|
|
Risultati da 271 a 285 di 692
Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1
-
14-01-2007, 22:37 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Siamo alla seconda in America A2 ed Ax2 tecnicamente comparabile con la prima in Europa E1 ed Ex1, comunque sfiderei chiunque a cogliere differenze fra 1080i e 1080p, atteso che i display che utilizzeremo saranno tutti progressivi e, quindi, ci restituiranno in ogni caso un'immagine progressiva.
A proposito stasera ho visto con il mio fido a1 fast and furious tokyo drift: audio e video spettacolarii.
Ciao
Luigi
-
14-01-2007, 23:10 #272
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da luipic
-
14-01-2007, 23:28 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da cinese
Non esistono restrizioni regionali per gli hd-dvd: io ho circa 60 titoli (la maggior parte con audio in inglese) e non mi sembra che a sette mesi dal lancio del dvd la situazione fosse migliore.
Ciao
Luigi
-
14-01-2007, 23:36 #274
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da luipic
-
15-01-2007, 08:23 #275
Originariamente scritto da cinese
Dico questo pur contutto il bene che voglio all'HD DVD eh? Non sono un fanboy di nessuno, men che meno del BR! Però, se col sw in HD DVD le cose (almeno negli USA) non sono poi malaccio, con qualche grande film o uscito o in procinto di uscire (e cui hanno riservato un trattamento strepitoso, vedi Casablanca), in ambito hw la situazione è davvero molto, molto, molto preoccupante. E i ritardi e le "incompletezze" di Toshiba peggiorano ulteriormente le cose. Ma pensate solo se ci fossero lettori HD DVD dappertutto, facili da acquistare e a prezzi competitivi! Non è così non perché Toshiba è impazzita, ma solo perché da sola NON può farcela!
Ah, anche il lettore "universale" LG non è considerabile, stante gli attuali problemi di "compliance" nei confronti delle specifiche del DVD Forum.
E comunque sia, il problema di fondo resta sempre e solo uno: il pagamento delle royalties! Non c'è niente da fare: o un vendor sceglie uno standard, e le paga una volta sola, o se davvero volesse fare una scelta universale, le dovrebbe pagare due volte. E qui gli scenari diventano due:
1) L'esborso maggiore viene ribaltato sul prezzo finale di vendita, contando sul fattore "unicità" per attirare i consumatori spaventati dalla guerra dei formati e rassicurarli, giustificando quindi il prezzo maggiorato.
2) L'esborso maggiore viene assorbito dal vendor, contanto quindi sempre sull'universalità (e relativo vantaggio, vedi sopra), e in più ad un prezzo identico ai modelli "mono standard" (doppio vantaggio, maggior rischio però, e minori margini di guadagno)
Ripeto: non possiamo ancora contare l'LG come vero lettore universale, perché se davvero lo rilasciano così com'è e lo pubblicizzeranno come "lettore HD DVD", state sicuri che gli avvocati del DVD Forum ci andranno a nozze...
Ciao!
Marco
-
15-01-2007, 08:27 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da poe_ope
Lo hd-e1 costa attorno ai 600€.
Per comprare un blu-ray ce ne vogliono quasi il doppio.
Ciao
Luigi
-
15-01-2007, 08:31 #277
Originariamente scritto da poe_ope
In uno scenario di fantapolitica potremo dire che la Sony ha "comprato" la Toshiba o perlomeno gli ha fatto un'offerta "che non si poteva rifiutare".
Insomma: io ho i dischi, ma non ci sono i lettori. Non venitemi a dire su internet sulla baia, etc. .. la cosa può andar bene per far nascere un movimento "carbonaro" di estimatori, ma adesso come adesso, purtroppo, vedo la fine dell'hd-dvd sempre più vicina, a meno che non si diano una bella mossa ...
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-01-2007, 09:08 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Non sono d'accordo, questa é la situazione italiana che ha pochissima rilevanza nel mercato mondiale.
Negli usa i lettori ci sono e sono distribuiti in buon numero.
Anche in Germania, Francia e nel Regno Unito le cose si stanno muovendo, anche grazie al lettore per xbox che ha avuto un buon successo, persino in Italia dove non é distribuito ufficialmente.
Anche la situazione software si sta evolvendo: oltre ad Universal che ha iniziato la distribuzione dei suoi titoli in Europa ci sono alcune case europee di distribuzione come la studio canal che ha lanciato e sta per lanciare un buon numrero di titoli fra cui Basic Instinct, Rambo, Terminator 2.
Io sono stato e resto fiducioso e, comunque, la mia videoteca hd ha saziato al momento la mia fame di alta definizione.
Ciao
Luigi
-
15-01-2007, 09:19 #279
Originariamente scritto da luipic
Si, su questo non ci piove, però mi ricorda tanto la guerra fra SACD e DVD-Audio, dove in USA il DVD-Audio andava (e va ancora, in rapporto) alla grande. Per la cronaca: il DVD-Audio è da sempre il mio formato audio HD preferito. In Italia-Europa? Buio assoluto, se non appunto per i pochi "carbonari" amanti della qualità "a prescindere".
Io spero e tifo per l'alta definizione, per l'HD-DVD che ancora non ho avuto modo di provare ma al quale mi sento di dare fiducia alla cieca e per il Blu-Ray, se fatto bene.
Sperem ...
Ciao,
Luigi aka Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-01-2007, 09:32 #280
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 50
allora piccolo sommario(stasera cercherò di postare le foto da me fatte nel weekend)
1 il lettore non ha dato più problemi di blocco
2 visti Fast and the Furious Tokyo Drift , Van Helsing , The Bourne Supremacy, King Kong
dvd visti spezzoni di Star Wars Revenge of The Sith , Matrix - tutta la trilogia, Il Signore degli Anelli, Le Crociate,Il Gladiatore
Prima di tutto le conclusioni a cui sono giunto
Il lettore è veloce quanto il Samsung
Il lettore è dieci volte meglio nell'upscaling del Samsung
Il lettore come qualità visiva (nei dvd) è al pari di un Denon 2930
L'hd dvd per ora è davvero superiore al blu ray(almeno per i film emessi fino ad ora, PS :Li possiedo tutti - lo so sono malato)
molto più contrasto , più definizione, più profondità,film più belli(fino ad ora)
il lettore costa la metà di qualsiasi lettore bluray standalone
insomma tirate voi le conclusioni
la mia personale opinione:
l'HDDVD vince per una questione di codec(quindi qualità visiva dell'esperienza in alta definizione) e di costi hardware
(Per adesso è così, almeno in America) ne ho avuto conferma in prima persona
-
15-01-2007, 09:49 #281
Originariamente scritto da vitoldo76
Ricordami un po': che lettore hddvd hai preso?
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-01-2007, 09:53 #282
Originariamente scritto da Locutus2k
da quel che mi ricordo l'E1TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
15-01-2007, 10:11 #283
la battaglia credo sia ancora aperta.
certo in italia non abbiamo il polso della situazione ma anche nel resto dell'europa le cose non stanno molto meglio. se è vero che al ces non ci sono stati annunci di nuovi lettori hd-dvd è altrettanto vero che è stata annunciata la possibilità di produrre lettori cinesi a basso costo. alla fine se l'hd punta a diventare di massa i lettori cinesi avranno molto da dire. l'hd-dvd riuscirebbe a includere qualità e risparmio. anche sul versante brd le cose non è che vadano tanto meglio e la ps3 si rivolge ad un pubblico molto particolare. mi auguro che le due tecnologie riescano a trovare il giusto equilibrio e possano convivere. la situazione sembra più confusa oggi di quanto lo fosse un anno fa. intanto comprerò l'hd-xe1 perchè è un ottimo lettore dvd. quindi invito gli interessati ad avviare un co buy.Ultima modifica di FuoriTempo; 15-01-2007 alle 10:15
-
15-01-2007, 10:20 #284
allertati fornitori per toshiba top.
stay tuned
-
15-01-2007, 11:15 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da luipic
Ed allora se il toshiba xe1 emette un segnale 1080p che entra in un tv che accetta segnali in ingresso a 1080p e il visiona a 1080p vuol dire che non ci sarà nella catena alcun passaggio all'interlacciato.
Cosa che non avviene nel caso di lettori che trasmettono segnali 1080i o in caso di un tv che accetti in ingresso solo segnali 1080i. In questo caso ci sarà una conversione interlacciato(progressivo con perdita di qualità.
Certo forse la perdita può essere minima ma questo è un discorso diverso !