Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 198

Discussione: Philips BDP3200

  1. #106
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125

    per i sottotitoli non saprei... sul pc vengono visualizzati correttamente?

    per i dati tecnici del mkv leggi qualche post dietro... avevo messo le caratteristiche e i link al sito della philips

    1080p24 significa 24hz giusto? e per i film pal 25fps come fa? usa sempre 24hz?

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    si ho letto quello che dice il sito della philips però come dicevo, ho dei file highprofile 4.1 che nemmeno partono. sinceramente sono un po'deluso: non riesco a capire perchè qualcuno va e altri no.
    ho notato che non legge i file con estensione .m2ts però nelle specifiche c'è scritto che supporta il formato AVCHD, qualcuno sa darmi delle delucidazioni in merito? grazie

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ho fatto le varie prove cambiando impostazioni 16:9 wide e non, ma continua a scattare l'immagine
    sembra come se salta dei fotogrammi!
    ho provato a smanettare nel menù cambiando tutti i vari parametri possibili, ma nulla.

    secondo voi lo devo portare in assistenza?

    grazie ancora
    ciao

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Io ho provato con diversi blue ray della disney e vengono riprodotti perfettamente.
    Se hai il firmware aggiornato e continua a fare quegli scherzi direi che è il caso di contattare l'assistenza.

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    non so se è l'ultimo fw, devo verificare...
    ma ti risulta che con vecchi fw dava problemi simili?
    grazie

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    qualcuno con l'aggiornamento firmware ha notato dei miglioramenti nella lettura dei file .mkv? qualcuno che prima non funzionava ora va?
    grazie

  7. #112
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9

    sottotitoli mkv

    @Nick: sì, i sottotitoli vengono regolarmente visualizzati sul pc. Per i mkv 1080p24 il segnale viene trasmesso alla tv a 24 hz mentre per quelli non 24fps il segnale è a 50 o 60 hz.

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da icio85
    qualcuno con l'aggiornamento firmware ha notato dei miglioramenti nella lettura dei file .mkv? qualcuno che prima non funzionava ora va?
    Appena preso l'ho aggiornato all'ultima versione del fimware.
    File mkv a 720P e 1080P riprodotti da Usb si bloccano tutti, dopo qualche secondo o, al meglio, dopo qualche minuto, e mi tocca staccare l'alimentazione
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    che pacco! quindi l'aggiornamento è altamente sconsigliato.
    io invece sono riuscito a far partire tutti i miei film quindi per ora, toccando ferro, non mi posso assolutamente lamentare di questo player.
    Ultima modifica di Dave76; 14-06-2011 alle 11:03

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Io avrei una domanda molto meno tecnica.
    Utilizzando il tasto eject per arire il carrello, esegue l'operazione, ovvero si apre il carrello. Si mette il disco sopra e RIpremendo lo stesso tasto il carrello non si chiude come se non prendesse il comando. Mi tocca meccanicamente spingere il carrello che poi parte e si chiude.

    Vi risulta?

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da fire
    Utilizzando il tasto eject per arire il carrello, esegue l'operazione, ovvero si apre il carrello. Si mette il disco sopra e RIpremendo lo stesso tasto il carrello non si chiude come se non prendesse il comando. Mi tocca meccanicamente spingere il carrello che poi parte e si chiude.

    Vi risulta?
    No , a me il tasto apre e chiude
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  12. #117
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9
    Anche a me il tasto eject funziona regolarmente.
    Hai problema con il tasto del telecomando, del lettore o di entrambi?

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    1
    ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. davvero ben fatto. da pochi giorni ho comprato un tv philips 40pfl 6606, e il lettore philips bdp3200/12, volevo chiedervi se si riusciva a visualizzare l'ora sul lettore blu ray anche quando non è in funzione. ho provato a smanettare nel menu ma non sono riuscito a trovare niente.. vengo da un vecchio lettore philips per vhs e c'era come impostazione. Grazie a tutti per la risposta

  14. #119
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9
    Non credo sia possibile visualizzare l'ora sul display del lettore

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46

    In effetti per visualizzare l'ora servirebbe un orologio.
    Ma che se ne fa un lettore BD dell'orologio ?
    Ultima modifica di Dave76; 20-06-2011 alle 14:49


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •