|
|
Risultati da 376 a 390 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
16-12-2011, 15:19 #376
Originariamente scritto da pistacchio
Per tutti gli altri casi va usato un cavo solo che va al sintoampli 3D compatibile e poi al TV/VPR.
Non e' quindi una questione di migliore qualita', il segnale video e' sempre lo stesso, idem per il segnale audio, sia che viaggino insieme, sia che viaggino su 2 cavi separati.
Il problema di usare le 2 HDMI invece sembra che ce l'abbia l'Oppo93...
Per quanto riguarda il ritardo, sia usando un cavo solo, sia usandone 2, non ho riscontrato alcun ritardo.
Probabilmente dipende dalle tue elettroniche collegate al lettore (sintampli e/o direttamente il TV), che per far partire la visualizzazione dei segnali con un collegamento HDMI/HDCP sono un po' lentine.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-12-2011, 17:04 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da Eldest
per quanto riguarda il ritardo se non si verifica utilizzando blu-ray e dvd allora anche questo non sarebbe un problema..
-
16-12-2011, 17:23 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ma quando inserisco un dvd non parte il menu prima del film, quindi questo ritardo compare quando parte il film premendo lo start nel menu??
-
16-12-2011, 21:19 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
ho letto nella recensione tedesca che non può uscire a 576i.. non sono molto esperto, ma non è il formato do sola lettura senza che venga toccato dal processore video interno che di solite si usa per mandarlo a processori video esterni ai quali si dedica il compito di fare l'upscaling video?
-
16-12-2011, 22:59 #380
Originariamente scritto da Bolero
Ad ogni modo, anche se in SD uscisse solo a 576p, che e' l'unico formato che ammettono ufficialmente le specifiche HDMI (576i e' un "fuori standard"), questa conversione in realta' non effettua un vero "upscaling" dell'immagine, perche' questo termine si usa per indicare che si porta l'immagine a 720p, 1080i o 1080p.
Quindi l'upscaling si puo' sempre far fare ad un processore esterno.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-12-2011, 23:28 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
si,ma io penso che dovrebbe essere in grado di lasciare la risoluzione originale cioé il 576p,senza fare l'upscaling
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
16-12-2011, 23:29 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
ecco che cos'hanno risposto a uno che ha contattato Pioneer:
We appreciate your concern and we are aware of all issues that you've
mentioned and we all reported them a while ago to the Japanese engineers
with the message that this needs to improve. But at the moment we really
can't do much more than wait for them to improve the firmware and give them
a push once in a while to ask where they're standingB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
16-12-2011, 23:34 #383
Originariamente scritto da frantic77
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-12-2011, 23:44 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
capito, grazie
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
17-12-2011, 00:02 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
avete provato a far riprodurre gli avi con ac3?
-
17-12-2011, 10:11 #386
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
esatto! la doppia hdmi serve soltanto a chi ha un ampli che non supporta la 1.4......altrimenti e' quasi inutile....tanto vale comprare il 440 oppure per 100 euro in piu' prendersi un marantz UD5005 nettamente superiore al pio lx 55
Originariamente scritto da Eldest
-
17-12-2011, 10:43 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
100 euro in piu' non mi sembrano sufficienti lx55 334 euro, maranz da 515 a 689 euro
-
17-12-2011, 10:51 #388
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da maxzava
io su questo sito il marantz ud5005 lo vedo a 450,00 euro.
http://www.csmusiksysteme.de/de/moeb...x.htm?fref=psm
-
17-12-2011, 11:31 #389
Volete un consiglio: lasciate stare Marantz per il video, va bene principalmente per l'audio.
Al massimo meglio la "sorella" Denon, che tanto fa parte dello stesso gruppo industriale.
Tra l'altro il Marantz UD 5005, se e' come tutti gli altri apparecchi di quella serie, dovrebbe avere le parti laterali del frontale in orribile plastichetta nera...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
17-12-2011, 12:28 #390
E poi ha la Ventola e la presa di corrente a 8!
no no nun se pò vedè......
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto