Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 240
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Citazione Originariamente scritto da fefochip
    ...
    non so forare la mensola è una soluzione forse un po drastica ....
    ma non riesci a inclinarli in maniera stabile come ho fatto io?...
    Come alternativa avevo pensato di costruire delle casse "inclinate", in fin dei conti il bello del DIY è che si possono personalizzare le cose secondo i propri gusti. E qui mi sorge un dubbio: la forma delle casse può essere qualunque (entro ragionevoli limiti)? Cioè nel momento in cui si rispettano le regole di volumetria, la cassa può avere anche forme irregolari?
    Comunque anche integrare le casse nella mensola è secondo me perseguibile, in fin dei conti la mensola l'ho fatta fare apposta per l'HT. Si verrebbe a creare una specie di cassa-mensola . Beh se non altro sarebbe un progetto originale .
    Ciao

    antani

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Parlando di cloni, beccatevi cosa ha fatto l'amico francese per riprodurre le Sonus Faber Cremona. Che dire: chapeau!

    Questo invece è come fanno realmente le Amati.

    antani
    ciao Antani

    belle le copie dalle Sonus .niente da dire .. però tutti i pezzi che compongono il mobile ,escluso il fronte e il retro (dove vedo segni della circolare) sono fatti a pantografo dunque la precisione dei pezzi è assicurata dalla lavorazione con macchine a controllo numerico (non le ha certo fatte a mano ) le ha impellicciate bene (anche se non avrei verniciato le righe nere ma avrei giuntato le lastre con dei filetti neri di 2 0 3 mm ) però veramente bravo ...

    le foto del sito Sonus , sono tutte belle ma una (la seconda ) è troppo una presa x i fond...i !!!!!!!! dai la pialla a mano hahahahaha non la vedono nemmeno col binocolo !!! quella la uso io con i mobili in stile e se posso evito volentieri .... non prendiamo in giro la gente con queste caz...e del lavoro artigianale i pezzi sono già precisi e collimano alla perfezione quando vengono incollati

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    e per dirla tutta,sempre sulla seconda foto, in alto a sx c'è un estrattore meccanico,che sicuramente con gli arnesi di falegnameria centra come cavoli a merenda...
    Ultima modifica di gsx1200; 30-12-2005 alle 18:17

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da gsx1200
    e per dirla tutta,sempre sulla seconda foto, in alto a dx c'è un estrattore meccanico,che sicuramente con gli arnesi di falegnameria centra come cavoli a merenda...

    verissimo hai proprio ragione ...non oso immaginare quanto tempo hanno dedicato alla preparazione di quel banco x la foto

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Diciamo che tutto il thread parte dall'idea di diffusori "musicali". Però sinceramente non vedo tutta sta differenza fra HT o Hifi, nel senso che un buon diffusore suona bene in entrambi i casi....
    Su questa affermazione, che condivido in pieno, ci sarebbe da aprire una discussione dedicata: molto spesso ho letto su questo forum affermare l'esatto contrario, come ad ufficializzare che l'audio di un film debba essere per forza riprodotto da un sistema "non hifi", ovvero una catena già prevista alterare in qualche modo il suono riprodotto.

    Ciao, Marcello.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    permettetemi un piccolo ot..non sò a quante unità di queste "bellissime" casse vengono costruite, ma penso che foto come la n°2-3-4-5 non rispecchiano la realtà.secondo mè, si vuole dare una parvenza di artigianale che essa non è.
    scusate....

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Condivido il pensiero del Grande Capo: i diffusori devono essere i migliori possibili, se poi il materiale da riprodurre a volte non lo è, come capita con molte colonne sonore, pazienza; si potrebbe fare lo stesso discorso con moltissimo materiale musicale, quante registrazioni sonore sono state fatte con i piedi, con missaggi "creativi" oppure risalgono a periodi in cui gli apparecchi di registrazi0ne avevano limiti oggettivi, eppure nessuno si sognerebbe di sostenere una tesi analoga a quella relativa ai diffusori per uso "cinema".

    Condivido anche quanto espresso circa le foto della "falegnameria".

    Quando ho visto la pialla su quel vecchio banco e l'omino che spennella in quell'angolo pieno di polvere e vecchie ragnatele mi è venuto da ridere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    per gsx
    l'estrattore serve per tirare fuori i nodi dalle tavole
    non lo sapevi??
    chiedi a claudio.
    poi personalmente sono convinto che le foto fatte (a parte quella del banco da lavoro) delle persone che danno di olio di gomito sono vere e non fatte per finta.
    certe operazioni non si possono fare a macchina e ci vuole ancora la manina dell'omino.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    per gsx
    l'estrattore serve per tirare fuori i nodi dalle tavole
    non lo sapevi??
    chiedi a claudio.
    poi personalmente sono convinto che le foto fatte (a parte quella del banco da lavoro) delle persone che danno di olio di gomito sono vere e non fatte per finta.
    certe operazioni non si possono fare a macchina e ci vuole ancora la manina dell'omino.
    ciao
    mirko
    ma ciaooooooooooooooo
    concordo sul fatto delle foto ......................... certe cose si fanno a mano .tantopiù su prodotti di quella fascia di prezzo !!! sono le Amati e non la serie economica del listino ........
    .....x quanto riguarda l'estrattore pensavo ...magari dopo aver provato i coni nelle loro sedi hanno avuto problemi nel toglierli

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ma ciaooooooooooooooo
    concordo sul fatto delle foto ......................... certe cose si fanno a mano .tantopiù su prodotti di quella fascia di prezzo !!! sono le Amati e non la serie economica del listino ........
    .....x quanto riguarda l'estrattore pensavo ...magari dopo aver provato i coni nelle loro sedi hanno avuto problemi nel toglierli

    soooono coooompletamente d'accordo con te.
    ti mando un m.p
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi riferivo tanto alla stesura a mano della vernice, quanto alle pareti di fondo che mi sembravano un po' tropo vecchia officina dei primi del 900.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    be l'importante è che ci sia gente capace di fare bene il suo lavoro e i fatti mi sembra che lo dimostrino,
    che dopo lo facciano in un garage in una vecchia officina o in una struttura supermoderna non penso che cambi qualcosa,
    non sei d'accordo nordata.
    tanti al giorno d'oggi curano più l'immagine,
    io preferisco cercare se c'è anche la sostanza
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non mi riferivo tanto alla stesura a mano della vernice, quanto alle pareti di fondo che mi sembravano un po' tropo vecchia officina dei primi del 900.

    Ciao
    fantastico .....non hai mia visto la mia bottega
    il nonnino che tinge i diffusori nella prima foto con le finestre ...ti assicuro che se vieni da me c'è poca differenza
    il secondo , quello in lucidatura...col camice bianco (almeno era bianco una volta) è in una cabina di verniciatura ad acqua ... sulle pareti scorre l'acqua x portar via le polveri e assorbire la vernice nebulizzata durante la fare di verniciatura ,sul pavimento vedi una griglia ...anche li sotto c'è l'acqua e i cavalletti che vedi sono classici cavalletti da cabina nei quali viene cambiato (di tanto in tanto ) solo il listello di legno più in alto, quello che è a contatto col pezzo da verniciare
    ........
    ........
    sono dell'idea che queste lavorazioni, la sonus NON le faccia in ditta ma le deleghi ad artigiani come me io non ho la fortuna di lavorare con loro ma potrei farti un bel elenco di ditte famosissime e costosissime che mi portano da fare i loro prodotti d'immagine, quelli dai prezzi PROIBITIVI che vedi nei loro cataloghi e che spesso riportano la scritta PREZZO SU RICHIESTA !!! ovviamente mi riferisco alla parte in legno ed esclusivamente alle AMATI che sono il loro pezzo forte...
    .............
    ...le altre che possono essere prodotte in serie credo non abbiano problemi a farsele da soli !!! con questo spero di non aver deluso nessuno ma sono CERTO di ciò che scrivo proprio x esperienza personale ........
    se avete domande ......nel lecito sarò felice di chiarire i vostri dubbi sull'argomento

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    nelle foto fanno vedere che certe finiture le fanno ancora a mano,
    che fa molto figo,
    ma sicuramente avranno anche un capannone con macchinari ultimo grido
    (argh ahhh l'invidia che mi assale)
    riguardo quello detto da claudio quoto in toto
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195

    °°°°°°°°°°
    Ultima modifica di gsx1200; 31-12-2005 alle 09:15


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •