Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61

Discussione: ARCA vs DIGIFAST

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Immagini male... basta saperli usare
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ho fatto ancora uno scatto eliminando ogni filtro di sharpening


  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, appena torna il Digifast e trovo un pomeriggio libero comune, magari posso fare un salto da Antonio75 e fare finalmente questo mini-shootout...comunque per rispondere alle domande di MDL posso dire che il digifast fa tutto quello che è possibile fare con un HTPC!
    Per la parte calibrazione video credo anche che volendo possa essere implementata qualche regolazione via LUT, ma bisognerebbe chiedere a Marco Cavallaro, non appena riesco domando...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ho fatto ancora uno scatto eliminando ogni filtro di sharpening

    WOW !!!
    MOOOLTO MEGLIO ... allora sto Digifast devo proprio provarlo (tra l' altro ho appena scoperto che uno dei membri del progetto abita vicino a me )

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Stavo per dirtelo, da te e' proprio un passo, io mi sono fatto 800 km per andare a trovarlo!

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x cetto, dalla foto di stazza si vede bene quello che intendevo io per ringing. Vale a dire una leggera riga bianca che separa la montagna dal cielo, ma che onestamente vedi solo mettendo la faccia nello schermo. L'immagine di stazza è fedelissima anche a quello che si vede da me.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    L'immagine di stazza è fedelissima anche a quello che si vede da me.
    Ma fare una fotina anche tu no ? (anche quella di Stazza è fatta uno smartphone)


    @Stazza
    Che filtri sharpness avevi attivi nella foto precedente ?
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 15-10-2013 alle 10:16

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Scusa Cetto ma quale foto, fatta con un cell. da me? Attendibilità mie foto pari allo zero. Quando Guido verrà col digifast con la sua full frame , facciamo tutte le foto che vuoi- Stesso vpr, stesse condizioni di luce, distanza foto e macchina fotografica. Allora posteremo tutte le foto e possiamo fare un confronto credibile e attendibile.

    Ps. il confronto però lo dobbiamo spostare a dicembre. Tra poco farò nuovi lavori in sala, nuovo front video con schermo nuovo e ne avrò almeno fino agli inizi dicembre. Per cui il confronto, se Guido vorrà , lo faremo in quel periodo.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Antó mentre fai i lavori, il 1000 prtalo a casa mia

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Io se vuoi invece ti custodisco l' Arca

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Clap, clap, clap (ho scoperto che non c'è lo smile relativo al battimani )

    Intervento (di MDL) esemplare e molto chiaro.

    Aggiungerei:

    - specifica più dettagliata dei vari tipi di file accettati, sia audio che video: m2ts, divx,avi, vob.....wav, flac, ape, mp3...

    - possibilità lettura file audio HD e fino a quali frequenze, p. es.: 24@192

    - ..........[CUT]

    Veramente sul nostro sito è indicato nella descrizione del prodotto quasi tutto quello che chiedete.

    Nel dettaglio per rispondere ai tuoi quesiti, vengono riconosciuti una sessantina di tipi di file audio ( inclusi quelli che hai citato ), fino al rate di 24/192 sia in Stereo che multicanali.

    Ovviamente il collegamento a NAS ed unità esterne è possibile ( anzi raccomandato ); se il Nas è in stand bay viene ristartato automaticamente.

    C'è accesso a radio e video on line di ogni tipo, youtube incluso, con possibilità di salvataggio ed ovviamente riproduzione al rate originale.

    Infine approfitto per ribadire che il nostro prodotto più economico, il Voyager parte da un prezzo di 1600 Euro con 2TB. di storage interno incluso.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ok entrambi i prodotti saranno in buone mani.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Salve siccome ho in prova l'arca,che poi deciderò se tenere o no,volevo chiedere a qualcuno se sa come spostare dei file da hdd esterno al suo hdd interno e come si fa la calibrazione,dove collegare la sonda se al l'arca o al pc ed ovviamente quale software!grazie in anticipo

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è indicato sul manuale?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    È vago,ma mi sa che la eye one non la legge


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •