Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: ARCA vs DIGIFAST

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio

    Scusate l'ignoranza ma non ho ancora capito cosa farebbero sia Arca che Digifast per migliorare l'immagine, cioe se sono basati su schede video ATI e Windows come migliorano la resa video rispetto ad un PC con scheda video?
    Mi unisco a questa domada di cui ancora i produttori non hanno risposto.. In cosa consisterebbe l'eccezionale qualita video se alla fine della fiera sono progetti su base PC con schede video convenzionali??

    Non per parlarne male , visto che ho anche io un HTPC con scheda grafica ati 3d e sono da sempre un sostenitore della qualita molto elevata delle ati con i loro driver, per me perfettamene in linea con i migliori player da tavolo, ma volevo sapere se c'era qualche altra elaborazione o cosa ?!? Altrimenti non ci vedo niente di eccezionale in questi prodotti in quanto al video

    Comunque non ho visto dal vero l'ARCA , quindi non mi sbilancio, sara ottimo , non prendiamo in paragone pero il discorso che da l'utente antonio75 il RC del sony 1000 possa essere spinto fino a 70 perche appunto essendo una soluzione pc potrebbe essere implementato chissa quale filtro software per mitigare il" problema" grana , ma non per questo vuol dire che l'immagine sia piu dettagliata di un oppo a 30... Insomma delle volte si cita che l'arca sia sviluppato per andare in simbiosi col 1000 ma forse semplicemente ne cerca di mitigare i "difetti"... Se invece monta una scheda video proprietaria allora il discorso cambia , ma mi sembra di aver capito che cosi non e'.

    Ps; aggiungo una precisazione, come ho accennato prima, i miei interrogativi non sono appunto per sparlare di prodotti che saranno indubbiamente molto validi, anzi molto probabilmente come qualita video saranno il top, ancora non li ho potuti vedere all'opera, era solo per capire come operano perché anche con un HTPC si puo fare di tutto e di piu, certamente con complicazioni maggiori rispetto ad un apparecchio settato a puntino apposta.
    Ultima modifica di ZIKY; 12-10-2013 alle 21:06
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Ziki: è stato più volte specificato che i driver nell'Arca sono stati riscritti per trovare un giusto equilibrio col reality creation del sony 1000, utilizzato dagli sviluppatori come riferimento video, per la sua estrema analiticità. Quindi anche se ti venisse detto che schede video è stata utilizzata è un informazione relativa che non ti può servire a molto.
    Lo stesso discorso che ti fa Marco per il Digifast.
    Non si tratta di nessun segreto di pulcinella. Che Simone (Arca) o Marco (Digfast) vi dicano abbiamo usato una scheda madre x, il player y e la scheda grafica z, e magari ti dicono pure quali driver hanno usato, tu sai cosa ci sta dentro, ma come hanno fatto a raggiunger il risultato finale non puoi saperlo.
    Se magari sei appassionato di htcp, ti potresti accingere ad assemblare un super pc, magari una soluzione server, nel pc ci metti la più potente scheda grafica, il dirac live per la parte audio, uscite analogiche bilanciate, scheda di gestione video 4k. Ripeto ho amici che per conto loro e pura passione lo stanno facendo, o già fatto, il risultato è spettacolare , migliore di fatto di soluzioni come Arca o Digifast, ma non sono soluzioni commercializzabili. Il pubblico ha bisogno i acquistare un prodotto semplice che lo attacchi e via, basato su progetto pc, che quindi è sempre aggiornabile, basta che togli un componente -scheda , ci metti una nuova uscita hdmi 2.0 e hai il prodotto pronto per il 4k, giusto per rispondere in soldoni anche a Luca T, che chiedeva come veniva aggiornato l'aRCA. Stesso come viene aggiornato il digifast, anche Guido per aggiornarlo lo ha spedito a Marco, che ha cambiato dei componenti interni e via.

    Scusate se sono stato semplicistico nella mia risposta, ma era per far capire a tutti che ne Marco, e neppure Simone hanno scoperto l'acqua calda. Entrambi si sono basati sul concetto dell htcp per poi pensare di sviluppare 2 prodotti che fossero sempre aggiornabili e di facile fruizione per tutti, basandosi su un prodotto stabile e di facile gestione. Hanno poi deciso di produrre 2 prodotti totalmente diversi, destinati a utenti con esigenze diverse.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Antonio , mi trovi molto d'accordo su quello che hai scritto, solo su una cosa dissento, quella iniziale dove dici che i driver delle schede video sono stati "riscritti" a piacimento.. Per me e' un opzione irreale e impossibile che ci si crei un driver a piacimento di una scheda video ati. Molto piu probabile che siano poi aggiunti magari filtri software a piacimento , cosa molto nota dagli smanettoni del HTPC , per variare a piacimento l'immagine con i sui pro e i suoi contro( si spera che quest'ultimi siano molto minori dei pro logicamente)

    Questo nel caso dell'ARCA , nel caso del digifast dove si parla normalmente della sezione video, semplicemente non si applica un bel tubo, e' semplicemente una normale scheda pc ( che va comunque molto bene)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Riscritti i driver della scheda video?
    E chi ci lavora al progetto A.R.C.A,l'ingegneri della ATI?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Sempre secondo il mio UMILE parere quello che mancherebbe per un paragone della 2 macchine, ammesso che abbia senso paragonarle perche se ne sono lette in tutte le salse, sarebbe una scheda tecnica comparativa sopratutto per cosa fanno le due macchine e come lo fanno in maniera chiara e questo una volta per tutte.

    Io non comprerò ne l'uno e nell'altro perche non sono oggetti che mi interessano al momento ma sembra che si navighi nel buio anche perche sui siti dei rivenditori si legge che sono sono delle super macchine entrabi ma alla fine per chi ci siavvicina la prima volta non riesce a caparci piu di tanto sulle carattarestiche.

    Una bella tabella comparativa fra le due macchine che magari gli stessi rivenditori potrebbero prendersi la briga di compilare, magari senza scendere nella descrizioni dei processori impiegati, delle SK video perche alla fine e' l'ottimizzazione che conta per raggiungere certi risultati.

    Ad esempio:

    01) Compatibilità con il 3d
    02) Lettura da storage esterno
    03) Compatibilità con ISO
    04) Compatibilità con MKW
    05) Correzione audio
    06) Correzione video
    07) Scaler video integrato
    08) Funzioni di registrazione
    09) Decoder integrati e di che tipo
    10) Compatilità con sky
    11) Parco connessioni
    12) Gestione cover e sua gestione
    14) Espandibilità
    15) Assistenza online
    16) Rumore effettivo
    17) Prezzo effettivo del modello base
    17) .......... potrei continuare ma non ha senso che faccia io la tabella no?

    Se diversi punti di quelli citati velocemente non sono in comune, le macchine non possono essere nemmeno paragonate se invece ci sono punti in comune, almeno con una tabella comparativa, il grande pubblico potrebbe essere messo nella condizione di scegliere meglio il prodotto dei sui desideri

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 13-10-2013 alle 22:59 Motivo: errori di battitura... devo uppare gli occhiali

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Clap, clap, clap (ho scoperto che non c'è lo smile relativo al battimani )

    Intervento (di MDL) esemplare e molto chiaro.

    Aggiungerei:

    - specifica più dettagliata dei vari tipi di file accettati, sia audio che video: m2ts, divx,avi, vob.....wav, flac, ape, mp3...

    - possibilità lettura file audio HD e fino a quali frequenze, p. es.: 24@192

    - possibilità dei collegamenti in rete con NAS esterni

    - accesso alla rete: radio in internet, YouTube. ecc.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-10-2013 alle 00:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Non volevo dire niente, ho visto tutti contenti e pensavo che per spendere 3k euro fosse abbastanza la super qualità video che offrono.
    Non spenderei mai una cifra simile sicuramente perché non me lo posso permettere, ma comprare un prodotto senza un minimo di specifiche mi sembra assurdo.
    Non vedo nessun problema nel elencare i componenti hardware, lo fanno anche le grandi aziende come Sony per la loro console e li parliamo di processori sviluppati a posta per loro....non è il caso qui.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    .... ma comprare un prodotto senza un minimo di specifiche mi sembra assurdo.
    speriamo a questo punto che i costruttori/rivenditori ci facciano almeno la tabella comparativa

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Allora questa proviene da un Digifast (su gentile concessione di Stazzatleta) scattata a 20 cm dal telo.



    Ora caro Antonio75, non puoi tirarti indietro: aspettiamo quella dell' ARCA (e va benissimo anche la fotocamera del cellullare]

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    E cosa serve? Se dovessimo giudicarne la qualità da questa foto povero digifast
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Emilia
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    speriamo a questo punto che i costruttori/rivenditori ci facciano almeno la tabella comparativa
    Finalmente si comincia ad andare nella direzione che avevo in mente quando ho lanciato questa discussione !!!
    Ho l'impressione che né Simone né Marco non abbiano voglia di "essere il primo a parlare" ... non dobbiamo andare in discoteca dove "fa fico arrivare per ultimo". Cosa c'è più' bello di un contraddittorio ... quando si è sicuri di ciò' che si dice.
    FORZA, Compiliamola questa tabella comparativa !!!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    E cosa serve?
    Per vedere se è vero che con l' Arca non c'é ringing in quella scena (e non serve una reflex).

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Se dovessimo giudicarne la qualità da questa foto povero digifast
    Dubito che il tuo Oppo 93 faccia di meglio.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 14-10-2013 alle 10:12

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    E cosa serve? Se dovessimo giudicarne la qualità da questa foto povero digifast
    se vuoi un'analisi sulla bontà dell'immagine, ti posso dire che c'è un leggero disallineamento della matrice del rosso del proiettore. anche se si tratta di una foto fatta a 20 cm dallo schermo, su una porzione dell'immagine e con uno smartphone, ma soprattutto da uno che di riprese fotografiche non si cura affatto
    ora non mettiamoci a confrontare due macchine da screenshot perché non ne veniamo più fuori. mi è stato chiesto di analizzare un problema specifico ed io l'ho fatto

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    certo non volevo polemizzare... semplicemente trovo difficilissimo confrontate due macchine dalle foto.

    @Cettola

    Non ho un 93, uso un 105 + rad + eshift2 + darblet la qualità non è affatto male

    Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    uso un 105 + rad + eshift2 + darblet la qualità non è affatto male
    4 sharpening in cascata tra cui pure l'eshift2 (https://www.dropbox.com/s/fsaynlstyothq7q/DSC08896.JPG) ? immagino che quella righina bianca da te diventi un autostrada
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 14-10-2013 alle 12:21


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •