Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 118
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ripeto il mio consiglio: se ti porti a casa Sony o Toshiba, ti metti dentro comunque un prodotto di ottime qualità! Poi è ovvio che qualcuno su ogni tv troverà sempre una pecca, ma come tutti noi sappiamo non esiste ancora una tv senza alcun diffetto o lato negativo. Cerchiamo però di guardare e apprezzare anche i preggi.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il sony è meglio per la connettività?? Da possessore dico che è una fesseria! Cioè non so come stia messo il Toshiba, ma il Sony da quel punto di vista fa pena! Anche via rete non mi pare legga i divx, al max legge gli mpeg2 o derivati! Come ad esempio gli m2ts, formato in cui si può convertire qualsiasi mkv in pochi minuti.

    Cmq per il V5500 lascia perdere le review e guardati la recensione completa http://www.televisions.com/lcd_tv/So...-52_V_5500.php

    Non capisco perchè l'abbiano tolta dalla classifica, perchè sarebbe stato al primo posto come punteggio, e forse era scomodo perchè non vendevano più modelli ben più costosi!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Ok. Ora scappo a pranzo, ma appena posso leggo la recensione completa!
    Dici che li riesco a trovare anche quella dell' XV635D???
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Per l'amico Vins: Oggi sono stato in un centro commerciale dove erano asposti vicini 3 Sony: 37V5500, 40V5500 e 40W5500. Ti spiego cosa ho notato: c'era il salva schermo del lettore bluray collegato a tutti e tre, così dopo aver premuto il tasto play, mi compare un fermo immagine del menu disco dove il primo quarto di fascia superiore dell'immagine era nero. Facendo un giro attorno ai 3 tv cercavo di vedere il comportamento del nero soprattutto aumentando l'angolo di visione. Il nero meno nero l'ho riscontrato proprio sul 37V5500; fino a qui niente di strano. Appena mi sposto è lo guardo con una certa diagonale mi accorgo che il nero diventa grigio, mentre negli altri 2 resta nero. In particolare il 37" era messo a 90° col 40W5500, quindi io mi sono messo diritto davanti allangolo formato dai 2 ed ho notato la netta differenza. Mentre sul 40V5500 il nero sembrava quasi uguale al W.

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Caro Cappella,
    ti ringrazio davvero per la testimonianza...oramai, giorno dopo giorno, sta crescendo la convinzione di prendere il V5500...da 40" però e non più da 37.
    Tu mi riporti questa gradita almeno quanto utile esperienza, il gentilissimo Mauro80 mi conferma il consiglio di lasciar perdere il 37 e buttarmi direttamente sul 40: non penso che la differenza di 3" in più mi rovini la vista, ma prendere il pannello più grande "dovrebbe" garantirmi una visione migliore (per tutti i motivi che già conosciamo ).

    Perciò ora si tratta solo di andare sul sito a prendere le misure precise e vedere se ci sta o meno nella mia parete attrezzata...mi auguro vivamente di si...la differenza con un 37" qualsiasi non dovrebbe essere eccessiva (in termini di dimensioni).

    Ancora grazie
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non ricordo più la tua situazione; che distanza hai? Comunque per un 40", come ho ampiamente avuto modo di constatare dai "miei suoceri", va bene anche una distanza di 2.50m per segnali sd. Certo meno di così è meglio solo per fonti hd.

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Io sarei a 2 metri esatti.....ma dico: se col 37 2 metri vanno bene per 3" in più dici che fa tutta sta differenza???

    PS: non vorrei dover comperare una diagonale "ad hoc" per la distanza, ma avere comunque un prodotto "meno performante"....non so se mi spiego??!
    Prima o poi ci faccio l'occhio...mi ci abituerò!!!!
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Perchè scartate questo?

    http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecs

    non dovrebbe essere meglio del v5500?

    O è il prezzo che lo rende sgradito?

    walk on
    sasadf

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Sono a conoscenza del W5500, ma a giudicare dai commenti la principale differenza dovrebbe essere la presenza o meno dei 100 Hz...sto valutando per l'appunto se spendere o meno 120 € in più per questo.

    Non so se i "problemi" inerenti ai pannelli da 37" del V5500 si estendono fino ai 37" del W5500.....
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Puoi accennarmi ai suddetti problemi, che attualmente ignoro?

    Io propenderei per il Philips serie 9000, anche se costa abbastanza di più, ma l'ambilight mi intriga non poco, ed anche il design è nettamente superiore ad un anodino e davvero bruttino Sony.

    Attualmente Philips e Samsung sono davvero due gradini più su rispetto agli altri a livello di eleganza e design.
    Ed anche quello conta abbastanza, credo

    walk on
    sasadf

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Sony, come Toshiba, hanno abbracciato una politica di design minimalista, lineare ed essenziale.
    Onestamente non mi dispiace la linea del Bravia, certo i Sammy sono un pò più lucidi ed i Philips hanno il "vetro" sul perimetro....peccato che al tatto sembri più plastica che vetro....L'ambilight è molto carino ma secondo me ha bisogno di condizioni ottimali per dare il meglio.....non è il mio caso!!!

    Per i difetti del 37 della serie V5500, non parlerei propriamente di "difetti", ma solo di uno standard una spanna più in basso rispetto al modello da 32" a quelli dai 40" in su: un contrasto più basso ed un nero meno nero!

    La serie 9000 della Philips, a giudicare dal prezzo di listino del semplice 32", dovrebbe essere molto buona, ma il mio tetto massimo è fissato a 750 €
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Sì ma non è solo Sony che adotta pannelli diversi per i 37" eh? Lo fanno anche quasi tutti gli altri produttori!

    Cmq semplicemente i pannelli sui 5500 sono per tutti i tagli degli S-PVA (consorzio Samsung-Sony) tranne per i 37" che sono degli AUO, cioè di un altro produttore. In ogni caso tutti gli utenti che hanno preso dei 37" ne sono rimasti soddisfattissimi io quindi non mi farei problemi.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    dedoladoda, lo so che non è solo la Sony che adotta questa politica per i 37"...è solo che si stava parlando del V5500 e quindi...

    Sto valutando se prendere il 40" ad ogni modo...se dovesse starci nello spazio a "lui preposto" nella mia parete attrezzata vedrò di farci l'abitudine: in fin dei conti non vedo come soli 3" in più possano essere così invasivi e fastidiosi ;P)
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Chissà quindi se anche Toshiba ha questo "handicap" nei tagli da 37"?

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332

    Vai a sapere....bah

    Vorrei visionare il Philips 8404H (quello con ambilight) ed il 7404H che dovrebbe essere uguale senza ambilight però....qualcuno di voi mi sa dire qualcosa???
    Sto seguendo la discussione dell' 8404H e pare che sia davvero un gran apparecchio con una buona gestione anche dell' SD.....
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •