• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

masteking

New member
Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone

http://www.afdigitale.it/news/Eventi/15777/Pioneer-svela-il-suo-prossimo-player-universale.aspx

03/09/2011HOME > NEWS > Eventi
Pioneer svela il suo prossimo player universale

"Il BDP-LX55 potrebbe rivelarsi un must-buy di fine anno. Legge di tutto, monta un ottimo processore video e offre due porte HDMI 1.4. Cosa volere di più?"
IFA 2011, Pioneer, BDP-LX55, lettore universale, SACD, DVD Audio
Border

A leggere le specifiche che riportiamo nel dettaglio più in basso sembra proprio di trovarsi di fronte a un successo annunciato. Il BDP-LX55, presentato oggi da Pioneer all'IFA 2011, è infatti un lettore Blu-ray 3D universale in grado di leggere anche i SACD e i DVD Audio, monta l'ottimo processore video Qdeo e un DAC 192 kHz/24 bit, oltre a includere la tecnologia Pioneer PQLS per il miglioramento del messaggio sonoro e un telaio rinforzato antivibrazione.

Anche sul versante multimediale la compatibilità è elevatissima (legge praticamente qualsiasi formato audio-video di uso comune) e non manca un modulo Wi-Fi interno per accedere ad alcuni servizi online (Youtube, Picasa) ed effettuare lo streaming di contenuti audiovisivi. Lo vedremo sui nostri scaffali a dicembre a un prezzo di listino di 399 euro.

- Blu-ray 3D universale
- BD 2D e 3D, DVD, DVD-A, SACD
- BD Profile 5.0 (BD Live con 1 GB incorporato)
- Vibrazioni del telaio rinforzato, frontale in alluminio
- Qdeo processore video
- Upscaling a 1080p, Deep Color 36 bit, KURO LINK, xvColor
- Dual HDMI 1.4a
- Modalità Cinema 24p HD Digital Film Direct Progressive Scan PureCinema
- DLNA 1.5 (built-in WiFi): Picasa, YouTube, streaming in rete, aggiornamento firmware
- USB & UPnP: Più DivX HD, MKV, AVI, TS, M2TS, FLV, WMV, MPG, MP4, FLA, WMA, AVCHD, MP3, AAC, WAV, LPCM.
- DAC 192 kHz / 24 bit
- HDMI, RCA stereo, ottica, Composito (con bit DAC 148,5 MHz / 12), 2x USB, Ethernet, Wi-Fi
- Compatibile con l'applicazione (IOS / Android) iControlAV2
 
Molto...molto interessante.
Aspettiamo recesnioni e prove,poi decidiamo.
Di questi tempi risparmiare 300 euro non è male!!:D :D :D
 
Paragonarlo all'OPPO mi sembra un azzardo, e non solo per l'assenza dei Sabre , ma proprio perchè due categorie merceologiche differenti per lignaggio...:Perfido:

In fin dei conti, è pur sempre un Pioneer :mbe: :boh: :nonsifa: :Puke:

walk on
sasadf
 
non paragonarlo e vomito?

addirittura? sarei curioso da cosa arrivano queste considerazioni così immediate.

anche l'oppo costa 5 volte in meno di altri lettori universali però non mi pare che sia vomitoso confrontarlo.
 
Mio personalissimo parere.
DETESTO da sempre il marchio, e la (brutta) fine che sta facendo sancisce questo mio modo di vedere le cose al riguardo: personalmente non ho mai visto/sentito nulla che avesse quel marchio che mi garbasse....... :boh:
 
Oppo e' sempre una marcia in piu' rispetto hai modelli commerciali ,poi sara' da valutare, non ho capito se ha ' le analogiche, se non le avesse non sarebbe neanche da confrontare ....saluti
 
Mi sembra che da una parte pesi un po' troppo il fattore ''tifo'' o il fattore ''siccome si chiama cosi allora è di sicuro meglio''. In questo mondo girano dei bei preconcetti che adrebbero anche smentiti o sradicati ogni tanto, a partire da chi ne sa poco fino ad arrivare a chi ne sa molto.
Vedremo recensioni od altro a questo punto.
 
Da soddisfatissimo possessore di pioneer bd320 aspetto con ansia questo nuovo lettore Pioneer!!!
Sulla carta pare davvero ottimo!!!!!
:cool:
 
Il preconcetto e' una brutta bestia.
Capisco la fedelta' al marchio per l'affidabilita', il servizio post-vendita e la compatibilita' dei telecomandi, ma non nel valutare le caratteristiche tecniche.
Aspettiamo i test, per quanto mi riguarda nella qualita' dell'upscaling da DVD, e poi diremo: meglio/peggio...

Il sonno della ragione genera mostri...
 
@admiral non ho capito se il tuo commento è a pro o contro questo lettore


per l'eventuale mancanza di wifi, ormai chi non ha uno switch/access point vicino all'impianto audio video?

per le uscite analogiche intendete audio? a che vi servono?

un bel spdif al dac, o all'ampli con il dac interno, molto meglio.
 
Io non parto affatto prevenuto, anzi mi sembra interessante come apparecchio,ma vorrei chiedere agli esperti se questo lettore possa essere usato anche come lettore cd e si possa collegare non in HDMI al pre ampli mantenendo una qualita' ottimale della riproduzione audio cd.
 
@masteking: ne' pro ne' contro, sono interessato al prodotto per valutare la qualita' video a front di un prezzo annunciato davvero interessante.

Il mio intervento voleva riportare la discussione fuori dal turbine dei preconcetti. Tutti siamo affezionati a marchi e prodotti che hanno dato sostanza alla nostra passione, ma dovremo essere pronti a giudicare e ricrederci, e se del caso abbandonare la strada battuta.
 
certo io stesso voto e simpatizzo per oppo, sopratutto perchè trovo esagerati i listini di altre case per lettori universali, tipo denon, arcam, etc

ma questo pioneer se mi da tanto quasi o quanto l'oppo ben venga.
 
perchè "altro che Oppo"?

non ha il Wifi
non ha le uscite analogiche 7.1
non decodifica HDCD
non ha le uscite bilanciate

cose che possono non servire, ma sono due prodotti diversi

Guido
 
Top