|
|
Risultati da 106 a 120 di 135
Discussione: DIY sugli apparecchi: effetto placebo
-
15-10-2005, 22:24 #106
Bravissimo,
siamo arrivati al punto focale: i gusti personali!
Io non sono disposto a mettere la mano sul fuoco affermando che cio' che e' timbricamente e dinamicamente corretto (mi fermo a questi due aspetti solo per comodita') per me lo sia anche per gli altri perche' sono fermamente convinto che non e' cosi'... ribadisco, la prova verte sul fatto che cavi diversi possano apportare o meno differenze di ascolto (suona meglio, suona peggio, suona uguale) ed e' li' che dobbiamo concentrarci!
Se poi abbiamo voglia e tempo di fare prove di ottimizzazione sull'impianto ben venga, non mi tiro certo indietro, ma non perdiamo di vista quello che e' l'oggetto principale della discussione...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-10-2005, 22:38 #107angelone ha scritto:
Bravissimo,
siamo arrivati al punto focale: i gusti personali!
Io non sono disposto a mettere la mano sul fuoco affermando che cio' che e' timbricamente e dinamicamente corretto (mi fermo a questi due aspetti solo per comodita') per me lo sia anche per gli altri perche' sono fermamente convinto che non e' cosi'...
angelone ha scritto:
ribadisco, la prova verte sul fatto che cavi diversi possano apportare o meno differenze di ascolto (suona meglio, suona peggio, suona uguale) ed e' li' che dobbiamo concentrarci!
Se poi abbiamo voglia e tempo di fare prove di ottimizzazione sull'impianto ben venga, non mi tiro certo indietro, ma non perdiamo di vista quello che e' l'oggetto principale della discussione...
Ciao
Antonio
-
16-10-2005, 00:46 #108
Sono d'accordo con Angelone sulle finalità della prova: stabilire semplicemente se tra due cavi siano avvertibili differenze in modo statisticamente significativo; pertanto, secondo me, la prova dovrebbe essere condotta nel modo seguente:
- numero di ascolti uguale almeno a 10, (il brano dovrebbe essere il medesimo);L
breve intervallo in cui l'operatore fa quello che gli pare (cambia, non cambia) e il pubblico non può accorgersene;
l'ascoltatore segna su un foglio semplicemente se sente o meno differenze dall'ascolto precedente (al limite indicando se migliore, peggiore, uguale); il primo ascolto può essere considerato una base.
Modalità che può essere adottata per qualsiasi tipo di cavo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2005, 12:28 #109Puka ha scritto:
...Anche qui d'accordissimo, ma siccome ci sono già passato per questa fase forse nel precedente post sono andato oltre, è meglio stabilire prima dei punti fermi
Tu sei nel gruppo degli audiofili e parti con un presupposto, io rientro nel gruppo degli 'scettici ma possibilisti' e ti assicuro che finche' non sento non credo!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
16-10-2005, 12:57 #110angelone ha scritto:
Attenzione, attenzione... i punti fermi sono tutti da vedere o, meglio, da sentire!
Tu sei nel gruppo degli audiofili e parti con un presupposto, io rientro nel gruppo degli 'scettici ma possibilisti' e ti assicuro che finche' non sento non credo!
Apetta che mi arivi il nuovo cavo d'alimentazione e poi passa a trovarmi a casa, se facciamo in tempo, prima che me la spazzoli da solo, mi rimane ancora della soppressa calabrese fatta in casa
Ciao
Antonio
-
16-10-2005, 14:54 #111Puka ha scritto:
Allora ti posso già considerare dei nostri......mi rimane ancora della soppressa calabrese fatta in casa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2005, 15:04 #112
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
nordata ha scritto:
Sono d'accordo con Angelone sulle finalità della prova: stabilire semplicemente se tra due cavi siano avvertibili differenze in modo statisticamente significativo; pertanto, secondo me, la prova dovrebbe essere condotta nel modo seguente:
- numero di ascolti uguale almeno a 10, (il brano dovrebbe essere il medesimo);L
breve intervallo in cui l'operatore fa quello che gli pare (cambia, non cambia) e il pubblico non può accorgersene;
l'ascoltatore segna su un foglio semplicemente se sente o meno differenze dall'ascolto precedente (al limite indicando se migliore, peggiore, uguale); il primo ascolto può essere considerato una base.
Modalità che può essere adottata per qualsiasi tipo di cavo.
Ciao
Concordo sull'ascoltare solo uno-due brani (che alla fine ci avranno tritato i gioielli di famiglia), mi sta pure bene, se qualcuno ne sentirà il bisogno, fare i cambi alla cieca.
Il problema è che un cavo non cambia solo la timbrica ma anche altri parametri, tra cui lo stage ricreato: per sentirlo correttamente la posizione può essere una sola.
Originariamente il test era previsto per valutare eventuali differenze tra cavi di segnale e di potenza, noi vorremmo anche estendere il test per valutare le differenze tra cavi di alimentazione, così che i partecipanti possano rendersi conto del fatto che anche questo è un elemento della catena importante.
Se dovessimo usare il metodo dei 10 ascolti per volta lo dovremmo fare prima per i cavi di segnale, poi altri 10 ascolti per i cavi di potenza ed idem per i cavi di alimentazione.
Sarebbe un pò troppo lungo per tutti, credo.
-
16-10-2005, 15:14 #113Puka ha scritto:
Ah, allora ti posso già considerare dei nostri
Apetta che mi arivi il nuovo cavo d'alimentazione e poi passa a trovarmi a casa, se facciamo in tempo, prima che me la spazzoli da solo, mi rimane ancora della soppressa calabrese fatta in casa
Ciao
Antonio
questo e' un tentativo di corruzione bello, buono e neppure tanto velato!!!
Tu portala alla prova, non e' mica detto che sarete voi a gustarvela...
massimoan ha scritto:
Così però è un pò difficile.
...
state iniziando ad aver paura ?
Antonio offre la soppressata, tu dici che cosi' e' un po' difficile... state mettendo le mani avanti ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
16-10-2005, 15:24 #114
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
La verità è che al giorno d'oggi anche nei forum più innocenti ci sono troppi MALPENSAnti
Pensa che addirittura avevo pensato di fare ascoltare il mio impianto con tutti cavi base, poi dopo un paio di brani portare tutto al set-up attuale per farvi sentire quanto le stesse elettroniche possono cambiare suono solo variando i cavi.
Questo credo che farebbe capire a chi usa solo cavi standard quanta differenza aspettarsi anche nel proprio impianto con ragionate sostituzione di "accessori".
-
16-10-2005, 16:40 #115angelone ha scritto:
Ue', Antonio,
questo e' un tentativo di corruzione bello, buono e neppure tanto velato!!!
Tu portala alla prova, non e' mica detto che sarete voi a gustarvela...
Massimo,
state iniziando ad aver paura ?
Antonio offre la soppressata, tu dici che cosi' e' un po' difficile... state mettendo le mani avanti ?
Ipotizza di sentire notevoli differenze e che queste siano drammatiche per la qualità, che fate, mettete mano al portafoglio e cacciate l'Euro
p.s. La soppressa era per darvi una mossa nell'incontro e non andare troppo in là, se volete additarmi di corruzione ci posso aggiungere anche del capicollo e della salsiccia
p.s. Fatemi capire, se tutti dobbiamo effettuare le prove ci vorranno giorni, perchè come diceva Massimo i posti privilegiati sono uno, max due.
Ciao
Antonio
-
16-10-2005, 18:32 #116massimoan ha scritto:
La verità è che al giorno d'oggi anche nei forum più innocenti ci sono troppi MALPENSAnti
Puka ha scritto:
Guarda che chi deve aver paura siete voi
Ipotizza di sentire notevoli differenze e che queste siano drammatiche per la qualità, che fate, mettete mano al portafoglio e cacciate l'Euro
Lo dico... non le sento ?
Lo dico ugualmente... ma se le sento stai sicuro che non mi passera' per la testa l'idea di fare qualche upgrade in quel senso anche se il miglioramento fosse davvero drammatico.
Resta pero' da capire dove, alla fine, si svolgera' la prova... all'inizio si parlava di farla da Andrea, ma ora che si dice ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
16-10-2005, 22:50 #117massimoan ha scritto:
La verità è che al giorno d'oggi anche nei forum più innocenti ci sono troppi MALPENSAnti
Pensa che addirittura avevo pensato di fare ascoltare il mio impianto con tutti cavi base, poi dopo un paio di brani portare tutto al set-up attuale per farvi sentire quanto le stesse elettroniche possono cambiare suono solo variando i cavi.
Questo credo che farebbe capire a chi usa solo cavi standard quanta differenza aspettarsi anche nel proprio impianto con ragionate sostituzione di "accessori".
Puoi essere convinto di quello che vuoi, ma non puoi PROVARE di essere in grado di sentire le differenze, fin quando non ti viene tolta la consapevolezza circa quale mezzo stai effettivamente ascoltando.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-10-2005, 23:04 #118nordata ha scritto:
Sono d'accordo con Angelone sulle finalità della prova: stabilire semplicemente se tra due cavi siano avvertibili differenze in modo statisticamente significativo......
Ciao
è esattamente quello che ho proposto un quid di posts più in alto.
Si ascolta prima A e poi B, in modo che ognuno si faccia un'idea su COME A o B suonino, e poi si ascolta una sequenza nella quale non si sa quale dei due sia effettivamente connesso, indicando ad ogni ascolto se si ritiene che sia A o B a suonare.
Dal primo ascolto si verifica se i pareri sul meglio o peggio dell'uno rispetto all'altro sono concordi o discordi.
Dalla serie si deduce se 1) le differenze sono effettivamente udibili quando non si sa a priori qule cavo è connesso e 2) se si sa riconoscere lo stesso cavo anche ad "occhi chiusi".
In questo test c'è tutto quello che serve a dare delle riposte chiare e, soprattutto, scientificamente rigorose, dal punto di vista dell'indagine.
Se si farà, si riuscirà a fare per un solo tipo di cavo, inutile mettere troppa carne al fuoco, inoltre, ci si scordi che possa essere una cosa "divertente". Il test deve essere rigoroso, e gli ascoltatori non possono assolutamente parlare tra di loro per tutta la durata del test, per non influenzarsi vicendevolmente.
Richiederà estrema serietà, rigore e concentrazione: personalmente, posso anche pensare di dedicare una giornata ad una cosa del genere, ma se qualcuno incominciasse a fare battute o inficiare l'andamento della prova, leverei i tacchi piuttosto velocemente.
Un conto è passare una serata mangiando la pizza e scherzando, un conto è voler fare una seria indagine i cui risultati (o meglio, la loro attendibilità) giustifichino il tempo perso. Preparare l'impianto in modo che non si possa discernere le connessioni dei cavi può richiedere anche più di una giornata, occorre porre il tutto in un mabiente sufficientemente grande da consentire una posizione di ascolto decente a tutti i partecipanti, poi il tempo nel raccogliere i risultati, ordinarli, ricavarne dei dati statistici e ripresentarli a tutti, etc etc: non è proprio una passeggiata.
Fatto così, ha un qualche significato e valore concreto: mettersi semplicemente lì a cambiare questo e quello e sparare dei giudizi può essere divertente, ma dal punto di visto scientifico vale meno del due di briscola a scacchi.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-10-2005, 23:38 #119andrea aghemo ha scritto:
Nordata, è esattamente quello che ho proposto un quid di posts più in alto.
Per li resto, in completo accordo con il tuo post, anche sul fatto che sarà sicuramente una tritatura di orpelli, bisognerà almeno cercare un brano, che oltre a soddisfare i requisiti tecnici circa la qualità dell'incisione, sia anche sopportabile musicalmente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2007, 03:46 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Riesumazione da record....
2005-2007
Sono passati 2 anni e solo ora leggo questo thread mooolto interessante (che va di pari passo a quest'altro qui ).
La domanda sorge spontanea........ ma poi, l'avete fatto questo TEST incrociato?!?