Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 79 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1174
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311

    scusate la domanda ma utilizzare il dac del lx55 devo per forza far uscire i cavi audio analogici da attaccare al mio impianto bose v25 (lo so che alcuni lo reputeranno uno schifo ma avevo pochissimo spazio per le casse) oppure anche attaccandolo tramite hdmi ne sentirei la differenza rispetto al mio attuale wd tv live del quale a livello audio sono proprio deluso?

  2. #182
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    cacchio ragazzi,ma un semplicissimo giudizio da parte dei posessori di
    questo BR ,sulla parte audio video, per capire se è o non è un lettore da
    prendere in considerazione è cosi difficile da dare.
    mi sembra che si sia parlato più di quello che può fare che di quello che vale
    ciao

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da marcamar
    HDD da 500 GB.
    i cd audio devo ancora provarli
    Ho letto sul sito della Pioneer che il collegamento LAN wireless è opzionale.

    Cosa significa? Che per utilizzare il collegamento internet in Wi-Fi devo acquistare un dispositivo esterno?
    Grazie

  4. #184
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159
    esatto :-)
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    ciao a tutti............
    che ne pensate del BD-A1010 di yamah???
    meglio questo o lx 55???
    buonaserata

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da nigel5
    che ne pensate del BD-A1010 di yamah???
    sarebbe interessante un confronto tra questi 2 lettori, che sono sulla stessa fascia di prezzo e offrono più o meno le stesse funzioni
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da nigel5
    ...........che ne pensate del BD-A1010 di yamah???
    sara' in prova su afdigitale di dicembre

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    se mi confermate la mia domanda lo prendo al volo:

    io un un sistema lifestyle della bose volevo sapere secondo voi sarebbe possibile utilizzare il dac interno del pioneer che secondo me sarà migliore e se si quale collegamento utilizzare?

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    sarebbe si bello un confronto video con l'oppo per questo lettore!

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Questo lettore ha lo shift up dei sottotitoli come l'oppo???
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    ok alla fine l'ho acquistato... stasera lo monto e lo provo con il blu ray del signore degli anelli extended editio se qualcuno ha qualche domanda o prova che vuole io faccia mi rendo disponibile!

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    x piatacchio
    inanzitutto grazie in anticipo
    mi diresti la sezione audio analogica come va.......
    poi se posso sentire l'audio dalla sezione analogica e vedere il video con hdmi......
    grazie mille

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Perché hai dubbi sull'uso "contemporaneo" delle uscite analogiche e l'hdmi?
    Non penso ci sia alcun problema e comunque anche io sarei interessato alla "qualità" audio dei due canali analogici.
    Thanks.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    allora per ora ho provato le seguenti cose:

    blu ray del signore degli anelli in dts hd ma
    mkv a 720p tramite hd su usb
    mkv a 1080p tramite hd su usb
    mkv a 1080p con dts hd ma tramite hd su usb
    avi 560p apcalato a 1080p tramite hd su usb

    file flac in uscita hdmi tramite hd su usb
    file mp3 in uscita hdmi tramite hd su usb

    piano piano proverò tutto quanto putroppo a chi mi chiedeva le iso bluray non le ho al momento ma vedrò di procurarmene una e fare le prove.

    venendo a noi invece dopo aver fatto tutte le prova sopra citate ecco qui le mie opinioni:

    1.confermo quanto viene anvhe detto in altri forum il telecomando del pioneer è di pessima qualità e bisogna puntarlo se non proprio diretto sul lettore abbastanza vicino (il segnale a chi me lo chiedeva non rimbalza sui muri)

    2. i blu ray li legge benissimo ed è estremamente veloce ad aprirli immagine impeccabile ricca di dettaglio e sonoro incredibile (ma questo risultato credo lo si ottenga con qualunque lettore)

    3. mkv a 720P upscaling talmente perfetto che non ho notato alcuna differenza con il corrispettivo film in 1080p

    4. mkv a 1080p anche qui perfetto nessun tipo di problema dettagli e suoni perfetti (unico appunto riscontrato è un lieve ritardo circa 3 sec. nell'aprire inizialmente il film diciamo che ci si perde i 3 sec iniziali in parole povere, ma devo verificare meglio)

    5. qui mi aspettavo dei tentennamenti invece mi ha piacevolmente sorpreso nessuna sbavatura audio ed immagini riprodotte fedelmente senza il minimo problema unico appunto come nel punto 4 il ritardo inizile delle immagini

    6. la vera sorpresa..... dettaglio perfetto!!! sembrava davvero un film in hd nessun rumore video nulla immagini nitide e pulite, davvero un ottimo lavoro ma qui i sec di ritardo nell'aprire il film salgono a 4 perdendo sempre e solo l'inizio

    7. altra fantastica sorpresa lo posso al momento paragonare solo ad un wd tv live, che dire sembra di sentire 2 file diversi il pioneer riesce a riprodurre una dinamica molto più elevata e precisa suono pulito chiaro sembra siano comparsi strumetni che prima non c'erano!!!

    8. qui come il punto 7 anche se decisamente meno eclatante diciamo che fa il suo mestiere ma nulla più!


    Per il momento direi che è tutto mi riprometto di provare le uscite audio analogiche collegandole all'ampli sperando che non faccia casino con il cavo in hdmi

    se avete altre domande o prove io sono qui

  15. #195
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28

    @pistacchio
    Innanzitutto grazie per la disponibilità.
    Volevo chiederti se hai provato filmati m2ts in audio 7.1 da hd su usb.
    La domanda : codifica tutti i canali correttamente?
    La domanda perchè ho un ampli pioneer vsx-2020k ma non ho avuto la soddisfazione di vedere sul display dell'ampli tutte 7.1 casse "accese" (il display visualizza il segnale in ingresso e non le casse collegate).
    grazie in anticipo


Pagina 13 di 79 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •