Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 47 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 692

Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1

  1. #121

    come collegherete l'hd-xe1?


    sono molto propenso all'acqusito di questo lettore.
    sicuramente è un ottimo prodotto anche per quanto concerne il sw sd.
    voi come lo collegherete agli altri apparecchi in vs possesso?
    come mi consigliate di collegarlo?
    al momento la mia soluzione sarebbe questa:

    1) cavo hdmi direttamente al vpr (lo userò soprattutto col vpr rinunciando al collegamento al tv (sharp 46xd1). per la connessione col tv preferisco continuare ad utilizzare il mio attuale player samsung hd950 già collegato tramite hdmi. ho preso questa decisione perchè il lettore toshiba ha un'unica uscita hdmi e preferisco inviarla al vpr)
    2) cavo ottico per il segnale audio non hd. il segnale audio degli attuali dvd lo invierò all'ampli (philips dfr9000) tramite cavo ottico. il mio impianto è 6.1 e questa soluzione mi consentirebbe di far convertire all'ampli i segnali dd e dts 5.1 in 6.1.
    3) uscite analogiche 5.1 per i nuovi codec audio. in questo modo il lavoro di decodifica lo svolgerà il player mentre l'ampli si limiterà ad amplificare il segnale. rinuncerò a tutti i segnali hd superiori al 5.1 ma non vedo altre soluzioni.

    il mio ampli gestisce i segnali pcm tramite ingresso hdmima se utilizzassi questo percorso sarei costretto ad inviare all'ampli anche il segnale video con pessima resa finale.
    che ne pensate? ho ragionato bene?
    la soluzione a tutti i miei problemi ci sarebbe con due uscite hdmi sul lettore. una la utilizzerei per il video l'altra per l'audio. l'hdmi è una mezza fregatura. audio e video andrebbero trattati separatamente.

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    l'hdmi è una mezza fregatura. audio e video andrebbero trattati separatamente.
    Con un Samsung HD-950 ed un DFR9000, magari sì!

    Se la TUA catena video non avesse problemi a gestire segnali HDMI tramite sintoampli, potresti comprare un HD-E1. Chi più spende (prima), meno spende (dopo).

    Ciao

  3. #123
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Con un Samsung HD-950 ed un DFR9000, magari sì!

    Se la TUA catena video non avesse problemi a gestire segnali HDMI tramite sintoampli, potresti comprare un HD-E1. Chi più spende (prima), meno spende (dopo).

    Ciao

    il problema sarebbe stato identico in ogni caso. non capisco cosa vuoi dire. spiegati meglio. il problema è che l'hd-xe1 ha una sola uscita hdmi. hd950 posso anche buttarlo nella spazzatura il problema non cambia. così pure a prescindere da marca e modello di vpr inogni caso collegare il vpr tramite hdmi è inutile perchè il vpr nons a che farsene del segnale audio. così pure far passare un segnael video epr un ampli (qualsiasi esso sia!) non serve assolutamente a nulla, anzi pegiora le cose.
    considera che l'hdmi è stata pensata per milgiorare e semplificare le cose e diventare la scart del futuro e quindi uno strumento di massa.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 02-01-2007 alle 11:06

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sei l'unico a cui sento dire che, far transitare il "segnale" HDMI dall'ampli, porta ad un peggioramento percettibile della qualità video!

    E' un problema tuo, HDMI porta effettivamente delle semplificazioni e dei miglioramenti.

    Ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Nei sintoAV e nei preamplificatori di buon livello, dotati di ingressi ed uscite HDMI, non mi risultano fenomeni di peggioramento della qualità video.

    Anzi.. mi pare che oggi la presenza di uno switcher HDMI (almeno 4:1) nel preamplificatore AV sia una manna: si evitano i collegamenti audio digitali ottici e coassiali che non veicolano i segnali audio HD e quelli analogici piuttosto ingombranti...

  6. #126
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Sei l'unico a cui sento dire che, far transitare il "segnale" HDMI dall'ampli, porta ad un peggioramento percettibile della qualità video!

    E' un problema tuo, HDMI porta effettivamente delle semplificazioni e dei miglioramenti.

    Ciao

    hai sentito male e poco allora.
    le critiche all'hdmi sono molteplici e vengono da più parti.
    il mio ampli non sarà "esoterico" ma è cosiderato un ottimo amplificaotore.
    aspre critiche dello stesso genere le ho sentite anche da possessori di apparecchi yamaha e marantz. ovviamente questo discorso resta valido se parliamo di apparecchid estinati al mercato consumer....
    se poi parli di chi è disposto a spendere 5000 euro per un amplificatore cambia tutto.
    in ogni caso trovo inutile e dannoso far passare un segnale video per un amplificatore se il segnale non necessita di essere elaborato in alcun modo.
    un segnale video full hd non vedo perchè debba passare per l'ampli.
    c'è chi dubita dell'utilità degli sscaler... figuriamoci di un amplificatore.
    l'ho detto e lo ribadisco: l'hdmi non mi convice affatto.
    p.s. per quanto riguarda il video molti utenti (anche in caso di collegamento diretto tra player e vpr) preferiscono cmq il component all'hdmi.

  7. #127
    @cobracalde.
    dipende da cosa intendi per buon livello.
    il mio ampli è il philips dfr9000 top di gamma per il mercato consumer di quell'azienda.
    se l'hdmi deve sostituire la scart...
    non mi permetto di fare nomi di altri forumer ma ribadisco che le lamentele vengono da più parti ed anche da possessori di amplificatori di gran lunga superiori al mio!

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Quoto!

    Tra l'altro io con il mio modesto ampli Marantz 7001 gestisco tutto. Ho 15 metri di cavo HDMI con sorgenti settate anche a 1080p e non ho il minimo problema di degrado, sgancio segnale o quant'altro!

    Direi che l'ampli che fa da switch è una svolta comodissima!
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    non mi permetto di fare nomi di altri forumer ma ribadisco che le lamentele vengono da più parti ed anche da possessori di amplificatori di gran lunga superiori al mio!
    Considera che, data la grande comodità di questo collegamento, oggi molti utilizzano, senza problemi, switcher HDMI (Octava, Gefen, Ophit, ecc.)

    Anzi.. con l'avvento di tante sorgenti con output HDMI (SAT, DVD, HD-DVD, BR, console varie..) e la disponibilità di 1 o 2 display (VPR, TV flat).. ancora più interessante sarebbe vedere di serie su sinto e preampli due uscite HDMI (4x2, 3x2...)

    Concordo sul fatto che il component può benissimo essere alla pari o superiore del HDMI, ma dipende dalla sorgente e a volte i segnali HD o upscalati sono disponibili unicamente sull'uscita digitale.

  10. #130
    allora diciamo la stessa cosa.
    dal mio punto di vista l'uscita hdmi è uno spreco:
    come dire "troppa grazia sant'antonio".
    in ogni caso le nuove sorgenti dovrebbero disporre di almeno due output hdmi.
    è vero che andando su prodotti di fascia alta le prestazioni sono eccezionali, ma l'hdmi ove servive allo scopo opposto quando fu concepita.
    se l'hdmi dovrà sostituire la scart non mi sembra che siamo sulla strada giusta.

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    se l'hdmi dovrà sostituire la scart non mi sembra che siamo sulla strada giusta.
    anche le prime sorgenti e display inizialmente avevano solo un ingresso o uscita scart...dagli un po di tempo. Se noti già ora iniziano ad uscire tv che hanno 2 ingressi hdmi e tra poco sarà lo stesso per le sorgenti

    per il momento per risolvere il tuo problema, basta che compri un switch hdmi tipo Octava che ha 4 ingressi e due uscite cosi pui collegare quello che vuoi in ingresso e uscire sia verso il proiettore che verso la tv contemporaneamente senza perdita di qualità del segnale

    ciao

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    O uno splitter hdmi, come farei io se avessi due display hdmi
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    hai sentito male e poco allora.
    le critiche all'hdmi sono molteplici e vengono da più parti.
    il mio ampli non sarà "esoterico" ma è cosiderato un ottimo amplificaotore.

    [...]

    p.s. per quanto riguarda il video molti utenti (anche in caso di collegamento diretto tra player e vpr) preferiscono cmq il component all'hdmi.
    Perdonami, ma visto quello che scrivi e gli interventi (con motivazioni addotte) degli altri forumer, mai nickname fu più azzeccato!

  14. #134
    non posso che perdonare chi si firma come te.
    nella tua firma fai bella mostra di giudizi e pregiudizi a 360 gradi, criticando aprioristicamente tutti i forumer e lanciando sentenze definitive.
    chi, come te, considera ogni appasionato di ht "endemicamente malato" di "sindrome da scarrafone", credo abbia poco da ironizzare sul nick altrui.
    ho dato anche un'occhiata alle discussioni da te aperte e ne cito alcune:
    1) "Quale rasoio preferite?"
    2) "è natoprima l'uovo o la gallina?"
    3) "Zuppa o pan bagnato?"

    ...per citarne alcune....
    sarò anche poco competente, avrò anche un nick fuoritempo, sarò anche dotato di apparecchiature mediocri.... ma prima di guardare la pagliuzza nel mio occhio....
    Ultima modifica di FuoriTempo; 02-01-2007 alle 18:39

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    qualcosa mi dice che non ti ha perdonato erick81

    dai su, siete entrambi 2 professionisti comportatevi da tali e parliamo di questi toshiba porcaccia miseria

    come upscalano gli sd-dvd??? chi lo ha comprato o chi sa aiuti noi ( me e' ) poveri ignorantelli grazie mille


Pagina 9 di 47 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •