|
|
Risultati da 676 a 683 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
26-08-2015, 18:29 #676
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti,
sono un "felice" possessore del lettore in oggetto ma che negli ultimi due giorni mi sta facendo un brutto scherzetto...
Non mi legge più i dischi (Bluray, DVD, CD), il messaggio è "Nessun disco inserito".
Una volta inserito il disco fa per due volte un ronzio ed uno scatto e poi come se cercasse di leggere, dopodiché niente.
La stessa cosa la fa anche senza alcun disco inserito.
Lo stesso tipo di difetto l'aveva già fatto un altra volta ma poi, dopo circa due ore, era tutto passato.
Devo dire che entrambe le volte era rimasto un disco inserito ed il lettore si era spento da solo.
Avete consigli o suggerimenti?
Grazie mille a tutti,
Robbie
-
02-09-2015, 09:43 #677
Successo anche a me con lo stesso modello, era in ancora in garanzia (mancava giusto una settimana alla scadenza). Mandato in assistenza, era partito il gruppo ottico. Me lo sostituirono gratuitamente, non so quindi dirti quanto è costato.
Ad ogni modo, continua a funzionare egregiamente (subito dopo passai all'Oppo e il Panasonic l'ho alloggiato in una cabina cinematografica, per quando si devono proiettare blu ray di rassegne).Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
10-09-2015, 10:19 #678
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
-
10-09-2015, 10:31 #679
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
-
08-03-2016, 17:52 #680
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
Domanda secca a chi lo ha collegato all'ampli in analogico (vorrei chiaririmi il dubbio definitivamente): riuscite a ottenere l'audio multicanale sia in HDMI che dalle Analogiche? Se sì, come? In sostanza vorrei poter switchare da hdmi ad analogico per sentire le differenze ma non riesco a farle andare contemporaneamente: o va l'una o va l'altra (ovviamente parlo di due ingressi distinti sull'ampli: ho settato l'ingresso Bluray come "7.1ch in" e l'ingresso DVD in HDMI). Grazie.
Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
23-03-2016, 09:22 #681
Ciao a tutti segnalo il mio problema con il bdt500, ogni tanto durante la visione sui miei due proiettori in firma, l’immagine sparisce per un secondo eccetto l’audio per poi ricomparire. Tale difetto non è imputabile ai proiettori in quanto con altri lettori (apple tv e samsung) non fa questo difetto. Qualcuno sa aiutarmi? grazie a tutti.
Vpr1 Panasonic PT at6000e; vpr2 Panasonic PT ah1000e; Schermo Sopar tensionato 16:9;Tv plasma Panasonic 46st30; BD Panasonic bdt 500; Bd Panasonic bdt310; Laserdisc Pioneer cld-2600; dvd Nakamichi dv-10s e Pioneer dv 717; B&W 600 s3 x6 e HTM 61s2 sub Yamaha; processore Darbee; Apple tv; ampli Denon avr x2000.
-
24-03-2016, 19:39 #682
Potrebbe essere il cavo... Il fatto che non lo faccia con altri lettori può dipendere da varie cose.
Nel mio caso ho notato che il Panasonic è un po' sensibile in quanto a qualità (che non significa necessariamente costo alto). Ho già cambiato 3 volte il cavo, anche se ad onor del vero dei due precedenti uno era fisicamente danneggiato (durante il passaggio in canalina) e l'altro era di qualità approssimativa e antecedente alla classificazione High Speed (anche se con Sky e Xbox 360 lo uso ancora e funziona senza problemi). Questo di ora non è costoso, anzi... ma è High Speed e da un anno a questa parte non mi da problemi.
Prova a capire se per caso con materiali non 1080p il problema non si presenta.
-
02-12-2016, 16:45 #683
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 8
Riuppo la discussione per chiedere qualche info.
Avendo bisogno di un lettore dvd in grado di fare un ottimo upscaling a 1080p, lettore blueray, buon bilanciamento dei colori e uscita audio analogica, ho optato per questo modello vecchiotto Panasonic reperibile sul mercato dell'usato.
Ora, prima di acquistarlo, vorrei sapere se è in grado di leggere i sottotitoli nel formato nativo, rispettando il carattere, i colori e le dimensioni dei caratteri impostati nel file; mi capita sempre più spesso di vedere video in formato mkv che possiedono i sottotitoli in formato ass o ssa, dato che ho avuto la spiacevole esperienza finora di guardarli con un lettore sony, il quale codifica i sottotitoli sempre con lo stesso font e le stesse dimensioni (eccessivamente grandi) a prescindere da come sono stati originariamente creati, mi interressa sapere se il Panasonic risolverebbe questo problema. Intoltre, possiede anche qualche funzione per spostarli o ridimensionarli eventualmente? Nel manuale c'è scritto ben poco in proposito... Ringrazio anticipatamente chiunque mi verrà in aiuto.