|
|
Risultati da 106 a 118 di 118
Discussione: Dubbio atroce su 37" e offerta in scadenza....
-
12-09-2009, 17:47 #106
Ragazzi ho visto di persona il Philips 8404H e anche il 7404H (che in meno dovrebbe avere solo l'ambilight e la netTv). Belle immagini...purtroppo non ho potuto vedere il comportamento col digitale terrestre, ma con dvd e blueray si vedeva in modo strabiliante.
Mi sorge una curiosità: il pannello dovrebbe essere un 100 Hz (risposta 3 ms), ha l'ambilight ed il Pixel precise HD ed un sacco di altri simpatici filtri.
Costa circa 80€ in più rispetto al V5500 (non sarebbe eccessiva la differenza).
Voi che ne dite???Ultima modifica di Vins_; 12-09-2009 alle 18:42
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
12-09-2009, 18:24 #107
purtroppo che non abbia il sintonizzatore digitale è limite mica da poco.
però il tv merita, è elegante, e ottimo in HD...
Ovvio propenderei per la serie 8000
Io invece punto alla serie 9000 che ha anche appunto il ricevitore digitale terrestre, non so se HD, temo di no
walk on
sasadf
-
12-09-2009, 18:48 #108
Sasadf forse mi hai frainteso (o mi sono espresso male) ed ho editato il messaggio...intendevo dire che nello store non era disponibile il segnale del digitale terrestre quindi non ho potuto valutare in merito.
La serie 9 costa troppo per me.
La serie 8 e la 7 dovrebbero equivalersi, eccezion fatta per l'ambilight e la netTv, e sto cercando di capire appunto se ciò è vero o meno.
Se così fosse si potrebbe pensare anche di prendere la serie 7...si risparmierebbero 200 € (per il modello da 42")...il che non guasterebbe affatto
PS: ho notato dalle dimensioni dichiarate che a parità di diagonale, con altre case produttrici, ha le dimensioni più contenute: deriva dalle cornice più sottile o è la superficie visibile ad essere ridotta???Ultima modifica di Vins_; 12-09-2009 alle 18:51
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
13-09-2009, 07:40 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Con ogni probabilità deriva dalla cornice che se noti è veramente fina. La diagonale del pannello non può essere altrimente il pollici non corrisponderebbero.
-
13-09-2009, 12:09 #110
La comparativa del sabato sera di SasaDF
Ieri sera son stato da Andreoli che ha uno spazio espositivo spaventoso
C'erano praticamente TUTTI i televisori, e quasi tutti i tagli.
E tutti collegati in HD...
Allora, stilo una mia classifica, e poi spiego:
1) Sharp Aquos
2) Philips Serie 9000
3) Samsung serie 7
4) Samsung serie 6
5) Panasonic LCD 37"
6) Philips serie 8000
7) Philips serie Aurea (davvero inguardabile)
8) Sony v5500
L'aquos è primo perchè aveva un nero non da lCD, era contrastatissimo, e pulitissimo: il problema è lo scaler deinterlacer che faceva una marea di diagonali tutte seghettate..
Resta un prodotto dalle qualità superiori.
L'esperienza accumulata in questi anni si vede tutta
Il Philips 9000 (il 37") era messo sotto un Philips Aurea, con una rolling demo philips.
Il confronto era impietoso: tre scene e la superiorità del pannello della serie 9000 era imbarazzantissima.
Ad una scena di uno swat in tenuta di combattimento, quindi ricca di neri e sagomature sui toni scurissimi, l'intelaiatura e tutti i cuscinetti protettivi nella serie 9000 non solo emergevano, ma erano nettissimi e oltretutto con numerosissime sfumature (la profondità di colore a 17 bit si vedeva eccome): l'Aurea era vergognoso
. La mia ragazza che non è certo una addetta ai lavori, appena le ho fatto ricadere gli occhi sui punti rilevanti, ha subito sentenziato: ma come mai questo qui (L'Aurea) si vede così male pur costando il doppiO?
I samsung sono senza alcuna ombra di dubbio, BELLISSIMI, un vero e proprio oggetto da esporre al MOMA per quanto è elegante.
IL bello è che quando l'accendi lo stupore resta tutto.
In SD si vede uno schifo, Sky era inguardabile, ma quando si è passati ad una Demo HD la musica è cambiata.
Un gradino più sotto degli altri due soprattutto per due motivi: il tanto decantato LED secondo me è un semplice Edge (cioè led sulla cornice e ccfl al centro), ed il contrasto non è eccezionale.
Nero buono, ma non eccelso come lo sharp, ed un filino inferiore al philips.
Colori meno accesi e realistici del Philips.
E scalettature a gogo: la samsung DEVE decidersi a prendere scaler/deinterlacer da altre realtà, perchè i loro chip sono inefficaci.
Il sony quasi ultimo perchè oltre ad essere davvero uno scatolotto nero senza alcuno spunto estetico di sorta, a pannello acceso, resta nella medietà, non mediocrità come l'aurea, ma cmq non spuntava o spiccava in niente...Insomma, l'ho osservato, l'ho studiato un pò, ma dopo un pò ho messo l'occhio sull'LCD a fianco della Panasonic che proiettava lo stesso demo in HD ed era immagine migliore.
Il philips serie 8000 (l'8404) era su uno scaffale a fianco ad un LG, e ne usciva sonoramente bastonato in tutti gli ambiti: nero, contrasto, colore, velocità di pannello (l'LG era un 200hz).
Morale , dopo un pò ho iniziato a misurare l'LG se entrava nel mio mobile
Però, devo essere sincero, io di LG non riesco proprio a fidarmi..
Tenete conto che sto parlando del taglio 37/32 pollici gli unici che ahimè per motivi di spazio, mi interessano.
La cosa strabiliante, per me, sono i prezzi. per ottenere una immagine HD altamente spettacolare, oggi come oggi bastano le 549 euro della serie 5000 philips da 32"....
La stessa immagine solo qualche anni fa, costava quanto un'autovettura, e nemmeno era in realtà comparabile...
QUalunque scelta effettuerete, oggi come oggi, offre delle immagini, soprattutto in HD, altamente spettacolari e godibili.
Io se riuscirò a trovare il modo di ficcare il philps dentro la scaffalatura che mi obbliga a 88 cm 8Il Philps è 903!) prenderò quello. per l'ambilight, e per le doti di immagine in genere.
Ultima modifica di sasadf; 13-09-2009 alle 12:13
-
13-09-2009, 21:53 #111
Peccato che non abbiamo una tua opinione di confronto con Toshiba; evidentemente non c'erano.
-
13-09-2009, 21:55 #112
Originariamente scritto da rickiconte
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
13-09-2009, 22:04 #113
Originariamente scritto da sasadf
PS: ma se il philips non avesse avuto vicino (a paragone) un pannello da 200 Hz, come si sarebbe comportato in termini assoluti???
Ne parlano tutti in modo entusiastico....sarà che interviene il gusto personale oppure era proprio un valore obbiettivo???Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
13-09-2009, 22:35 #114
Il giudizio sull'8404 philips è stato viziato da una posizione infelice (era su uno scaffale alto), e dalla vicinanza scomoda.
Fate questa considerazione: il Philips serie 5000 da 549€ era un ottimo televisore: il serie 9000 era tra i migliori.
Il serie 8000 sta appena sotto il 9000, non sarà certo un televisore insoddisfacente...
Anzi, pensate: misura 886mm di larghezza: se avesse avuti SOLO 6mm in meno, era lui la mia scelta!!
walk on
sasadf
-
13-09-2009, 22:45 #115
sasadf,
mi risulta che il 7404H sia un 8404H senza ambilight, ne netTv!!!
Quello che dici è rassicurante allora...l'ambilight non lo sfrutterei perchè la parete attrezzata dove "incastrerei" il tv è di colore nero lucido: non esalterebbe l'effetto ambilight di sicuro.
Però ho letto che si comporta bene sia con il segnale SD che con tutto il resto: il 7404H, da 42", si trova a 700 € e poco più...interessante davveroSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
15-09-2009, 17:32 #116
Toshiba Vs. Philips
Ragazzi tra i 2 quale comprereste voi:
1) Philips 42" 7404H (729 €)
2) Toshiba 42" XV635D (789 €)
Entrambi hanno i 100 Hz e tutti i vari filtri per migliorare/stabilizzare/enfatizzare le immagini ed i colori.
Il philips non ho capito se ha il pannello a 14 bit (dice elaborazione a 4 trilioni di colori a 14 bit).
Il dubbio è fra questi 2 modelli...sono quelli definitivi.
Niente Samsung, niente LG, niente Sony...anche se Samsung ed LG, onestamente, hanno dei bei colori anche loro!!!
Sony un pò più spenti o per qualcuno "più realistici".
A giudicare dai pareri a livello di pannelli, elettronica e gestione del segnale SD, philips e toshiba risulterebbero i migliori!!!
Aspetto come sempre i vostri preziosi pareriSmart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
-
15-09-2009, 17:53 #117
Philips, ma il 9704
Serie 9000, se proprio non ci arrivi, serie 8000....la 7000 è veramente sottotono....
Calcola che a brevissimo esce il nuovo 40" Philips serie 8000 a LED
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_eng.pdf
walk on
sasadf
-
15-09-2009, 18:07 #118
La 9000 è decisamente off-budget....io capisco la soggettività del gusto, ma del 7404H e dell' 8404H (ambilight in più, ma per il resto uguali) ne ho letto davvero bene....
Io non ho l'occhio esperto...a me basterebbe vedere il digitale terr ed i dvd senza pixel visibili, sgranature, ne anomalie varie.
Poi il nero sarà sicuramente più nero su altri modelli (a ben altri costi), etc etc, però un tv che costa 750 € può davvero essere così scarso???
Dici che è sotto tono per quale aspetto???
Se facciamo i paragoni con prodotti ad un altro costo, quindi di un'altra fascia, non se ne esce più!!!!!
Grazie dello scambio di opinioniUltima modifica di Vins_; 15-09-2009 alle 18:21
Smart TV Full HD: SONY 49WE755
HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_