|
|
Risultati da 76 a 90 di 198
Discussione: Philips BDP3200
-
09-05-2011, 17:31 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da ibrathebest
In compenso la 1.63 migliora la compatibilità con alcuni BD recenti ed aggiunge il supporto a YouTube ( anche se l'applicazione non è esattamente user friendly )
Io l'ho aggiornato appena collegato ( via rete ).
Dopo l'aggiornamento ( dopo che si è resettato da solo ) stacca e riattacca la spina, che male non fa.
L'update dura circa un minuto ( perlomeno la fase critica in cui non bisogna assolutamente staccare la tensione )
Dopo l'aggiornamento occorre rifare le configurazioni.
-
09-05-2011, 18:20 #77
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da |Nick|
Grazie!
viceSony KDL-50W808C - Onkyo TX-SR 507 - Oppo DV983-H - Sony BDP-S6500 - JBL 200.5
-
09-05-2011, 18:51 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 5
ciao a tutti
sono possessore del lettore in questione e dopo l'aggiornamento al firmware 1.63 mi si bloccava un mkv dopo poco piu di un minuto.
l'aggiornamento era stato fatto tramite rete.
oggi per curiosita ho ri-scaricato il firmware dal sito philips e ho re-installato il firmware tramite usb.
ora lo stesso mkv che prima si bloccava va tranquillamente.
magari e solo una coincidenza ma tentare non nuoce di sicuro.
-
09-05-2011, 19:04 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da gio_jordy
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
SALUTI
MASSIMO
-
10-05-2011, 10:05 #80
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Stuka78
Altro che dal 5 al 14 maggio.....e pure online è esaurito.
-
10-05-2011, 16:28 #81
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da ibrathebest
-
10-05-2011, 21:13 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Ma per collegarlo wi-fi secondo voi è assolutamente necessario utilizzare una chiavetta philips o potrebbe anche essere compatibile con altre di altra marca?
Qualcuno ha provato l'applicazione youtube?
Altra cosa: ho notato che il pannello tende ad avere un po' di rumore video e di grana (stesso BD che sul kuro è spettacolare). Capisco la differenza a livello qualitativo tra un kuro e un lcd 23 pollici, però mi pare sensibile la differenza rispetto a ciò che mi pare un difetto. Come settaggio video è meglio mettere 1080 24 hz o solo 1080?
L'upscaling dei DVD lo fa in auto?
Grazie e scusate la quantità di domande.Ultima modifica di fire; 10-05-2011 alle 21:17
-
11-05-2011, 07:18 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 3
FARLO DIVENTARE MULTI REGION
salve ragazzi per farlo diventare free region.. Ho aggiornato alla ultima versione e funciona a lla maraviglia mi leggi quasi tutto tranne due mkv film 300
http://multi-region.net/philips_bdp3000
Philips BDP3000
DVD region
1.
Power on with no disc in tray
2.
Press HOME
3.
Enter 138 931 0
To check the current region
1.
Power on with no disc inside
2.
Press HOME
3.
Enter 8520
-
11-05-2011, 10:46 #84
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da fire
O perlomeno bisognerebbe capire che chipset usa e magari si riesce ad usarne una compatibile che monta lo stesso chipset.
Inoltre non è detto che la tensione sulla porta USB posteriore sia 5V (ad esempio la porta USB interna del 5200 è a 3,3V )
Quanto all'applicazione Youtube mi pare assai mal realizzata. La navigazione è molto randomica ( fa un po' quel che vuole ) e il menu di ricerca è di una lentezza abominevole
-
11-05-2011, 10:47 #85
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da rogercito
Hai provato a vedere se funziona anche col 3200? Tra il 3000 e il 3200 di comune c'è solo il logo Philips.Ultima modifica di Dave76; 11-05-2011 alle 12:49
-
11-05-2011, 12:41 #86
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
allora io ho il fw aggiornato al 1.63
oggi ho provato una decina di mkv e mi vanno TUTTI , vado avanti/indietro, cambio capitoli senza nessun problema.
[un mkv non mi fa andare avanti nei capitoli ma probabilmete è perche non li ha lui stesso]
Quindi nel passaggio tra un capitolo e l'altro, avanti indietro veloce non ho problemi di blocchi
L'unico blocco che ho riscontrato è stato in un mkv che mi si impallava fisso a 1min e 44sec
Allora ho disabilitato i sottotitoli, nelle configurazioni del bd ho messo Aspect ratio 16:9 e risoluzione 1080p e adesso non mi si blocca piu....
Provate anche voi a disabilitare i sottotitoli e mettere 16:9 / 1080p per vedere se risolvete qualcosa... perche per me va in palla quando deve mettere i sottotitoli e ha problemi con il resize del video.. o magari è stato un caso, non saprei magari dopo faccio altre prove
p.s. cosa cambia nelle impostazioni da 16:9 e 16:9 widescreen?Ultima modifica di |Nick|; 11-05-2011 alle 13:37
-
11-05-2011, 14:22 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
Qualcuno lo sa?Ultima modifica di Dave76; 11-05-2011 alle 15:37
-
11-05-2011, 14:35 #88
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
Da quello che ho capito, la prima è sempre 16/9, mentre la seconda con un film 4/3 lo adatta con due bande verticali ai lati.
Ho il Philips BDP3100/12, ma penso che le opzioni siano identiche.Ultima modifica di Dave76; 11-05-2011 alle 15:37
-
11-05-2011, 14:55 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
ti ringrazio, bè ma scusa l'imp solo 16:9 come farebbe se no a visualizzare il 4:3?
cmq leggete le faq sul sito ufficiale riguardo gli mkv sono molto utili
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...5831&faqview=1
e anche
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...5034&faqview=1
il problema di avatar extended evidentemente non me lo sono inventato io:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...4842&faqview=1Ultima modifica di |Nick|; 11-05-2011 alle 15:00
-
11-05-2011, 15:00 #90
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 40
Lo si vedrebbe solo "allargato" il 4/3 e non "nativo", tutto qua.
Ultima modifica di Dave76; 11-05-2011 alle 15:37