Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 79 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1174
  1. #331
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93

    legge tutto tranne le ISO.

    luca

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da luca1968
    legge tutto tranne le ISO.
    si in effetti ho provato tutti i file che possiedo e le iso dei dvd non li vede proprio....
    per il resto l'ho testato con vari blu-ray e file mkv e va alla perfezione
    diciamo che è un buon lettore tuttofare nella sua fascia di prezzo...
    inizialmente ero partito per prendere l'oppo 95 ma alla fine ho scelto questo
    che ovviamente a livello costruttivo non è paragonabile ma costa decisamente meno...
    Provenivo da un bdp-320 sempre pioneer che ritengo ancora un buonissimo lettore un po' lento nel caricamento ma per resto con i blu-ray ha ben poco da invidiare a lx55...
    questo nuovo lettore ovviamente offre qualcosa in più a livello multimediale...cosa che a me interessava nel 2 canali devo ancora testarlo ma sono fiducioso
    ha qualche difetto...esempio il display è veramente spartano neppure il numero della traccia della canzone.... è un po' irritante...
    è comunque veloce nel caricamento e con una buona personalizzazione
    ed è molto silenzioso nel funzionamento....
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  3. #333
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93
    X marcop900

    Scusa con la doppia hdmi ( la main per il video e la sub per l'audio ) hai avuto problemi?

    Grazie
    Luca.

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    .esempio il display è veramente spartano neppure il numero della traccia della canzone..
    si questo é uno dei BUG conosciuti,si spera che arrivi un firmware
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  5. #335
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Leggendo che tutti avete un ampli separato a cui collegate il lettore blu-ray, mi viene da chiedere se io, che uso l'audio in uscita direttamente dal TV per le cuffie, potro' continuare ad usare l'uscita cuffie del P50VT30 anche per ascoltare i blu-ray?

  6. #336
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    penso di si,comunque anche il lettore dovrebbe avere l'uscita per le cuffie,sará anche migliore probabilmente
    EDIT:il lettore non ha l'uscita headphones
    Ultima modifica di frantic77; 13-12-2011 alle 22:04
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da luca1968

    Scusa con la doppia hdmi ( la main per il video e la sub per l'audio ) hai avuto problemi?
    Per ora ho utilizzato solo l'uscita main.
    Motivo, mi succede una cosa strana ma probabilmente non e' colpa del lettore ma del cavo hdmi.
    Infatti collegando direttamente il lettore con la tv con un cavo hdmi flat di buona qualita' lungo 10 metri direttamente al lettore vedo lo schermo nero non mi aggancia il segnale...
    Collegando invece il cavo hdmi da 10m da tv all'ampli e da questo con un cavo economico al lettore non ho problemi...
    La cosa strana e' che anche mettendo l'ampli in stand-by va tutto bene e anche spostando il lettore vicino alla tv e collegandolo con cavo da 1m e' tutto ok...non so se mi spiego...non capisco questa cosa...qualcuno mi puo' aiutare?....
    Così non posso separare l'audio ma mi tocca usare solo l' uscita main
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    We te scappato il "maiuscolo"???
    Non volevo dire che è una ciofeca, anzi e come dici te è più recente del philips....ma consentimi di far notare l'interno e la diversa costruzione dei due:

    Philips


    Pioneer


    Infatti io precisavo solo "bontà" costruttiva.
    By
    be si vede chiaramente nel pioneer l'assenza della pre amplificazione dei 7 canali che se non la usi (avendo un ampli recente di qualità)sono solo soldi buttati.

  9. #339
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Sono soldi buttati per prendere il philips?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Sono soldi buttati per prendere il philips?
    no assolutamente anzi bella macchina intendo dire che quando si ha un amplificatore recente è inutile (qui soldi buttati) avere un br con all'interno un'altra pre-amplificazione faccio un esempio

    pionner
    se ho come ampli un sc lx 85 con dac aggiornatissimo e addirittura modulabile cosa serve un altro dac sul br e questo vale per denon onkyio ecc.

    certo se ho un ampli che suona bene ma un po datato il fatto di avere un dac recente sul br mi puo far risparmiare

    mi sono spiegato meglio?

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da marcop900
    Per ora ho utilizzato solo l'uscita main.
    Motivo, mi succede una cosa strana ma probabilmente non e' colpa del lettore ma del cavo hdmi.
    Infatti collegando direttamente il lettore con la tv con un cavo hdmi flat di buona qualita' lungo 10 metri direttamente al lettore vedo lo schermo nero non mi aggancia il segnale...
    Collegando invece il cavo hdmi da 10m da tv all'ampli e da questo con un cavo economico al lettore non ho problemi...
    La cosa strana e' che anche mettendo l'ampli in stand-by va tutto bene e anche spostando il lettore vicino alla tv e collegandolo con cavo da 1m e' tutto ok...non so se mi spiego...non capisco questa cosa...qualcuno mi puo' aiutare?....
    Così non posso separare l'audio ma mi tocca usare solo l' uscita main
    i cavi sono entrambi 1.4?

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Direi che chi ha bisogno di 8 (7.1) uscite analogiche dal lettore ormai e' sempre piu' raro, a meno di non possedere 3 o 4 integrati stereo di alta qualita' e di volerli continuare ad usare a tutti i costi... ma poi la gestione sincronizzata dei volumi di tutti quegli ampli resterebbe una cosa molto complicata da fare...

    Invece puo' essere utile l'uscita stereo analogica per un impianto hi-fi, considerando pero' che i puristi non accetterebbero volentieri di usare un lettore multistandard per la musica stereo (e infatti qualunque lettore bluray da 800 euro perde inevitabilmente il confronto con un lettore CD medio anche di prezzo un po' inferiore).

    Comunque per lo stereo il BDP-LX55 monta 2 ottimi DAC a 32 bit.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da maxzava
    i cavi sono entrambi 1.4?
    no sono entrambi 1.3 ....il cavo da 10 metri flat è un g&bl nuovo, mentre l'altro cavo da 1 metro (quello da ampli a lettore) è un cavo economico!!!!
    non capisco proprio!!!!
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Eldest

    Comunque per lo stereo il BDP-LX55 monta 2 ottimi DAC a 32 bit.
    provato velocemente ieri con un cd a mio parere se la cava egregiamente

    x Eldest
    rispetto al tuo lettore cd marantz ci sono differenze notevoli?
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  15. #345
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Citazione Originariamente scritto da maxzava
    ... nel pioneer l'assenza della pre amplificazione dei 7 canali che se non la usi sono solo soldi buttati.
    Concordo! Se non li si usa servono a ben poco...ma non mi limiterei solo su quello le differenze: il Philips ha una meccanica chiusa e quindi più silenziosa, un comparto alimentazione degno di nota e distinto tra audio e video, una uscita dedicata stereo RCA fisica con dac migliori e non dimentichiamo un telaio di buonissima fattura e spessore.
    Per 70€ circa in più io dico Philips. ....sempre parere del tutto personale.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto


Pagina 23 di 79 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •