Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 33 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 494

Discussione: TOSHIBA HD-A1

  1. #316
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ragazzi,su dvdirect.net danno ancora l'HD-A1 disponibile.E' il sito dove lo abbiamo acquistato io e Luipic,dunque e' collaudato.E' in svedese,ma se gli mandate una mail in inglese vi rispondono,e potete pagare con paypal.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Mi sa tanto che hanno qualche problema col firmware. Se leggete sul sito europeo di hd-dvd toshiba è già annunciata una incompatibilità con materiale video a 50hz (parlo per il lettori europei) che sarà risolta solo con un aggiornamento firmware .. mmhh
    Ma perchè devono stressarci in questo modo! Poi dicono che l'elettronica non vende .. mah!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #318
    rinuncio all'hd-dvd per ilmomento. a questo punto aspetto la ps3 a marzo e poi quando sarà disponibile un lettore hi end farò un investimento come si deve. l'unica cosa che potrebbe farmi cambiare idea sarebbe un media center con hd-dvd.

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Annullato anch'io l'ordine da pix, speriamo il rimborso arrivi, avevo pagato con paypal.......
    L'A1 nel mio caso sarebbe solo un ripego, avendo già uno schermo 1080p prendere un lettore a 720p per poi sicuramente cambiarlo a febbraio è un nonsenso, ora vedo dove sbattere la testa....

    Jimbo

  5. #320
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Jimbo,anch'io ho un display 1080p,e settando l'A1 a 1080i in uscita l'immagine e' sensazionale...perche' vorresti limitarlo a 720p?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Jimbo74
    L'A1 nel mio caso sarebbe solo un ripego, avendo già uno schermo 1080p prendere un lettore a 720p per poi sicuramente cambiarlo a febbraio è un nonsenso, ora vedo dove sbattere la testa....
    Se uscissi a 720p sarebbe veramente un disastro. Sull'argomento 1080i vs 1080p c'é un pò di disinformazione: virtualmente non c'é differenza fra un'uscita 1080i ed una 1080p.
    Tutti i lettori per i quali viene pubblicizzata l'uscita 1080p, il samsung blu-ray ed il toshiba ex1 o ax2 non prelevano il segnale nativo 1080p, ma quello 1080i e si occupano di deinterlacciarlo.
    Esistono molte probabilità che il deinterlacciatore dei nostri dispositivi di visualizzazione sia più performante di quelli contenuti nei lettori, quindi converrebbe in ogni caso uscire a 1080i e far deinterlacciare il segnale al dispositivo di visualizzazione.
    Se ne parla molto sui forum americani.
    Ciao
    Luigi

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    sul mio vpr che è 720p nativo(hitachi pj-tx200) a che risoluzione mi conviene entrare: 720p o 1080i e far scalare al vpr?

  8. #323
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da l1v3d
    a che risoluzione mi conviene entrare: 720p o 1080i e far scalare al vpr?
    Entra assolutamente a 1080i e fai lavorare il vpr!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    ok grazie
    ora attendo solo che mi arrivi il trasformatore che ho ordinato

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Se uscissi a 720p sarebbe veramente un disastro. Sull'argomento 1080i vs 1080p c'é un pò di disinformazione: virtualmente non c'é differenza fra un'uscita 1080i ed una 1080p....
    Non ti seguo, ora faccio sfoggio della mia mega ignoranza, ma scusa da che mondo e mondo progressivo non è ampiamente meglio che interlacciato???

    Cioè devo far uscire dal lettore il segnale a 1080i e poi col KDS "trasformarlo" in progressivo???

    Jimbo

  11. #326
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Jimbo,Luipic intendeva dire che,almeno in questa prima generazione di lettori HD,su entrambe le sponde,il software inciso e' si' 1080p,ma gli apparecchi lo prelevano in interlacciato e lo deinterlacciano rendendolo progressivo.Non e' detto che il lavoro di deinterlacciamento fatto dal player sia migliore di quello fatto dal display,anzi spessissimo e' vero il contrario,per questo,in questa situazione,la differenza tra 1080i e 1080p e' ininfluente.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Progressivo é sicfuramente meglio di interlacciato ed ormai tutti i display hd-ready al 90% digitali lavorano in progressivo: é altamente probabile che il deinterlacciatore nel tuo display abbia prestazioni simili, se non superiori, a quelle del lettore. Quindi, uscendo a 1080p o a 1080i, molto probabilmente sarà impossibile notare differenze: il contenuto informativo è identico ed il risultato, cioé la visione progressiva, anche.
    Ciao
    Luigi

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Progressivo é sicfuramente meglio di interlacciato ed ormai tutti i display hd-ready al 90% digitali lavorano in progressivo: é altamente probabile che il deinterlacciatore nel tuo display abbia prestazioni simili, se non superiori, a quelle del lettore. Quindi, uscendo a 1080p o a 1080i, molto probabilmente sarà impossibile notare differenze: il contenuto informativo è identico ed il risultato, cioé la visione progressiva, anche.
    Ciao
    Luigi
    Ecco vedi che tutto ciò lo ignoravo completamente, allora ordino diretto l'A1 che dici, l'A2 tanto costerà di più ma non avrà niente di indispensabile in aggiunta se ho capito bene.....come domandavo nel topic del Panny mi consigliate sempre il sito svedese? in Uk nulla?

    Jimbo

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se ti riferisci allo A2 lo A2 o E1 rispetto allo a1 avranno in più tempi di caricamento più rapidi, ma mancheranno delle uscite analogiche presenti sullo A1 o sul nuovo top di gamma ax2 o ex1, indispensabili per godere appieno dei nuovi formati.
    Lo ex1 o ax2 avràò, inoltre, l'uscita 1080p, la cui utilità, come Ti spiegavo poc'anzi lascia il tempo che trova.
    Come ho più volte affermato sono soddisfatto al 100% del mio A1 ed i tempi di caricamento un pò lunghetti (circa 1 minuto e 15 per far partire il film) non li trovo così estenuanti.
    Ciao
    Luigi

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Come ho più volte affermato sono soddisfatto al 100% del mio A1
    Luigi
    E ovviamente, Luigi, ci farai sapere immediamente come dezonarlo, quando
    qualcuno lo scoprirá ...

    Matteo


Pagina 22 di 33 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •