|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2270
-
04-05-2014, 14:28 #1846
Ho un problema con i sottotitoli nei file di tipo ISO. Esempio in Avatar non riesco a settare solo i sottotitoli "forced" ovvero quelli in cui si parla lingua aliena, dal menù sottotitoli posso solo attivare/disattivare l'italiano, quindi o mi vedo tutto il film con tutti i sottotitoli (quindi anche nelle parti in cui si parla italiano) oppure niente.. nn c'è un modo per visualizzare solo quelli forced?
Aggiornamento:
Ho trovato un walkaround ma non so se è la soluzione definitiva, in pratica se si mettono a parte i sottotitoli forced sotto forma di file .srt e gli si seleziona quelli nel menù dei sottotitoli si riesce ad ovviare al problema. Dato che però non sempre i sottotitoli (sopratutto forced) sono facili da trovare, forse esiste un'altra soluzione più accessibile..Ultima modifica di turbomg; 04-05-2014 alle 21:08
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
05-05-2014, 10:39 #1847
-
05-05-2014, 23:50 #1848
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 26
sarò breve. esperienza med600 fallita miseramente !!
comunque ho deciso di concludere la mia ricerca di un player e settimana prox mi prendo il più scrauso ed economico, perchè ho capito che sia uno da 59euro che uno da 399euro fanno pena uguale.
mi spiego:
ero un sereno possessore di uno storico e leggendario fantec fhds, un mediaplayer del 2008, che era un vero portento con una gestione software spartana ma praticissima. poi purtroppo avendo iniziato a prendere hd da 3 e 4tb quel lettore aveva una gestione del file system che non riconosceva hd oltre i 2tb per cui ho dovuto cercare un nuovo lettore.
da lì è iniziato l'incubo.
fantec alu, fantec raymovie, dune 303, dune smart, minix neo x7, wd play 3 gen ed infine questo med600.
tutti uguali. alla fine cambia di poco l'interfaccia (in realtà medesime royalty di controllo) ma gira e rigira hanno tutti le stesse pippe.
lag, rallentamenti, blocchi, info non sufficienti, strutture di gestione scraping scompigliati, accessi buggosi, telecomandi cinesi da 2 euro, insomma, pensavo che aumentando la spesa mi arrivasse un box con una parvenza high-end sia a livello costruttivo che di uso migliore e non una scatoletta di plastica che si friggesse dopo 1 minuto, ma sono arrivato alla conclusione che se non prendi un popcorn da 500euro sono tutti dei giocattoli taiwanesi da bancarella del pesce.
ed ho anche tristemente notato che sempre nella stessa casa (la ottima fantec ad esempio) il processo produttivo dei prodotti si è in questi anni impoverito e di molto. e questa tendenza è avvenuta su tutti i vari brand.
per cui questo med è l'ultimo player che provo.
ovvio che per chi ha nas, samba, upnp e server vari da cui attingere in rete locale i propri film, allora può aver senso (ma anche no), spendere 170euro per un player tipo il med, ma visto che io non uso nulla, non ho in rete nulla, non gestisco nulla, diventa irritante che l'unica cosa che cerco e cioè AFFIDABILITA' TOTALE manchi.
servizi come youtube, goggle internet ecc non li uso. ormai essendo abituato a monitor 4k, navigare su un 1080p (risoluzione del mio vpr) è infattibile. anche se navigare via med600 è insulso a prescindere.
la mia gestione film è questa:
ho un rack di hd in rete cablata (quindi niente wifi ma via cavo) che collego direttamente via usb al lettore.
ho un bacino di 50tb (esatto avete capito bene, cinquanta terabyte di hd) dove pesco la mia collezione di film. collezione che ho digitalizzato tra il 2009 e il 2012 ed ora prendo direttamente dai formati dcp (lavoro nella proiezione cinematografica).
per cui cerco un lettore che possa leggere senza nessun problema, con tutte le info a video in modo istantaneo e con tutti i possibili accessi in modo istantaneo di navigazione nel/tra/sui film.
ma purtroppo ogni lettore provato ha un incedimento di quà un incedimento di là.
per cui ho deciso, vado su amazon, cerco il lettore più schifoso ed economico e il giorno che deciderò di spendere 500euro prenderò un popcorn, oppure un htcp (però lì siamo sui 600euro e oltre).
dal momento che a me serve solo mettere in play un semplice mkv (5, 10 ,20, 50gb è indifferente) a sto punto visto che tutti i player fin'ora provati sono stati tutti (chi per una cosa chi per l'altra) deludenti, prendo il più economico, perlomeno non mi rugherà averci speso 200euro.
tutti questi player sono scatolette da 49euro e ce le fanno pagare il triplo.
quando spendo i miei soldi voglio che siano spesi bene e a mio avviso questo med600 non vale più di 50euro. stessa cosa tutti gli altri player provati.
sarò io esigente?
forse, sta di fatto che mi prendo un mediaplayer da 50euro e almeno non potrò lamentarmi sul prezzo.
p.s. poi vi aggiornerò se sarò soddisfatto o meno.
p.p.s. con questo intervento non voglio criticare in senso assoluto il med600, ma per il mio uso e le mie aspettative (per via che tutti lo elogiano come se fosse il king per eccellenza dei mediaplayer) è stata un'esperienza completamente insufficiente.
p.p.p.s. vorrei un vpr 4k ma purtroppo partono dai 9mila euro a salire...Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 06-05-2014 alle 00:03
-
06-05-2014, 08:38 #1849
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 88
io non mi pronuncio su jukebox e c perchè mi faccio bastare cartella e titolo film però gli mkv vengono riprodotti bene e senza incertezze ad esclusione di quelli a 10 bit. Secondo me sbagli tu nella scelta del prodotto visto che hai bisogno del supporto (mi pare di capire) a risoluzioni molto alte e forse questo tipo di mediaplayer non è adatto alla tua catena audio-video.
-
06-05-2014, 12:50 #1850
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Ho letto molto attentamente la tua recensione, e a dir la verità 1 anno fa ho fatto il tuo stesso ragionamento, credendo che spendere 200-300 Euro per un Mediaplayer fosse assolutamente eccessivo, per cui ho preso la Vodafone Xone al prezzo di 29 Euro. Mi ha soddisfatto in pieno, tant'è che ne ho poi presa un'altra per la cuncina a 15 €.
Il problema inizia da quando guardo MKV Untouched da 20 Giga in su. Ho l'audio che ogni tanto salta per poche frazioni di secondi e la cosa si ripete abbastanza casualmente, magari funziona tutto bene per 10 minuti, poi per 2 minuti di fila l'audio salta.
A questo punto, non riuscendo a risolvere il problema, ho pensato che un Mediaplayer un po' più serio possa essere la soluzione, magari è solo colpa della porta di rete non Gigabit della Vodafone, ma chi lo sa?TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
06-05-2014, 13:11 #1851
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
06-05-2014, 22:57 #1852
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 26
ecco il solito fenomeno uscito dai fumi nevralgici della rete.
ma niente di preoccupante, questi personaggi si annidano in ogni forum che si rispetti. difatti ti aspettavo al varco ed ecco che sei arrivato puntuale come un peto in sala proiezione.
incedere v. intr. è stato confuso con incespicare, era chiaro il lapsus grammaticale, ma tu non hai resistito per sparare la tua puzzetta.
ehi bimbomix, ora che l'hai sparata sei contento?Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 07-05-2014 alle 08:33
-
06-05-2014, 23:15 #1853
Nuovo firmware : V3.0.6 - 6May2014
1. Fixed - Green screen 3D Top & Bottom and PGS subs
2. Fixed - Button Key mix up on X3D unit buttons (not remote)
3. Improved thick border Subtitles - Its still mirror based and improvement is small but we are trying to stay away from the old way due to the bad Aliasing effect.
To test - Open subtitles menu while a movie is playing and focus on the extreme right menu with 'abc' - top selection is as it was. Second option is with the improved border.
4. Removed Boot up audio.
5. Changed Home Page YouTube to HTML5 so that users can use USB Keyboard for text input Search
6. Set Auto Standby to 'on' - set time to 2hours
7. Added Setup Option for Movie Scraper A-B - A= long plot length B = old style normal plot length
8. Updated French LocalizationTV Panasonic TX-P55VT60
-
07-05-2014, 15:59 #1854
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 31
Letto, letto!!!!!!!! Qualche 100 post piu vecchio ho letto come segnare i files già visti. Qualcuno si ricorda ????? Grazie.
-
07-05-2014, 16:55 #1855
Nel menù Varie abilita l'opzione "Indicatore osservazione"
TV Panasonic TX-P55VT60
-
07-05-2014, 17:01 #1856
Sai anche come togliere gli occhietti da un film (alcuni li ho visti solo per pochi minuti, ma me li da come già visti)
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-05-2014, 17:33 #1857
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 31
-
07-05-2014, 18:08 #1858
@ Superzentropa
Credo possa valere anche per te.
In altre parole: forse questo non è il forum adatto a te, qui non si usano certi termini e certi modi di rapportarsi con gli altri iscritti.
Account sospeso, se lo ritieni puoi scrivermi un MP spiegandomi le motivazioni di questo tuo intervento e, nel caso tu voglia proseguire a frequentare il forum, l'assicurazione che ne rispetterai scrupolosamente il regolamento (anche se questo lo avevi già fatto)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-05-2014, 18:54 #1859
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 31
-
07-05-2014, 18:57 #1860
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 31