Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 79 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1174
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186

    si estinto concordo ma poi bisogna "sentire" la differenza. Considera che la qualità elevata dell'alimentazione incide solo sulla parte analogica e quando si hanno 7 canali analogici è quasi "obbligatorio" avere una alimentazione di qualità. per la meccanica ho sentito nei post che lx 55 è silenziosissimo.

    Anche per lo stereo quando il segnale digitale arriva all'amplificatore
    pulito senza jitter a mio avviso è sempre meglio, anche qui un esempio

    la serie di ampli pioneer ha la PQLS che abbinata a quella dell lx55
    dovrebbe (ma pare funzioni) eliminare il jitter quindi anche il segnale stereo
    dovrebbe essere molto pulito e addirittura sull lx 85 c'e la possibilità di modulare il dac a 32bit quindi non mi serve altro, concordate?
    Ultima modifica di maxzava; 14-12-2011 alle 11:08

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    io ho un ampli Pio VSX-LX55 e abbinero proprio questo lettore
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da maxzava
    mi sono spiegato meglio?
    Si si certo e concordo volevo solo esser certo di aver capito bene
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    ragazzi una domanda importantissima....
    io voglio comprare questo lettore però voglio che la qualità audio analogica 2 ch sia buona perchè io lo devo collegare ad un ampli pioneer m90 di 20 anni fa.
    me lo consigliate come player per la musica??????

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    @nigel

    se leggi pochi post indietro, troverai la risposta alla tua domanda(non ricordo il post esatto). Pare che l'audio stereo a due canali non sia l'ideale per un lettore blu ray, a meno che non sia un modello tra i top di gamma, quindi molto costoso. E' quindi meglio un lettore musicale dedicato.

    ciao

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    si ho letto però non pretendo il meglio solo se il pioneer lx 55 ha un buon dac.??

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    si il dac è buono lo ho provato collegato in analogico all'ampli integrato
    e il risultato è molto soddisfacente è ovvio che un lettore cd dedicato è meglio ma bisogna spendere molto di più tipo marantz pearl lite esempio...
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    ok grazie mille a tutti lo compro

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    secondo il mio parere per quello che costa e quello che offre è difficile fare meglio
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  10. #355
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Scusate ma il Philips non legge i flac giusto? Il pioneer e' un Po piu completo per l'aspetto multimediale o sbaglio?
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    considerando che il pioneer è appena uscito secondo me si...
    il philips non l'ho mai ne visto ne provato ma è già un po' sul mercato...
    lo ritengo comunque un ottima alternativa dal punto di vista costruttivo
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  12. #357
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Citazione Originariamente scritto da maxzava

    Anche per lo stereo quando il segnale digitale arriva all'amplificatore
    pulito senza jitter a mio avviso è sempre meglio, anche qui un esempio
    la serie di ampli pioneer ha la PQLS che abbinata a quella dell lx55
    dovrebbe (ma pare funzioni) eliminare il jitter quindi anche il segnale stereo
    dovrebbe essere molto pulito
    Questa caratteristica (ottima) non la sapevo, però sfruttabile solo per chi ha un Amplificatore Pioneer?!?.
    Concordo indubbiamente su quello che dici che sto parlando basandomi solo su foto e dati tecnici, in quanto non li ho mai "ascoltati", ma prendendo spunto sulle necessità ( parolona) di @nigel5 ( mi permetto di metterti in mezzo ) secondo me sarebbe più indicato il philips 9600 che ritengo superiore al Pioneer soprattutto in campo Stereo.
    Nulla toglie comunque che per il prezzo e specifiche è un bestbuy.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  13. #358
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Ovviamente si puo' sempre confrontare dal vivo la qualita' effettiva dei DAC, pero' sulla carta il Philips usa DAC da 24bit/192kHz, il Pioneer DAC da 32bit/192kHz.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  14. #359
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    E su questo non ci piove..sarebbe bella una comparazione audio 2ch tra i due.

    Anzi colgo l'occasione per chiederti che non avevo notato in firma tua essere in possesso anche del Samsung: differenze con il samsung BD2500 in particolare video?
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Anzi colgo l'occasione per chiederti che non avevo notato in firma tua essere in possesso anche del Samsung: differenze con il samsung BD2500 in particolare video?
    Al momento sono collegati a 2 VPR diversi:
    Pioneer sul Panasonic PT-AT5000
    Samsung sul Mitsubishi HC6000

    L'accoppiata Pioneer/Panasonic ce l'ho da pochi giorni, durante le prossime festivita' devo fare qualche sistemazione dell'impianto e se riesco faccio dei confronti incrociati Pioneer/Samsung.

    Ad occhio comunque l'accoppiata Pioneer/Panasonic da' un immagine veramente ottima, soprattutto per la luminosita' in 2D e in 3D, ma su questo risultato conta molto piu' il VPR del BD.

    Con il Samsung mi sono sempre trovato bene dal punto di vista video, sia in SD che in HD, purtroppo ormai e' superato soprattutto nel tempo di caricamento dei bluray, mentre il Pioneer e' molto, molto piu' veloce...

    L'HC6000 ha un gruppo ottico di altissima qualita', con una definizione eccezionale e senza aberrazioni o sfuocature (un po' migliore del Panasonic), ma purtroppo il Mitsubishi 3D HC9000 ha un prezzo quasi doppio rispetto al Panasonic, se no lo avrei preso.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100


Pagina 24 di 79 PrimaPrima ... 142021222324252627283474 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •