Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 198

Discussione: Philips BDP3200

  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13

    Problemi audio BDP3200


    Salve, anch'io ho preso il lettore al MW.
    Purtroppo, sebbene all'inizio funzionasse bene, da qualche giorno dopo circa mezzora di riproduzione DVD o BR o DVX iniza a perdere l'audio (dolby coassiale). Se metto in pausa il disco e torno indietro poi legge la traccia, ma poco dopo inizia a "saltare" di nuovo. Se spengo si raffredda ... e poi funziona. E' evidentemente un surriscaldamento, ma capirei del chip video .. ma di quello audi ?!? (a meno che non sia lo stesso integrato )

    Vi è mai successo?
    Lo mando in assistenza, secondo voi me lo cambiano?
    Che delusione però ...

  2. #122
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9
    Purtroppo ritengo che sia passato ormai troppo tempo dall'acquisto per potertelo fare sostituire.
    Una domanda: il problema è anche con l'audio della TV (che immagino collegata tramite cavo hdmi) o solo con quello dell' HT (coaxial)?

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    Anche con l'audio della TV, che però è connessa via composito (provvisoriamente) su TV a tubo catodico.
    Il fatto è che i problemi sono iniziati contemporaneamente all'aumento delle temperature stagionali, quando l'ho comprato era + freddo e non mi ha mai dato problemi.

    Non sembra essere legato alla complessità della decodifica video, visto che succede con BR,DVD,DVX.
    L'unico dubbio è che magari quell'audio analogico lo faccia scaldare + di quello digitale... provo quasi quasi a staccarlo e usare solo il dolby su coassiale!

  4. #124
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9
    O magari che l'aver occupato le uscite audio sia digitali che analogiche possa creare dello "stress" all'elettronica del lettore.
    Facci sapere.

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    Stasera ho tolto l'audio "analogico" e lasciato solo il coassiale per il dolby.
    Ho riprodotto per prova un dvd (1 ora) + un BR (1/2 ora) e un dvx (1ora) senza problemi. Però faceva un po meno caldo di ieri. Speriamo che la situazione rimanga così, mi rimane da giocarmi eventualmente la carta di usare l'uscita ottica.

    Tuttavia passando la mano sotto il lettore, la parte non di color nero ma acciaio satinato per capirsi, è bollente. Secondo me sui 60°C minimo.
    Non tanto la zona dove c'è il disco che gira, ma la parte in prossimità delle uscite audio/video è caldissima da fuori, chissà per dentro... Sapete dove trovare delle immagini del lettore smontato? Per curiosità potrei indicarvi la parte che scalda! (potrebbe anche essere lo stadio di alimentazione, che sia switching?)

    grazie

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da mrcarrefour
    Vi è mai successo?
    Lo mando in assistenza, secondo voi me lo cambiano?
    La decodifica dell'audio la fa il processore ( che è l'unico componente dotato di dissipatore ) e probabilmente è un MT8550. La conversione D/A per le uscite analogiche la fa un AK4430.

    Il fatto che tu senta caldo nella zona posteriore vicino ai connettori è perchè la scheda elettronica è montata lì ( l'interno è mezzo vuoto ). L'alimentatore switching si trova sul lato destro ( guardando il lettore di fronte )
    Ultima modifica di Dave76; 22-06-2011 alle 07:50

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    Grazie dell'informazione Ricky65,
    - allora forse uscendo con l'audio digitale dovrei avere meno problemi di surriscaldamento?
    - vorrei capire se anche a voi il lettore risulta particolarmente caldo in quel punto .. ??
    - hai una foto del lettore aperto?

    Garzie

  8. #128
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9
    Ho verificato la temperatura ieri sera dopo un paio d'ore di funzionamento: calda, ma direi nella norma. Quindi molto inferiore a quella del tuo lettore.

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Ecco l'interno.



    Il dac non si vede. E' sulla scheda madre nascosto sotto la schedina dei connettori AV analogici
    Ultima modifica di Dave76; 27-06-2011 alle 07:53

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13

    Grazie

    Grazie Ricky65,
    dall'immagine che mi hai mandato riesco a capire che il punto caldo che sento è esattamente sotto al processore.
    Proverò a misurare con precisione la temperatura che raggiunge, e vi faccio sapere.

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Ma c'è un po di spazio sopra e dietro il lettore?
    Dove è appoggiato il lettore?
    Al limite prova a mettere dei feltrini sotto i piedini in modo da aumentare la distanza fra lettore e base e consentire un maggior flusso d'aria sotto il lettore.
    Ultima modifica di Dave76; 27-06-2011 alle 07:53

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    A me il carrello continua a non aprirsi premendo il tasto sul telecomando. Che poi, se non erro, è lo stesso dello stop con simbolo quadrato.

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Si esatto è il tasto dello stop che ha una doppia funzione.
    Per aprire e chiudere il cassetto da telecomando devi tenere premuto il tasto alcuni secondi.
    Ultima modifica di Dave76; 27-06-2011 alle 07:53

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ricky, evita di abusare del tasto Quota per piacere. Usa il tasto Rispondi. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204

    Ho provato ieri il lettore con il BD de "Il Cavaliere Oscuro".
    Devo dire che ha una bella resa per quanto l' ho pagato, le immagini sembravano prive di artefatti particolari. Posso dire di essere soddisfatto della mia partenza!
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •