Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 198

Discussione: Philips BDP3200

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53

    anche io ho preso l'ultimo pezzo, si vede che sta andando proprio a ruba e a giudicare dai vostri commenti si intuisce che cmq rulli
    bè lo testerò, anche se per ora non ho nessun mkv ma tutti bluray o divx

    c'è qualcosa da settare o va bene così di fabbrica?
    tipo se vedi un dvix fa tutto lui o devi cambiare a mano qualche impostazione rispetto ad un bluray o dvd?

    immagino legga anche foto e mp3

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    14
    il fatto del firmware magari mettetelo in risalto in prima pagina...nel primo post...non so...

    perchè chi come me, appena acceso il lettore, per scrupolo lo aggiorna...rimane fregato...almeno per quanto riguarda quel particolare bug...

    a proposito...isolando un po' la questione...l'unico mkv che non mi ha dato problemi è l'unico che non ha doppia o tripla traccia audio e sottotitoli...tutti gli altri hanno almeno una traccia audio in più e più versioni di sottotitoli...

    quindi azzarderei che è un discorso di doppio audio o sottotitoli inclusi...se è un mkv liscio senza questa roba (e mi pare che è possibile anche toglierle le cose con i vari tool) DOVREBBERO funzionare...

    è da testare però quest'ipotesi...

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2
    Un saluto a tutti!
    E' il mio primo post in questo forum, non ho esperienza e ho un problema...
    Anch'io ieri ho acquistato il Philips 3200, all'inizio tutto bene, ho fatto anche l'aggiornamento del firmware senza problemi e per tutta la sera ho visto correttamente sia dei BR che file MKV da hdd... ero proprio contento...
    Ma oggi, quando l'ho riacceso, buio totale! il TV (un Panasonic TX-42C3) non vede più il lettore... O meglio, all'accensione del lettore appare per pochi istanti la videata azzurra con il logo Philips e poi il display torna nero e switcha al segnale dtt. Se invece lo collego con il cavetto del video composito si vede tutto ma ovviamente non in HD. Ho provato di tutto e non so più dove sbattere la testa... Il cavetto hdmi (GBeL) pare a posto, sull'Oppo 980 funziona con tutte le risoluzioni...
    Suggerimenti prima di riportarlo al MW?

    grazie
    Ciao
    Cristiano
    Ultima modifica di Elnars; 06-05-2011 alle 21:22

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    visto che ho deciso di metterlo in sala al posto del mio lg bd 350 ,volevo chiedervi alla voce impostazioni audio come devo settare visto che ho una soundbar samsung hwc450?grazie.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Ultima modifica di goldrake7; 07-05-2011 alle 12:25

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Il 5° mi sa che non lo legge.. hanno già provato con un video a 60fps.. penso dipenda dalla cpu (dovrebbe essere la stessa del bdp 3000 di 2 anni fa).
    Sai per caso se il bd550 li legge i video a 60fps? ti ho visto scrivere nel topic del bd550, magari me lo sai dire.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Elnars
    Un saluto a tutti!
    E' il mio primo post in questo forum, non ho esperienza e ho un problema...
    Anch'io ieri ho acquistato il Philips 3200, all'inizio tutto bene, ho fatto anche l'aggiornamento del firmware senza problemi e per tutta la sera ho visto correttamente sia dei BR che file MKV da hdd... ero proprio contento...
    Ma oggi, quando l'ho riacceso, buio totale! il TV (un Panasonic TX-42C3) non vede più il lettore... O meglio, all'accensione del lettore appare per pochi istanti la videata azzurra con il logo Philips e poi il display torna nero e switcha al segnale dtt. Se invece lo collego con il cavetto del video composito si vede tutto ma ovviamente non in HD. Ho provato di tutto e non so più dove sbattere la testa... Il cavetto hdmi (GBeL) pare a posto, sull'Oppo 980 funziona con tutte le risoluzioni...
    Suggerimenti prima di riportarlo al MW?

    grazie
    Ciao
    Cristiano
    Me lo hanno sostituito al volo.

    Saluti
    Cristiano

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    65

    BD3200 come collegarlo a home theatre?

    Ciao raga,vorrei comprare anche io il BD3200. Potete dirmi se ha l'uscita audio ottica ? In modo da collegarlo al mio home Theatre.....
    Per favore risp subito, cosi vado a comprarlo

  9. #54
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    14
    sono tornato proprio ora dal mw per sostituirne uno dei due che ho preso...

    alla fine ho deciso di prenderne un altro per quel problemino di cui parlavo sopra...

    ma purtroppo erano finiti ...dubito che riuscirai a trovarne qualcuno!...

    in ogni caso come uscite ha solo 1 hdmi, 1 rca e 1 coassiale...poi c'è l'ingresso lan e l'usb per l'adattatore wifi...

    non so se la coassiale è la stessa cosa dell'ottica...non sono bravo in questo campo ...


    tra i link poco sopra uno non sono riuscito a farlo funzionare...

    sono andato sulla homepage e l'ho trovato cmq...provate a partire da questo collegamento per scaricare il file...

    http://www.demo-world.eu/trailers/re...round_test.rar
    Ultima modifica di innamorente; 07-05-2011 alle 11:08

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    @ MariuS ... dalle prove che ho effettuato il BD550 non legge MKV con "profilo" High@5.1


    @ innamorente ... OK, sistemato il link



    SALUTI

    MASSIMO

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Mosky20
    Ciao raga,vorrei comprare anche io il BD3200. Potete dirmi se ha l'uscita audio ottica ? In modo da collegarlo al mio home Theatre.....
    Per favore risp subito, cosi vado a comprarlo

    No solo coassiale ,ma si vendono adattatori appositi ,io avevo questo problema ed ho risolto,se vuoi ti passo il link in mp,ciao .

  12. #57
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    14
    di quei file ha funzionato solo il test del surround...mi pare sia il terzo...

    nel browser dell'harddisk visualizza anche il file 4 e 5...ma del 4 ne riproduce solo l'audio...niente video...il 5 non lo riproduce proprio (formato non supportato)...per quanto riguarda i file 1, 2, 6 e 7 non compaiono nemmeno nel browser...

    lo so sembra un bollettino di guerra...ma d'altra parte se sono file di test immagino lo siano proprio perchè sono ostici...


    i file li ho provati tutti sul lettore non aggiornato...

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da innamorente
    ... i file li ho provati tutti sul lettore non aggiornato...

    Spostato qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047



    SALUTI

    MASSIMO

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ibrathebest
    No solo coassiale ,ma si vendono adattatori appositi ,io avevo questo problema ed ho risolto,se vuoi ti passo il link in mp,ciao .

    ti ringrazio! mi passi il link? tnx

  15. #60
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125

    ciao a tutti, confermo anche io che legge mkv da hd wd 1tb senza problemi....

    unica cosa: ho provato avatar extended edition Bluray ma non andava..
    per farlo andare ho dovuto aggiornare alla versione 1.63 l'fw

    altra cosa: che Aspec Ratio mettete nelle impostazioni del lettore?
    io ho un tv lcd 16:9 , quindi ho provato sia 16:9 wide che 16:9 normale ma quando visualizzo i film me li mette cmq a tutto schermo (senza bande nere) e mi sembra che le proporzioni siano un po' distorte (video allungato)
    nessuno di voi ha notato la cosa?


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •