|
|
Risultati da 166 a 180 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
11-10-2012, 21:35 #166
Sì, se la codifica la fa il T500 vedrai la scritta Multi-CH In sul sintoamplificatore ma l'audio sarà in HD, collegando in analogico.
-
11-10-2012, 21:43 #167
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Grazie.....a quanto ne sò meglio dell'audio hd da hdmi?Perfetto.....mi confermi?Io ho uno Yamaha Rxv1065 di 2 anni.....
-
12-10-2012, 00:18 #168
Dipende, nel senso che se sul tuo 1065 usavi correzione acustica e avevi i livelli e il resto configurati in un certo modo (cosa che avviene in digitale) non é detto che il risultato sia altrettanto valido.
Però pensandoci perché non usi la seconda HDMI per pregare il video e la principale la colleghi allo Yamaha, così hai anche l'audio in HD in digitale.
-
12-10-2012, 15:35 #169
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Perchè l'ampli non è 3d e anche facendo da pass trought mi filtra il segnale...perciò passa solo 1920x1980 ma senza 3d.
-
13-10-2012, 16:05 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
Comprato ora il lettore, ma quando provo a fargli leggere gli mkv che ho sul nas di rete mi dice impossibile riprodurre. Non vorrei che fosse per colpa della protezione cinavia
-
13-10-2012, 16:20 #171
@Andrea Ambrosi
Forse mi sfugge qualcosa, ma se colleghi l'uscita Main (quella che passa l'audio HD) al sintoamplificatore, e quindi solo ed esclusivamente per l'audio, senza bisogno del passthrough, e colleghi l'uscita secondaria (che in teoria può essere abilitata per mandare sia audio che video) al TV dovresti poter risolvere... Ovviamente va bene se l'uscita secondaria passa il 3D...
Hai già provato?
@raimondomartire
Immagino che il NAS sia compatibile con il protocollo DLNA, o lo hai collegato come disco di rete?
Io non ho ancora provato (anche perché non lo uso con i file video), ma per quanto riguarda l'audio in DLNA da PC non ho avuto alcun problema...
Te lo fa solo con gli mkv? Provato a ripparli da capo con un profilo differente?
-
13-10-2012, 23:22 #172
qualcuno ha provato usare l'iphone con il remote control panasonic??? nn riesco a collegarmi al lettore!
-
13-10-2012, 23:30 #173
Ciao Andrea, devi abilitare la funzione nel menu del lettore. Se non ricordo male devi andare nelle Impostazioni di Rete... Ma ora non sono nei pressi del lettore... Se hai difficoltà whatsappami, che tra poco sono a casa...
-
13-10-2012, 23:35 #174
stranamente ha risposto nenny.....
dopo svariati tentativi adesso l'ha trovato!
più comodo il cell che il telecomando originale! almeno vedo che schiaccio!
-
13-10-2012, 23:45 #175
Molto bella la cosa delle macro, con i comandi in sequenza che ti facilitano le operazioni più comuni
Il telecomando in effetti è un pochino strano da usare, ma dopo un po' ci si farà l'abitudine...
Solo che sono troppo pigro e alla fine userò il logitech anche per quello
-
14-10-2012, 00:59 #176
Intanto posso trarre la prima conclusione riguardo al T500, in particolare per quanto riguarda le uscite stereo analogiche.
L'impianto è composto da:
- sintoamplificatore Denon AVR-2309
- diffusori KEF HTS 3005 SE.
Collegamento RCA stereo e Audyssey attivo in modalità Flat (adatta per la musica), che potrebbe costringere ad una doppia conversione ma che nella mia situazione è imprescindibile per un buon ascolto.
Il paragone è fatto con un Sony BDP-S470 collegato in HDMI con il Denon e quindi utilizzando il DAC del Denon.
Responso (da prendere come un parere personale, contestuale alla mia catena e da non-esperto):
la differenza tra l'accoppiata in digitale Denon-Sony e il Panasonic in analogico è a favore del T500.
La motivazione risiede in una maggior naturalezza, dinamica e anche una impressione di realismo della scena. Non é una differenza grande, anzi ammetto che ci è voluto un ascolto prolungato per poter cogliere queste differenze.
A tal proposito occorre ricordare che essendo il Denon un sintoamplificatore e non un integrato stereo per questo genere di utilizzo la sua sezione di preamplificazione pone un limite alle prestazioni raggiungibili. È possibile che con un prodotto di fascia più elevata la differenza possa essere più marcata.
Data la mia cronica pigrizia non ho effettuato il confronto con il DAC integrato nel Sony, non avendo cavi RCA di uguale qualità (anche se in realtà questa è solo una scusa), visto che questo avrebbe comportato un continuo attacca stacca che di notte (orario dei miei "test") preferisco evitare.
In seguito dedicherò qualche minuto a vedere se trovo differenze collegando in HDMI, e comincio con la prova video.
Se qualcuno dovesse chiedersi se il lettore vale il prezzo in più da pagare nei confronti del fratello minore, direi che dipende dal valore del resto della catena. Con sintoamplificatori appartenenti alla fascia superiore agli 800-1000 euro di listino e integrati stereo da 300-400 in su secondo me vale la pena spendere un po' di soldi in più e sfruttare le buone doti audio, possibili grazie al DAC migliore. Altrimenti no, anche perché il T320 e il T220 hanno comunque un buon DAC a 32 bit.
Io rientro per un pelo, e posso dire che mi aspettavo qualcosina in più, anche se le aspettative forse non tenevano conto dei limiti della sezione analogica del Denon. Solo dopo averci riflettuto e dopo un ascolto prolungato posso dire di essere abbastanza soddisfatto nonostante tutto.Ultima modifica di nenny1978; 14-10-2012 alle 01:03
-
14-10-2012, 08:20 #177
-
14-10-2012, 11:09 #178
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti....sono rimasto un pò deluso.Qualsiasi opzione è stata provata compreso l'uso di cavi analogici per il segnale 7.1 da lettore ad ampli.Confermo che per ottenere audio hd occorre veicolare il segnale dall'hdmi denominata main al lettore.La seconda uscita hdmi veicola solo pcm.Ulteriore nota dolente:se si collegano entrambe le uscite hdmi,in automatico,l'audio si riduce ad un pcm per entrambe e non c'è verso di impostare in modo diverso.Ulteriore bug del lettore:collegandolo in analogico all'ampli con cavi G&bl e settando dal menu 7.1 analogico,mi risulta impossibile ripassare ad audio da hdmi dal menu senza togliere la corrente(si,senza togliere la corrente).Dal menu reimposti 2ch +5ch ma non si ablita l'uscita audio da hdmi.Ho fatto due prove con Prometheus e il suo Dts-hd master audio.....l'audio veicolato da hdmi(con naturalmente collegato una sola hdmi all'ampli)è risultato pieno e devastante mentre il 7.1 analogico,ahime,non capisco le motivazioni,risulta molto meno incisivo!!Mentre con fonte musicale da blu ray(Queen live at Montreal) e cd vari,sembra piuttosto appagante.Io confido in un aggiornamento firmware.
-
14-10-2012, 20:44 #179
@paolo il telecomando nn è retroilluminato.......diciamo che magari si poteva fare a meno dei controlli touch e mettere qualche lucetta!
-
19-10-2012, 11:20 #180
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao ragazzi,
sono da pochissimo possessore di questo player.
Ieri, molto velocemente, ho iniziato a calibrare la sezione video, con l'aiuto del DVD test di Meringhi.
La sitazione mi sembra abbastanza buona, (parlo di un DVD, quindi per ora ho iniziato con quello, anche se upscalato dal player stesso a 1080p).
Una cosa però vorrei cercare di capire: nella sequenza in cui vi sono due pendoli (uno a 576i , l'altro a 576p) ed appare un testo scorrevole, alternativamente in video mode ed in film mode, quando la scritta è video mode, si legge benissimo, mentre quando passa in film mode, la scritta è pesantemente striata, come se il deinterlacer non riconoscesse la modalità film mode.
Nel test del pendolo in film mode (senza la scritta che scorre) il pendolo invece sembra ben risoluto (test effettuato anche in modalità video mode, sempre senza scritta), quindi sembrerebbe che il player riconosca sia la modalità video che quella film correttamente.
Ecco il mio dubbio, se riconosce le due modalità, perchè la scritta scorrevole in video è perfetta, mentre in film è striata ?
Qualcuno di voi gentilmente ha delle esperienze o qualche suggerimento?
Grazie infinite fin da ora e salutoni a tutti.Ultima modifica di andreamusso.am; 20-10-2012 alle 07:10