Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 380
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    io resto dell'idea che il sistema migliore sia quello delle 2 viti senza fine collegate a catena o cinghia dnetata mosse in simultanea da un motore e le 2 chiocciole messe direttamente sull'asse della maschera.
    ciao ale!
    Anche io....
    Se non fosse per il discorso "zanzariera" che mi lascia un po' perplesso sarei già partito con un bel disegno costruttivo in 3D

    PS: qualche link per dei telecomandi a prezzi "umani" ...quelli che utilizzo io (simili a quelli delle gru) costano un migliaio di Euro...non mi sembra il caso !

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    @ alessando

    grosso modo concordo, ma il problema rimane sempre quello di rendere indipendenti i movimenti di ogni singola maschera
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Ho sentito un paio di produttori di tende/zanzariere.....

    Il telo necessario per la parte destra o sinistra (ipotizzando una corsa di 550mm) verrebbe a pesare circa un Kg e con i movimenti tenderebbe a "scendere" e fare l'effetto cannocchiale con tutti i problemi che ciò comporta...me lo hanno sconsigliato entrambi !

    Il rullo dovrebbe avere degli anelli di contenimento con invito che girano inseme alla tenda in modo da "guidarla"...si esce dallo standard e non le fanno

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    l'indipendenza di ogni maschera la otteniamo pilotando indipendentemente ogni motore, per farlo a costo ridottissimo ho pensato ad un telecomando a filo che preveda 4 levette a doppio impulso in modo da averne due che fanno dx-sx indipendenti e 2 che fanno su-giù indipendenti, il problema è ritrovare la posizione ad ogni cambio di formato.
    noooordaaaaataaaaaaaaa??????????come facciamo?
    ciao ale!
    Ultima modifica di Alessandro Pecorelli; 05-12-2008 alle 15:34


  5. #260
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    se rimaniamo in ambito 12 V e parliamo di correnti modeste, sulla baia trovai una centralina 4 funzioni telecomandabili, di quelle che si usano nella gare di tuning, a circa 50 € se ricordo bene ( ma non piu' di 75/80)
    il problema telecomando direi che non sorge
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ...visto 4 canali 12V o 220V siamo sotto i 30€

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ...rimane il problema del mascheramento


    Area massima 3000x2000
    Area minima 1900x1500
    Dimensione cornice 4200x2600

    Avere una cornice da 600mm a DX e a SX e di 300mm sopra e sotto non vi va bene
    Metto due bei pannelli rivestiti in quello che volete voi e muovo quelli

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bene bene bene, ma sarebbe carino avere anche il movimento simmetrico sulle machere laterali, in tutta sincerità quante volte avremo bisogno di un'immagine dissastata?
    ciao ale!


  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Mettiamola così....

    DX e SX paralleli
    UP e DOWN indipendenti

    3 motori sono più economici che 4 !!! in più con un telecomando a 4 canali potrei fare tutti i movimenti (paste superiore, parte inferiore, pareti laterali, inversione di direzione)

    inoltre potrei fare le paratie DX e SX telescopiche in modo da occupare meno spazio lateralmente


    Quanti formati servirebbero ?
    16/9 4/3 ..... mi fate un elenco ? conviene avere i movimenti da telecomando o selezionare il formato ?
    Ultima modifica di Brigno; 05-12-2008 alle 15:45

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Mettiamola così....
    si mi piace così!

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    DX e SX paralleli
    speculari forse! comunque si ok
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    UP e DOWN indipendenti
    perfetto

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    3 motori sono più economici che 4 !!! in più con un telecomando a 4 canali potrei fare tutti i movimenti
    benissimo!ma a che serve l'inversione di direzione in questo contesto?
    non si risparmia qualcosina con le levette su 3 posizioni? dx-stop-sx?

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    inoltre potrei fare le paratie DX e SX telescopiche in modo da occupare meno spazio lateralmente
    questa non l'ho capita!
    telescopiche (evito la facile battuta spaziando adeguatamente la parola ) non sono come l'antenna?

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Quanti formati servirebbero ?
    16/9 4/3 ..... mi fate un elenco ? conviene avere i movimenti da telecomando o selezionare il formato ?
    io penso 3 formati standard da far rinvenire alla pressione di 1 tasto dedicato a 3 funzioni (magari con relè) 16/9, 4/3, 2/35
    e conviene avere anche i movimenti indipendenti.
    ciao ale!


  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Con la centralina con 12 relè si può fare quello che si vuole...

    1) pulsante manuale/automatico

    FASE Manuale

    2) apertura laterale
    3) chiusura laterale
    4) discesa parte superiore
    5) salita parte superiore
    6) discesa parte inferiore
    7) salita parte inferiore
    8) alta/bassa velocità
    9) registrazione posizione
    10-12) disponibili

    FASE Automatico
    2) 4/3
    3) 16/9
    4) 2.35
    ....
    ....
    12)....

    Ovviamente serve un sistema di controllo della posizione ma sarebbe una FIGATA !

    Paratie telescopiche....metti di avere 3 pannelli da 200 mm uno "legato" all'altro...tieni fisso il primo e muovi il terzo ....con un ingombro laterale di 250/300 mm fai una corsa di 550mm

    Area massima 3000x2000
    Area minima 1900x1500
    Dimensione cornice 3600x2600
    Potrebbe essere ragionevole ???

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ok vada per la centralina a 12 relè (anche se mi sembra un po esagerata)
    ma per le paratie telescopiche non sono sicuro di averti capito ma credo che tu stia parlando di una specie di veneziana, praticamente un tot numero di lastre sovrapponibili!
    non è una brutta idea ma ci vedo 2 grosse limitazioni, la prima è che si può fare solo sopra e sotto e l'altra è la possibile visibilità dello scalino!
    SE HO CAPITO BENE NATURALMENTE!
    però 60cm di cornice mi sembra troppo!
    ciao ale!


  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Si hai capito bene ma io lo farei per quelle laterali poichè devono fare 550mm di corsa per passare al formato 4/3.
    In questo modo dovrei avere una cornice di circa 300mm per lato

    Lo scalino sarebbe un problema ? se rivesti il tutto di velluto nero lo vedresti comunque ?

  15. #270
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Ho dato solo un'occhiata veloce ma purtroppo mi sembra che queste centraline non siano molto adatte a questa applicazione...come facciamo per il controllo di posizione...?

    Non sarebbe meglio un pic economico, tipo una cosa del genere...

    Con una aggeggio del genere, programmando opportunamente, si potrebbero fare tutti i tipi di movimenti desiderati

    Ciao

    Andrea


Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •