Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: ARCA vs DIGIFAST

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Emilia
    Messaggi
    3

    ARCA vs DIGIFAST


    Sono anni che vi seguo ma mi sono iscritto solo oggi al Forum per partecipare alle discussioni, una in particolare che vorrei proporre. Sono molto incuriosito dai due prodotti proposti da Simone (arca) e Marco (digifast) che, detto tra noi, mi sembra di leggere fra le righe che ogni tanto si ... "punzecchiano" parlando indirettamente dei loro prodotti. Sarebbe bello che come in una tribuna non-politica, ognuno dei due enunciasse tutte le cose meravigliose che il loro prodotto può' fare/dare e provasse a convincere i "papabili compratori" che credo siano diversi in questo forum.
    Chiaramente sarebbero di supporto testimonianze vere su chi è già in possesso delle macchine.
    Alla fine servirebbe uno molto bravo che stila una tabella per mettere a confronto una volta per tutte questi due prodotti che fanno di tutto per essere ...diversi l'uno dall'altro ma che, probabilmente alla fine chi li acquista gli farà fare (quasi) lo stesso lavoro.
    Conto molto sulla partecipazione di Simone e Marco, grazie a tutti.

    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Il Digifast/Voyager e' una macchina molto piu' completa dell'A.R.C.A da quanto si legge dalle varie discussione,oltre che sviluppata direttamente da Microfast(che e' nel settore da decenni) che fa' parte di questa comunita' e garantisce uno sviluppo continuo e sopratutto di assistenza.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Conoscendo Simone, non credo che la sua assistenza sia da meno... Da quel poco che ho letto mi pare di aver capito che il digifast permette una calibrazione audio davvero incredibile mentre l'arca ha dalla sua una qualità video notevolissima... Quello che manca all'arca e' una sezione audio di rilievo con uscite analogiche di qualità. Comunque per quanto costano dovrebbero garantire una calibrazione video tale da evitare l'acquisto di un processore dedicato.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Secondo me un processore video come il Radiance DEVE essere affiancato cmq a questi due prodotti
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Quello che non mi è chiaro steven è il perchè ad esempio Arca debba essere affiancato da un processore visto che lo ha già a bordo
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Perche' tu pensi che il derivato del cinescaler sia migliore del Radiance?
    Ti ricordo che Lumagen e' leader nel settore dei processori video,fa' solo quello di "professione" e lo fa' da svariati anni,e cmq anche per avere la massima resa nella calibrazione,non solo nell'applicazione dei vari filtri ecc..
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Sono d'accordo Steven, ma stando alle parole di Simone mi sembrava di aver capito che il processore di Arca non è un semplice derivato del cinescaler, ma un cinescaler potenziato.
    Poi chiaro di qui a dire che possa avvicinarsi alle prestazioni di un Radiance ce ne passa
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Appunto
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ottima discussione, anche io le stavo seguendo entrambe!

    Il processore Lumagen cosa fa in pratica?

    Scusate l'ignoranza ma non ho ancora capito cosa farebbero sia Arca che Digifast per migliorare l'immagine, cioe se sono basati su schede video ATI e Windows come migliorano la resa video rispetto ad un PC con scheda video?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Anche io penso che il radiance sia un' altra cosa, lo uso da anni e non ne farei mai a meno! Il fatto è che sta emergendo un concetto abbastanza interessante: L'arca in particolare, restituisce un quadro visivo eccelso, privo di grana tanto che alcuni hanno venduto il proprio lumagen! Sono convinto che dipenderà dal fatto che l'arca con il RC ci va a nozze ma con altri vpr come si comporta? E ammesso che sia sempre superiore, quali mezzi offre per tarare a puntino il proprio impianto?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Parlare di un confronto tra le due macchine , che sono profondamente diverse, come progetto di sviluppo, e prodotto finale , è possibile solo per chi ha avuto modo di paragonarli. Non conoscendo il digifast potrei dirti che il digifast fa questo mentre l'arca fa l'altro, ma oltre io non posso andare, per totale ignoranza del digifast.

    Posso rispondere però sul radiance avendolo avuto e il radiance è un ottimo processore video, che permette una perfetta taratura e calibrazione del video, con gli strumenti adatti e si sposa a meraviglia con il Jvc. Ha filtri molto potenti che lavorano bene e se usati con parsimonia riescono a dare alle immagini un effetto molto razor e dettagliato. Altra forza del radiance sono i varisetup che ti permette di fare magari imposti il formato schermo, e i filtri per un determinato ingresso o sullo stesso ingresso puoi mettere varie opzioni di visione sempre da te impostato. E' un ottimo prodotto e sarebbe falso parlarne male. A me personalmente non è andato mai giù che ha una interfaccia troppo complessa e avevo quasi il terrore di avventurarmi nei suoi strani menu e sottomenù, ma sarà stato un mio personale problema.

    Il fatto però è che quando guardo un film quello che conta sono le immagini e le emozioni che mi regala ciò che vedo, e L'ARCA regala immagini che mi emozionano -magari sarà il suo matrimonio felice con il sony 1000, ma anche durante l'ultima demo sembra che tutti i commenti sono stati positivi a favore dell'Arca. Inoltre nessuno mi sembra si sia lamentato della parte audio. Non ha le uscite analogiche, e quindi va tutto o via spdif o hdmi al pre o sintoampli, e poi elabora tutto il pre che abbiamo.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    la butto lì, potrebbe essere molto interessante essere ospitati a casa di qualcuno con il Sony 1000 per mettere fianco a fianco le due macchine.
    se mi prestate un 1000 (per un paio di anni), io posso metterci il Digifast

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Il Lumance radiance si mette tra sorgente e PRE (elabora il video e poi fa il passtrough dell'audio?)? Poi il Pre fa il video in passtrough?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Emilia
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    la butto lì, potrebbe essere molto interessante essere ospitati a casa di qualcuno con il Sony 1000 per mettere fianco a fianco le due macchine.
    se mi prestate un 1000 (per un paio di anni), io posso metterci il Digifast
    L'idea non è male, mi piace!!!
    Chissà se il buon Marcello, visto che Bologna è quasi a metà strada fra Arca e Digifast, è interessato a farci una cosa del genere, sono sicuro che, anche se è abituato, farebbe il tutto esaurito anche in questa occasione.
    chissà se per fine Novembre fra un tortellino e un bicchiere di vino c'è modo di vedere questa sfida.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Sarebbe molto interessante visto che li vende entambi e visto che a fine novembre ci dovrebbe essere pure lo shootout dei nuovi proiettori...io gia' mi prenoto in anticipo :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •