Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 198

Discussione: Philips BDP3200

  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    5

    ragazzi e uscito un nuovo aggiornamento per il lettore.
    io ho gia aggiornato ma non ho ancora avuto tempo di testare il tutto.ho solo notato che hanno aggiunto un canale picasa.

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Finalmente, non ci speravo piu': grazie della segnalazione.
    Ho subito aggiornato e per ora dopo circa 3 ore di play di diversi file mkv a 1080P non si e' ancora inchiodato: prima mi si bloccava e dovevo spegnerlo dopo qualche minuto di riproduzione. Mi sembra anche piu' veloce navigando all'interno delle cartelle.
    Nel changelog Philips non ne parla, scrive solo "Questo aggiornamento software consente di abilitare la funzione YouTube e di migliorare la riproducibilità". Come tutti i produttori di sofware, anche Philips non cita i bug risolti, come se non fossero mai esistiti. Meglio cosi' che citarli e non risolverli.
    Ultima modifica di serturini; 12-07-2011 alle 15:19
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    A quanto pare l'aggiornamento non è ancora disponibile via rete.
    Ho provato a richiedere l'aggiornamento via rete ma mi dice, "Nessun aggiornamento trovato".

    Voi l'avete fatto tramite USB ?

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Sempre via usb
    Ultima modifica di Dave76; 14-07-2011 alle 08:42
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  5. #140
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    ragazzi ho aggiornato anche io il lettore con l'ultimo firmware e alcuni mkv che prima si bloccavano ora non si bloccano piu !!
    appena faccio altre prove vi aggiorno

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    204
    Chiedo a voi tutti un aiuto: come si fa ab aggiornare il lettore via Usb?
    Grazie per le eventuali risposte!
    NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    • Scarica il il file dal sito di supporto della Philips

      http://download.p4c.philips.com/file...12_fus_ita.zip
    • Prendi una chiavetta USB e scompatta lo ZIP ( creerà una cartella UPG_ALL con 2 file )
    • Inserisci la chiavetta nella porta USB del lettore e seleziona Avanzate/Upgrade/USB dal menu di configurazione.
    • Se è tutto OK il lettore ti dirà che ha trovato un aggiornamento. Premi OK per aggiornare. Dopo l'upgrade il lettore si riavvia da solo.
    • Dopo il riavvio dovresti trovare una nuova icona nel menu per accedere a Picasa ( Se hai ancora la versione 1.53 di fabbrica senza accesso Youtube apparirà anche l'icona di Youtube )
    • Ti suggerisco di fare un reset a default della configurazione.
    Ultima modifica di Ricky65; 02-08-2011 alle 23:36

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    qualcuno ha provato collegandoci un Hd esterno se legge i files "VOB" in pratica la struttura del DVD. Io sto impazzendo chiedo informazioni ai vari commessi e nessuno mi sa dire se un tale lettore legge da Hardisk esterno, solo voi potete confermare o smentire la cosa. Grazie
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    46
    Si legge i VOB da USB però non sono riuscito a fare funzionare i menu del DVD.

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    grazie per la segnalazione, come pensavo i vari commessi dei negozi si erano sbagliati e pensare che volevano farmi acquistare per forza una PS3 per leggere da hardisk esterno. Grazie (e scusate per lo sfogo)
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da fire
    Utilizzando il tasto eject per arire il carrello, esegue l'operazione, ovvero si apre il carrello. Si mette il disco sopra e RIpremendo lo stesso tasto il carrello non si chiude come se non prendesse il comando. Mi tocca meccanicamente spingere il carrello che poi parte e si chiude.

    Vi risulta?
    riguardo il carrello anche a me fa così..

    In definitiva l'ultimo aggiornamento è meglio farlo o no? porta solo benefici o è come quello scorso che porta problemi alla lettura mkv?

    Riguardo gli mkv ho notato che quelli che tsmuxer da come video a 90000 fps poi non vanno.. gli stessi mkv analizzati da mediainfo riporta invece 24000/1001..
    con tsmuxer faccio un demux per tirar fuori la traccia video e nel farlo setto gli fps a 24000/1001 (o altro seguendo ciò che riporta mediainfo),
    con mkvmerge rifaccio l'mkv con la traccia video aggiustata (ricordandomi di settare anche qui il giusto fps).

    Così l'mkv viene letto egregiamente ;-)

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    7

    Philips BDP3200

    Ciao a tutti ieri mi sono fatto ingolosire da una super offerta a meno di 80 euro mi sono portato a casa il philips BDP 3200 cosa ne pensate? è un buon lettore?
    Ultima modifica di Alemarti2011; 28-08-2011 alle 10:53

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2
    anch io a suo tempo ho preso il lettore in questione sottocosto ed insime ho preso il televisore SHARP AQUOS 32" LED (LC-32LE220E) ora io ho riscontrato tutte i pro che avete elencato fin'ora, velocità, lettura, ecc ecc ma ho GRAVI PROBLEMI di visualizzazione. Sia i BR che i DVD si vedono sempre sgranati,puntinati..
    qualcuno di voi sa se ce qualche impostazione da settare?????
    GRAZIE

  14. #149
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    35
    Ragazzi...una domanda...nelle impostazioni video...precisamente all'uscita HDMI..voi lasciate "Auto" ho settate una risoluzione..esempio la massima 1080p per un BR?
    inoltre come impostazione schermo che mettete? di defaul c'è 16:9 Widescreen....però si piò scegliere anche solo 16:9

    Thanks

  15. #150
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    9

    Io utilizzo la risoluzione massima di 1080p24 con schermo a 16:9.


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •