata.

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Quante risate mi faccio quando si parla di ste tabelle sulle diagonali.
    dedoladoda io non ho mai posseduto un lcd perciò come chiedo pareri qui, parimenti, cerco informazioni su google e affini...

    Essendo io un novizio dell' argomento rischio di fidarmi del primo che capita (circa diagonale, specifiche, distanze, set-up): è per questo che mi sono iscritto in un forum specifico dell' argomento, nel quale chiedo a presone più competenti di me e nel quale posto link a valori indicati da "La SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers, società che negli Stati Uniti si occupa del trattamento delle immagini e degli standard tecnici correlati, riconosciuti comunque in tutto il mondo"

    Avresti dei suggerimenti utili in merito??? Grazie.

    Al 99,99% prenderò un 37" ad ogni modo
    Ultima modifica di Vins_; 04-09-2009 alle 19:34
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Ma se vanno bene 2 metri per visionare sorgenti HD con un 40 pollici, per un programma in SD quella distanza sarà probabilmente un po troppo ravvicinata.
    La tua osservazione è più che giusta per due semplici motivi:

    1) perchè in prevalenza guarderò tv con segnale in sd
    2) perchè in prevalenza guarderò DVD...

    Perciò direi che sicuramente mi butterò sul 37".

    PS: Ahh, dimenticavo:
    per coloro i quali avessero pensato che il dubbio se acquistare un 40" o meno fosse dovuto ad un mio attacco di megalomania esaltato da picchi di manie di onnipotenza, rispondo dicendo che il tutto è nato dalla conoscenza del fatto che per alcuni televisori il 37" monta dei pannelli "leggermente" inferiori a quelli dei 32 e dei 40-42-46.

    Essendo il 32 un pò piccolino e quegli altri troppo grandi stavo valutando il 40".

    Mi auguro di aver svelato l'arcano
    Ultima modifica di Vins_; 04-09-2009 alle 19:33
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •