Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 152 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2270
  1. #1816
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da ziorip Visualizza messaggio
    Il difetto imperdonabile, a mio avviso, e' lo streaming via rete dei bd full. La maggior parte vanno a scatti per un evidente difetto e\o potenza del chip di rete. Inoltre, mancanza imperdonabile, nonostante le molte revisioni del firmware, e' l'impossibilita' di poter vedere da browser certi dettagli dei files come le dimensioni in gigabyte.
    Hai detto poco...

    Ma intendi ISO o MKV?

    Io ho necessità di leggere mkv Untouched anche da 45 Giga presenti su un NAS via rete. Dici che non ce la fa?
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  2. #1817
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    A me comincia ad arrancare appena si superano i 10 giga per ora. Iso-m2ts-mkv non fa differenza.

  3. #1818
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da ziorip Visualizza messaggio
    A me comincia ad arrancare appena si superano i 10 giga per ora. Iso-m2ts-mkv non fa differenza.
    Ma com'è possibile?

    E' un limite enorme, praticamente lo rende inutilizzabile. Ormai lo streaming di rete è il punto forte di un Media Player.

    Adesso uso la Vodafone Xone che ha porta di rete 10/100 e comincia ad arrancare intorno ai 20-25 Giga!! Pensavo bastasse una porta di rete 10/100/1000, ma a questo punto cred oche conti relativamente...

    Se mi confermate questa cosa purtoppo devo scartare questo Mede8ee, e dico purtroppo perchè mi stava piacendo parecchio...
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  4. #1819
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290
    Con rete cablata gigabit e nas e protocollo ntsf a me legge anche 40 gb senza batter ciglio.
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II

  5. #1820
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da batti38 Visualizza messaggio
    Ma com'è possibile?

    E' un limite enorme, praticamente lo rende inutilizzabile. Ormai lo streaming di rete è il punto forte di un Media Player.

    Adesso uso la Vodafone Xone che ha porta di rete 10/100 e comincia ad arrancare intorno ai 20-25 Giga!! Pensavo bastasse una porta di rete 10/100/1000, ma a questo punto cred oche conti relativam..........[CUT]
    Ciao e scusa se mi intrometto.
    Io non uso la rete per vedere i miei BD anche 3D oppure i miei MKV anche di 30 e passa GB!
    Ho appena comprato questo media player e devo dire che a parte la non riproduzione dei menu' Full dei BD, per il resto è una bomba en non lo cambierei per niente al mondo!!
    Perdonami, ma io, che ho 2 Hard Disk da 2 tb l'uno autoalimentati, non faccio altro che collegare via HDMI il mio Med600 e poi riprodurre gli mkv/iso BD!
    E' davvero cosi' importante passare via "rete" i BD o gli mkv?Se posso darti un consiglio, io non ci penserei 2 volte ad acquistarlo!!

  6. #1821
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    Perdonami, ma io, che ho 2 Hard Disk da 2 tb l'uno .autoalimentati, non faccio altro che collegare via HDMI il mio Med600 e poi riprodurre gli mkv/iso BD!
    E' davvero cosi' importante passare via "rete" i BD o gli mkv?Se posso darti un consiglio, io non ci penserei 2 volte ad acquistarlo!![CUT]
    Possiedo un NAS posizionato in mansarda e la TV è in sala al piano di sotto. Ho tutto cablato gigabit, per cui escludo a priori l'uso di HD esterni da collegare al mediaplayer.

    Citazione Originariamente scritto da x PIGI x Visualizza messaggio
    Con rete cablata gigabit e nas e protocollo ntsf a me legge anche 40 gb senza batter ciglio.
    Quello che dici mi risolleva un po', ma sentire pareri discordanti mi fa rimanere in dubbio.

    Un'ultima cosa non meno importante:

    Secondo voi non vale al pena aspettare che esca un nuovo mediaplayer che supporti il codec H265?

    Comprare adesso non può essere rischioso? C'è la possibilità di rimanere subito indietro...

    E' passato oltre 1 anno da quando è stato annunciato il nuovo codec e ad oggi non esistono MediaPlayer che lo supportano...
    Io mi aspetto a breve che venga implementato...

    Voi che ne pensate?
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  7. #1822
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da batti38 Visualizza messaggio
    Hai detto poco...

    Ma intendi ISO o MKV?

    Io ho necessità di leggere mkv Untouched anche da 45 Giga presenti su un NAS via rete. Dici che non ce la fa?
    Vai tranquillo, via rete cablata vanno lisci come l'olio senza nessun problema, testato con Untouched da 60,2 GB, forse ziorip intende via Wifi e su questo non mi esprimo perchè non ce l'ho
    Ultima modifica di falcy; 26-04-2014 alle 13:24
    TV Panasonic TX-P55VT60

  8. #1823
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da falcy Visualizza messaggio
    Vai tranquillo, via rete cablata vanno lisci come l'olio senza nessun problema, testato con Untouched da 60,2 GB, forse ziorip intende via Wifi e su questo non mi esprimo perchè non ce l'ho
    Grazie dell'informazione.

    Ho letto che per avere le info sui film bisogna mettere ogni film in una directory separata, è vero?

    Se io lascio tutto sulla stessa cartella che succede? Non ho le info sui film e basta oppure ho problemi anche nella riproduzione?
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  9. #1824
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da ziorip Visualizza messaggio
    Il difetto imperdonabile, a mio avviso, e' lo streaming via rete dei bd full. La maggior parte vanno a scatti per un evidente difetto e\o potenza del chip di rete. Inoltre, mancanza imperdonabile, nonostante le molte revisioni del firmware, e' l'impossibilita' di poter vedere da browser certi dettagli dei files come le dimensioni in gigabyte.
    Spero tu stia scherzando.
    Io sono in rete (cablata ovviamente) e mi ci guardo iso dei BD, pure in 3d senza un tentennamento che sia uno.
    L' ho scelto proprio per questo.

    Però, ovviamente, bisogna usare il protocollo NFS e fidati che non esisterà bitrate che lo metta in crisi.
    Testato su decine e decine di file
    Ultima modifica di gwwmas; 27-04-2014 alle 14:31

  10. #1825
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Ciao ragazzi, ho letto tutta la discussione e anche quella del Wd Live. Sarei veramente intenzionato all'acquisto, ma non riesco a capire perchè possa essere meglio un Player da tavolo tipo Med600, Dune o WTv, oppure un Htpc. Lo utilizzerei esclusivamente come player via Hdmi, direttamente al Tv. Attualmente ho dei problemi con dei file Mkv codificati in Hevc (x265).
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  11. #1826
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da sandmara Visualizza messaggio
    ......Attualmente ho dei problemi con dei file Mkv codificati in Hevc (x265).
    Nessun lettore attualmente supporta la codifica x265

  12. #1827
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Si si, questo lo so. In tutte le discussioni dei vari Media Player questo è riportato. Quindi, nel mio caso, ma anche per ulteriori sviluppi futuri mi consiglieresti un Htpc ?
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  13. #1828
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Un htpc è un computer e quindi molto più costoso.
    Io per vedere una iso me la son cavata con 150 euro, un htpc quanto ti sarebbe costato ?

  14. #1829
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Non so. Mi sto informando. Per il momento grazie, è opportuno che mi sposti in una discussione dedicata. Dal punto di vista del prezzo è corretta la tua osservazione, ma visto l'evolversi della tecnologia, forse un Htcp o al limite un buon portatile penso rappresentino un investimento a più lungo termine. Grazie per la disponibilità.
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  15. #1830
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    la differenza tra un htcp (minipc) ed un mediaplayer da tavolo sta nell'immediatezza ed esperienza d'uso.
    con un mediaplayer hai il classico accesso a un film come lo si ha per intenderci con un lettore bluray, che significa: accesso, pilotazione e controllo immediati via telecomando. con un htpc la parte gestionale di un file avviene tipo 'pc' appunto, che significa, accessi, controlli e input via mouse o via smartphone, e tutto ciò è più da situazione desktop che da divano.

    per cui penso che sia solo una questione di fruizione. a livello di qualità e stabilità i due mezzi si equivalgono.
    l'htpc ha dalla sua che è completamente aggiornabile mentre il mediaplayer è limitato all'hardware che lo compone.

    ma l'h265 (film in 4k per intenderci) prima che diventi standard permetterà l'uscita ed il ricambio di alcune generazione di mediaplayer, per cui non starei a preoccuparmi in base a questo fattore.
    Ultima modifica di SUPERZENTROPA; 27-04-2014 alle 23:42


Pagina 122 di 152 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •