Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 135 di 135
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Che io sappia no, e non credo verrà mai fatto. Qualche prova comparativa c'é stata, ma nulla di scientifico o "definitivo".

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Che io sappia no, e non credo verrà mai fatto. Qualche prova comparativa c'é stata,
    Mai dire mai
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ma veramente state a dì?!?

    Incredibboli!

    Allora facciamo che io mi aggiungo al test e dato che sono pure io di TO!

    E vediamo di farlo xò...

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    bene, questo thread è vecchio di due anni,ma leggerlo mi ha fatto perdere diverse diotrie,quindi anche se nessuno leggera mai questa mia, la dico lo stesso.
    uno speaker di una radio di Roma, persona che ascolta musica e organizza concerti da diversi lustri disse se non erro, che un sistema audio per quando costoso e ben proggettato non potra mai riprodurre perfettamente un concerto in cui sono presenti un centinaio di strumenti attraverso un numero limitato di componenti tra casse e amplificatori vari,e io su questo sono d'accordo, secondo me l'unica cosa che puo riprodurre il suono di un violino, è il violino stesso.

    partendo da qui vorrei timidamente dire, posto che ognuno è libero di spendere soldi,se ne ha palate,o firmare cambiali a pacchi se ne ha di meno, per: modificare la macchina , comprare il pc per muovere miliardi di poligoni, avere la bottiglia di vino da 20000 euro:
    imho, e ripeto imho, credo almeno dal mio punto di vista che spendere migliaia di euro per un impianto solo perchè è "passione" non fa per me.

    a mio avviso spendere qualcosa per mandare in cantina il compatto di casa ha senso, ma da passare ,tanto per fare un esempio, da 1000 euro a 20000, non ne ha, capisco chi ha passione, ma come in tutti i campi,andando avanti il miglioramento,che per qualcuno c'e,per altri no, è inversamente proporzionale alla spesa.

    da che mondo è mondo l'industria intesa in senso ampio sforna continuamente "novita" a volte di dubbia utilità, con noi consumatori sempre convinti che l'ultimo prodotto creato è migliore di quello uscito il giorno prima. certo per rimanere nel mercato bisogna vendere, ma credo che a tutto ci sia un limite.

    io capisco chi mi dice ho questa passione e i miei soldi li spendo cosi,meno chi afferma che ci siano incredibili variazioni su una tecnologia che come per i processori dei pc ha quasi raggiunto i suoi limiti.

    non voglio sembrare un qualunquista e mi fermo prima di iniziare a diventare un trombone, ma in questo forum ho letto post che parlavano di qualità a fronte di migliaia e migliaia di euro spesi, lungi da me la polemica, ma gusto e orecchio a parte, a parte dire se una cosa del genere ha senso o meno,ma chi se li puo permettere sistemi da 20000 € solo per ascoltare un cd?

    personalmente e qui chiudo, cerchero di acquistare un sistema dignitoso, ma con un'orecchio all'audio e uno al portafoglio, viva la musica, ma con moderazione...

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il tuo discorso non ha senso.

    Come tu stesso hai scritto ognuno é libero di spendere i propri soldi come vuole. Parli di € 20.000 come se fossero una gran cifra, ma che dire di chi ne spende 60-80.000 per una macchina (e ce ne sono tanti) oppure spende € 10.000 per un viaggio (e ce ne sono altrettanti), giusto per fare degli esempi banali.

    Se tu non ritieni di voler spendere una certa quantità di soldi per ascoltare CD sei sicuramente libero di farlo, ma non pretendere che i tuoi giudizi di merito si debbano applicare anche agli altri.

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Kenren
    uno speaker di una radio di Roma, persona che ascolta musica e organizza concerti da diversi lustri disse se non erro, che un sistema audio per quando costoso e ben proggettato non potra mai riprodurre perfettamente un concerto in cui sono presenti un centinaio di strumenti attraverso un numero limitato di componenti tra casse e amplificatori vari,e io su questo sono d'accordo, secondo me l'unica cosa che puo riprodurre il suono di un violino, è il violino stesso.
    Premessa, intanto essere Speaker, non vuol dire essere audiofilo, anzi è vero il contrario, però in questo caso ha perfettamente ragione, l'hifi si avvicina alla realtà, ma non la raggiunge.
    E poi la tua affermazione sul violino non è esatta o al limite completa, perchè occorre conoscere l'ambiente dove questo violino suonerà, perchè lo si ascolterà in modo differente se suona alla Scala o nel salotto di casa tua, quindi anche la realtà è ingannevole

    E per una volta sono perfettamente d'accordo con Antani
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Il tuo discorso non ha senso.
    Parli di € 20.000 come se fossero una gran cifra.
    con tutto il dovuto rispetto e senza volere essere polemico, 20000€ SONO una gran cifra, sono contento per chi può permettersi di spendere certe cifre con disinvoltura, mi pare comunque di aver ampiamente espresso la massima libertà nei confronti di chi vuole spendere i soldi come crede, è che per come vengono trattati certi argomenti a volte ho la sensazione che certi acquisti si facciano piu per il piacere dello shopping da grandi marche che per la qualita del prodotto.

    aspetto hi-fi e l'esempio del violino, possiamo anche stare a giocare tutta la notte sulle parole e sui termini, quello che volevo dire è che anche stando attenti a qualsivoglia fattore mai vi possa mai venire in mente , un'impianto audio imita una realtà ,non la ricrea e su questo mi pare siamo d'accordo, poi ripeto possiamo disquisire su dove,come e perché suona uno strumento,.. , tanto per ricitare la Scala , trovo improbabile che anche disponendo di diversi diffusori,vogliamo fare da 15000€ al pezzo, si riesca a ricreare un suono "perfetto" composto da un centinaio di strumenti provenienti da un concerto di musica classica, tutto qui....

    in ultimo, non scelgo le fonti a caso, lo speaker citato è un audiofilo e un esperto di musica a 360° ,il che vuol dire che comprende perfettamente la tecnologia legata alla medesima sia dal lato strumentale che di impianti,che siano da casa o da eventi, se non è un'esperto questo......
    Ultima modifica di Kenren; 17-01-2008 alle 00:54

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fatta la doverosa premessa che questo argomento mi sembra abbastanza OT, dico la mia e poi direi di lasciar perdere, almeno qui, se la cosa interessa è meglio aprire una apposita discussione nella Sezione adatta.

    Per quanto riguarda la questione della riproduzione di una orchestra sinfonica tramite un pur strafavoloso impianto credo che si possa essere tutti d'accordo, il riprodurre, ad esempio, una orchestra con coro che esegue l'Inno alla Gioia in modo aderente alla realtà è impossibile, quanto meno per la ricostruzione della scena.

    Sulla riproduzione del singolo strumento o del trio già potrei avere qualche dubbio.

    Avevo letto tempo fa di alcuni esperimenti fatti registrando un pianoforte e poi riproducendo la registrazione subito dopo, pare che gli ascoltatori (addetti ai lavori) non fossero stati in grado di distinguere le due cose (il tutto avveniva dietro ad una tenda.

    Però il tuo discorso va oltre e in una direzione che non ha nulla a che fare con il raggiungimento del fine ultimo dell'Hi-Fi.

    Tu dici che piochè non si può riprodurre esattamente l'evento originale tanto vale spendere molti soldi.

    Hai fatto la premessa che ognuno è libero di fare come vuole con i propri soldi (io aggiungerei: purchè non ci si indebiti o si sacrifichino cose indispensabili), già questo dovrebbe porre fine alla discussion.

    Che senso ha allora spendere dei soldi, a volte tantissimi, per un quadro ? (Non parlo di acquisti fatti per speculazione o investimento).

    Se mi piace la pittura e ho i soldi per farlo perchè non godere della vista di una bella opera ?

    Lo stesso dicasi per tutti gli esempi che hai fatto.

    Quanto costa un SUV e per quant anni ne usufruisci ?

    Le stesse funzioni le svolge anche una Punto, però esistono le BMW, le Mercedes, le Volvo e si vendono (per non andare su Ferrari e simili).

    Perchè spendere tanti soldi in più per la stessa funzione.

    Lo stesso discorso si potrebbe fare per i vestiti o le scarpe.

    Anche potendo permettermelo io cercherei di fare un ottimo impianto senza andare a prendere i pezzi più costosi sul mercato per singola tipologia, ma il prezzo totale sarebbe comunque sicuramente alto.

    Magari uno fa anche delle scelte, io ad esempio ho ormai superato l'interesse per le grandi auto ed ho speso una cifra più o meno equivalemte a quella di un bel SUV, forse l'avessi acquistato invece di prendere amplificatori, proiettori, diffusori, ecc. sarebbe stata una spesa più giustificabile ?

    A me piace ascoltare e vedere bene, nei limiti delle mie possibilità cerco di arrivare al meglio che posso permettermi, e così fanno molti, perchè criticarli.

    C'è gente che segue la propria squadra di calcio in giro per l'Italia in tutte le partite e magari va anche all'estero per le varie Coppe, spendendo diversi soldini, se ha quella passione è criticabile ?

    Io la guardo in TV (2 o 3 volte in un anno), ma non trovo da dire a chi invece si comporta diversamente.

    Hi-Fi, a me, mi piace.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ...E per una volta sono perfettamente d'accordo con Antani
    Incredibile !

    Questa discussione mi ha fatto venire in mente una cosa a cui pensavo da un po, ossia la capacità di riproduzione di un sistema audio.

    Apro un thread apposito perché credo che l'argomento sia interessante e meriti uno spazio suo.

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35
    solo un ultima risposta, so che è OT ma non trovo ragione di aprire un altro thread solo per scambiare un paio di civili opinioni.

    l'aspetto tecnico penso possiamo anche chiuderlo,non credo ci sia altro da aggiungere

    il punto"nessuno mi può giudicare e nemmeno tu" ,io non ne faccio una questione morale o altro, anche io conosco gente che va allo sempre allo stadio, altri che pur di avere il mercedes si indebitano o che per modificare l'auto(interni o altro) investono cifre importanti, ma purtroppo e sarà sicuramente un mio limite, faccio fatica a rimanere impassibile quando vengono staccati certi assegni.

    quello che capisco perfettamente è l'aspetto mi piace quindi ne godo, niente da dire, legittimo.

    dico solo timidamente che non credo sia alla portata di tutti poter cambiare frequentemente un sistema o aggiornarlo, almeno per me, sarebbe come entrare in un salone Ferrari e cercare di portarne a casa una, quindi rimango solo un po perplesso quando partono cifre altisonanti, a fronte del fatto che sulla questione "si sente veramente meglio l'ampli x dell' y" ci sono vere e propie guerre di religione ma questo lo sapete meglio di me.

    Sicuramente devo solo ambientarmi ancora un pò e fare il callo a questo nuovo mondo, dove la passione per una cassa supera quella di un automobilista per la sua amata(intesa come auto) o dell'appassionato di PC le sue 12 schede grafiche in slide

    spero alla fine di essere accettato (si, con l'accetta! )

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non so perché ma invece già mi sembri sulla strada buona........per sputtanare un sacco di soldi in audio video .

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con il mitico ANTANI... Benvenuto!

    Ps anche il solo spostare un diffusore e constatarne la differenza dal punto di ascolto è tuning audio... Non serve sempre acquistare; ma ottimizzare in base all'ambiente, componenti, soldi ecc...

    Se poi ti butti nel DIY allora scoprirai che la soddisfazione di sentir suonare qualcosa di creato da te non avrà rivali...la soddisfazione non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Apro un thread apposito perché credo che l'argomento sia interessante e meriti uno spazio suo.

    Qual'è il thread creato?

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Non so perché ma invece già mi sembri sulla strada buona........per sputtanare un sacco di soldi in audio video .
    io cerco di essere attento alle spese,ma si sa, la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni

    grazie per il benvenuto


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •